Boschi: "I veri sconfitti sono Letta e Salvini"

video "Come Italia Viva e Azione siamo soddisfatti di questi primi dati. Mi pare che gli sconfitti siano Letta e Salvini, dati alla mano". A dirlo Maria Elena Boschi, candidata alla Camera per Italia Viva e Azione, intervistata da Porta a Porta commentando i dati delle prime proiezioniQuesto video è di proprietà di Rai - Porta a porta www.raiplay.it

Metropolis/175 - Elezioni, Lepre canta "Mio fratello è figlio unico" per gli elettori di sinistra indecisi

video A Metropolis Lorenzo Lemme, in arte Lepre, esegue "Mio fratello è figlio unico", di Rino Gaetano, che potrebbe a sorpresa diventare anche l'inno di Italia Viva e Maria Elena Boschi presente in studio: "Il Mario della canzone sarà Draghi?". In chiusura di puntata il cantautore - che sarà in concerto il 1° ottobre a Bologna e il 5 ottobre a Torino - canta un suo brano inedito: "Mio marito". Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Elezioni, terzo polo: nasce "Renew Europe" tra litigi accantonati e Renzi "valletto" di Calenda

video Tutto esaurito con 5000 partecipanti per l'avvio della campagna elettorale del Terzo Polo con Carlo Calenda e Matteo Renzi a Milano. Numerose persone non hanno potuto accedere ai SuperStudios di Milano a causa di un’affluenza ben oltre le aspettative e, come ha osservato la capogruppo di Iv alla Camera, Maria Elena Boschi, “c’era talmente tanta gente che oltre all’alta temperatura percepita per l’entusiasmo, anche quella fisica era molto elevata”.In merito al nuovo sodalizio tra Renzi e Calenda, lo stesso leader di Azione ha affermato: “Non c’e stato un giorno in passato in cui non abbiamo litigato Renzi ed io. Possibili litigi futuri? Oggi ho imparato a non escludere nulla, ma l’importante è rappresentare la stessa area politica con coerenza”. Sulla questione è intervenuta anche Maria Elena Boschi che ha aggiunto: “Siamo una squadra collaudata e credo che le questioni di litigi li abbiano altri partiti”, mentre la ministra degli Affari Regionali e Autonomie, Maria Stella Gelmini, ha detto: “molti scommettevano sui dissidi tra Renzi e Calenda, ma è apprezzabile la lungimiranza e l’intelligenza politica del leader di Italia Viva che ha anteposto l’interesse del paese all’ambizione personale”. Di Edoardo Bianchi

La piazza piazza pro-Draghi a Roma, l'organizzatore: "A noi 20enni piace la sua competenza"

video È stata organizzata da un giovane studente dell'università Luiss di Roma di 20 anni, Manfredi Mumolo, la manifestazione in sostegno del presidente del Consiglio Mario Draghi in piazza San Silvestro nella Capitale. "Questa mobilitazione è nata da un gruppo di ragazzi che a Roma, Torino, Firenze e Trento volevano far sentire la propria voce", ha spiegato Mumolo. A partecipare circa un centinaio di persone e diversi politici, da Carlo Calenda a Maria Elena Boschi, passando per personaggio della televisione come il giornalista Alessandro Cecchi Paone.di Francesco Giovannetti

Metropolis/135 - Crisi 5s, Boschi (Iv): “Conte è come Sor Tentenna e il governo non cadrà domani”

video “Piuttosto il voto”. Lo dice subito Maria Elena Boschi, ex ministra e deputata di Italia Viva, commentando a Metropolis le fibrillazioni causate dall'ex premier: “Basta con questa tiritera, è uno spettacolo indecoroso. Capisco che sia troppo succoso per i 5 stelle tenere in bilico il governo, ma così non si va avanti”. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Senza Titolo

il casoFIRENZEI pm di Firenze che indagano sulla fondazione Open hanno chiesto il processo per Matteo Renzi e per altre dieci persone, tra cui i parlamentari Maria Elena Boschi e Luca Lotti e l'imprenditore Marco Carrai. Non si è fatta attendere la risposta del leader di Italia Viva che, ricevuta la

Senza Titolo

il casoFIRENZEI pm di Firenze che indagano sulla fondazione Open hanno chiesto il processo per Matteo Renzi e per altre dieci persone, tra cui i parlamentari Maria Elena Boschi e Luca Lotti e l'imprenditore Marco Carrai. Non si è fatta attendere la risposta del leader di Italia Viva che, ricevuta la

Senza Titolo

Flavia Amabile romaÈ un istante, rapidissimo. Giorgia Meloni si è raccolta per qualche minuto davanti alla bara di David Sassoli. Quando solleva la testa dà ancora uno sguardo alla foto in cui il presidente del Parlamento Europeo ha il sorriso che ha incantato per anni intere generazioni di telespet

Senza Titolo

Flavia Amabile romaÈ un istante, rapidissimo. Giorgia Meloni si è raccolta per qualche minuto davanti alla bara di David Sassoli. Quando solleva la testa dà ancora uno sguardo alla foto in cui il presidente del Parlamento Europeo ha il sorriso che ha incantato per anni intere generazioni di telespet

Leopolda 2021, Maria Elena Boschi si commuove: "Noi vittime della macchina del fango di Salvini e Di Maio"

video "La macchina del fango l'hanno fatta loro, 'la bestia' di Morisi e Salvini, la bestia di Casalino e Di Maio, e noi l'abbiamo subita, ma non ci fanno paura: siamo ancora qui e continueremo a batterci per le nostre idee. E' l'ora di dire basta!". Lo ha detto Maria Elena Boschi, capogruppo di Iv alla Camera, dal palco della Leopolda con un intervento da lei stessa definito "personale", ricostruendo le campagne che l'hanno vista vittima di "fake news". Video Ansa

Renzi: «Politica a rischio con certi pm»

Niccolò Carratelli / ROMAPiù braccato dell'altro Matteo. E questa volta non è Salvini. «Hanno impiegato più uomini nelle indagini sulla Fondazione Open che per dare la caccia a Messina Denaro», dice Renzi a un certo punto della lunga arringa difensiva che chiude la seconda giornata della Leopolda. N

Renzi: «Politica a rischio con certi pm»

Niccolò Carratelli / ROMAPiù braccato dell'altro Matteo. E questa volta non è Salvini. «Hanno impiegato più uomini nelle indagini sulla Fondazione Open che per dare la caccia a Messina Denaro», dice Renzi a un certo punto della lunga arringa difensiva che chiude la seconda giornata della Leopolda. N

«Taleban distensivi» È bufera su Conte

romaI corridoi umanitari sono il primo passo, «il secondo passaggio, l'unica possibilità che abbiamo perché non sia completamente distrutto il lavoro di vent'anni, è mantenere un dialogo serrato costante con il nuovo Emirato islamico e soprattutto far capire loro che da soli non possono andare da ne

«Taleban distensivi» È bufera su Conte

romaI corridoi umanitari sono il primo passo, «il secondo passaggio, l'unica possibilità che abbiamo perché non sia completamente distrutto il lavoro di vent'anni, è mantenere un dialogo serrato costante con il nuovo Emirato islamico e soprattutto far capire loro che da soli non possono andare da ne