'Campioni del mondo '82' il ricordo dei protagonisti: "Siamo cambiati nell'aspetto ma non nell'anima"

video A Taormina FilmFest i 'Campioni del mondo '82' - Marco Tardelli, Fulvio Collovati, Beppe Dossena e Franco Selvaggi - si raccontano a 40 anni da quel successo, da Battiato, colonna sonora in ritiro grazie alle cassette di Cabrini, alla costruzione del gruppo da parte di Bearzot, un ct per cui la squadra ha combattuto in campo fino alla vittoria del 7 luglio a Madrid. Interviste di Rocco Giurato

Nazionale, Marco Tardelli: "All'Italia manca un fuoriclasse in attacco"

video "L'Italia? Ci manca un fuoriclasse, soprattutto in attacco. Un giocatore alla Totti o alla Del Piero". Così Marco Tardelli, nei giorni in cui si ricorda il trionfo degli azzurri al Mondiale spagnolo di quaranta anni fa. "Mancini - continua Tardelli - sta facendo un ottimo lavoro. Le difficoltà degli azzurri contro Argentina e Germania non devono preoccupare. L'Argentina è l'Argentina, ha un certo Messi in squadra. Ci possono stare anche queste partite, soprattutto dopo una stagione particolarmente faticosa".Ansa

Migliaia in coda a Vicenza per il saluto al loro Paolo

VICENZA È tornato a Vicenza, la città che lo lanciò nel calcio che conta, Paolo Rossi per la sua ultima partita. È il cuore bianco-rosso, quello del 'Lanerossì che lui riportò in serie A, è tornato forte come negli anni '70. Tra Pablito e la città del Palladio un amore che non si è mai interrotto. I

Come far ripartire cultura, cinema e sport. La ricetta di Marco Tardelli e del produttore Pietro Valsecchi

video La domanda è sempre la stessa: “Come si riparte?”. Se ne è parlato anche a Catania durante la quarta edizione del Festival Internazionale di Geopolitica Mare Liberum, nella sede di Associazione Diplomatici, che ha promosso la manifestazione insieme a Eastwest European Institute (EWEI), in collaborazione con l’Università di Catania, il Sole 24 Ore e La Sicilia. Il tema del Festival, inaugurato dal collegamento video del leader storico dei Verdi, ex Ministro degli Esteri e vice-cancelliere tedesco Joschka Fischer, è stato “La nuova Europa nel mondo post Covid”. Uno degli appuntamenti più attesi il forum su “Cultura, cinema e sport” con Salvatore Carrubba, già Direttore de Il Sole 24 Ore, Marco Tardelli, campione del mondo di calcio e commentatore sportivo, Pietro Valsecchi, produttore cinematografico e CEO di TAODUE Film, e Laura Paxia, parlamentare del M5s. “Il calcio sta tentando di tornare alla normalità, anche se senza tifosi non è la stessa cosa – ha commentato Tardelli - Speriamo che il Covid ci dia tregua, ma dobbiamo meritarcela con i nostri comportamenti”. “C'è una vita prima del Covid e una dopo - ha detto Pietro Valsecchi parlando del mondo della cultura e dello spettacolo. «È cambiato il modo di fruire cinema e teatro e il modo di stare insieme davanti uno spettacolo. Il Covid ha accelerato la capacità delle piattaforme planetarie di impossessarsi del territorio e dobbiamo stare attenti a salvaguardare la nostra cultura e le nostre storie per non perdere l’identità italiana”.

Roma, 'red carpet' per George Clooney e Amal. "La guerra è follia"

video George Clooney arriva sul red carpet per l'anteprima europea della serie Sky Catch-22 al The Space Cinema Moderno di piazza della Repubblica a Roma, insieme alla moglie Amal Alamuddin, che ha sfidato il vento freddo indossando una blusa verde smeraldo senza maniche e una gonna corta. “E’ importante parlare di guerra in televisione affinché non la si consideri una cosa normale. La guerra è follia, ed è folle chi non pensa ciò”, ha detto Clooney ai microfoni dei giornalisti presenti. Molti gli ospiti vip italiani della serata: tra cui Aurelio de Laurentiis con la moglie, Marco Tardelli, Anna Foglietta, Paolo Calabresi, Valentina Pellè e Giancarlo Giannini, che fa parte del cast. "Quando ai registi americani serve un personaggio italiano chiamano sempre me", ha detto scherzosamente Giannini parlando del suo ruolo in 'Catch-22'.VAI ALLE FOTO(video di Maria Cristina Massaro Agf)

Tutto il calcio italiano per l’addio a Davide Astori

article FIRENZE. Un serpentone di lacrime e dolore, dallo stadio Franchi fino a Piazza Santa Croce, nel cuore di Firenze. Nel giorno dell’addio a Davide Astori, il capitano della Fiorentina strappato alla vita nel sonno, nella notte tra sabato e domenica a Udine, tutta l’Italia del calcio si è stretta at...

di Francesca Bandinelli

L’URLO COME LA PALOMITA

article Il modo migliore per raccontare Italia vs Germania è declamare il titolo che Marco Tardelli - uno che di Italia vs Germania ha una certa esperienza oltre che un dolce ricordo - ha dato al libro di memorie calcistiche (e non solo) scritto insieme alla figlia Sara. “Tutto o niente”. E come inizia i...

di Valentino Beccari

«Conte è un martello vuol battere l’Irlanda»

article INVIATO A MONTPELLIER. Fatti, non parole. Ma Parolo sì. Nell’idea di calcio di Conte toglietegli tutto ma non il suo Parolo, l’uomo ovunque, il polivalente, slalomista e discesista, diavolo e acqua santa, frenetico come il sabato sera ma tranquillo come la domenica mattina. Non conquista la coper...

di Valentino Beccari

Italia ko tra gli sbadigli

article Una favola rimasta incompiuta, una grossa delusione e una solida certezza che si conferma per l’ennesima volta: Euro 1980 non passerà alla storia per il bel gioco, ma ha comunque almeno tre storie da raccontare: la prima è quella del piccolo Belgio, che arriva in finale ma vede il sogno di conqui...

di Andrea Sini

gli azzurri del 1980

article 1. Dino Zoff (Juventus)2. Franco Baresi (Milan)3. Giuseppe Baresi (Inter) 4. Mauro Bellugi (Napoli) 5. Antonio Cabrini (Juventus) 6. Fulvio Collovati (Milan)7. Claudio Gentile (Juventus)8. Aldo Maldera (Milan)9. Gaetano Scirea (Juventus)10. Giancarlo Antognoni (Fioren.)11. Romeo Benetti (Roma), 1...

Omaggio di Udine a Enzo Bearzot

article Aspettando la partita di giovedì sera della nazionale azzurra contro la Spagna, oggi, alle 18 nel salone del Castello, Udine rende omaggio a Enzo Bearzot con un incontro che sarà condotto dal giornalista triestino Paolo Condò e vedrà la partecipazione dei campioni del mondo Franco Causio, Marco T...