Strage di Peteano, il Comune di Sagrado sistema il monumento per il 50.mo anniversario

article Martedì la cerimonia ristretta alle 18. Il sindaco Vittori: «Doveroso restituire decoro all’area»
Luigi Murcianoarticle Martedì la cerimonia ristretta alle 18. Il sindaco Vittori: «Doveroso restituire decoro all’area»
Luigi MurcianoOggi alle 11 l'Istituto tecnico Grazia Deledda - Max Fabiani si presenta in modalità virtuale in vista del prossimo anno scolastico. Sul sito si troveranno tutte le istruzioni per collegarsi. https: //www. deledda-fabiani. gov. it/. OggiIl 100° anniversariodel Partito ComunistaIn occasione del 100°
Il Lions Club Monfalcone ha organizzato per oggi alle 19 nella sala conferenze di Marina Lepanto incontro sul tema "La Cappella Sistina". Relatore Pasquale Gianfagna, medico e appassionato studioso del tema proposto.MonfalconeAssociazioneAlzheimerGiovedì alle 17 nella sede dell'associazione Alzheime
article Lanciata un’altra petizione in italiano e in sloveno per «dire no al neoirredentismo» Moni Ovadia e Marino Andolina tra le firme eccellenti
Stefano Cerriarticle la storiaParigi sabato ricorderà in un convegno le figure dei monfalconesi Giacomo, Nerone e Spartaco Fontanot, eroi della Resistenza francese. L’evento avrà luogo nella sede della Società di storia della Città universitaria di Nanterre, situata nella banlieue nord-ovest di Parigi. Il convegno è ...
LA. BL.article Il Comune di Aquileia organizza, assieme al Centro “Leopoldo Gasparini”, alla Fondazione Valmi Puntin e all’Anpi sezione di Aquileia, la presentazione del libro “La contea ribelle”, domani, alle 20, sala del consiglio comunale. All’appuntamento interverranno: l’assessore Alviano Scarel, la consig...
article CERVIGNANOSi presenta il librosui Fontanot Ultimi giorni per visitare la mostra foto documentaria “Deportati – la deportazione politica dal Friuli 1943-45”, organizzata dalle sezioni Anpi della Bassa, aperta fino a domani, dalle 10 alle 12.E oggi alla Casa della musica, alle 18, sarà presentato i...
article CERVIGNANO . Ultimi giorni per visitare la mostra foto documentaria “Deportati – la deportazione politica dal Friuli 1943-45”, organizzata dalle sezioni Anpi della Bassa, in collaborazione con il Comune. Si tratta di un percorso che racconta l’esperienza vissuta nei campi di concentramento nazist...
di Elisa Michellutarticle CERVIGNANO. Le sezioni Anpi della Bassa, in collaborazione con il Comune, organizzano la mostra foto documentaria “Deportati – la deportazione politica dal Friuli 1943-45”, che racconta l’esperienza vissuta nei campi di concentramento nazista dagli oppositori al regime fascista che, dal Friuli, a...
article Oggi alle 17.30 al Caffè San Marco verrà presentato il libro “Contro il fascismo oltre ogni frontiera. I Fontanot nella guerra” di Nerina Fontanot, Anna Digiannatonio e Marco Puppini. Dialogherà con gli autori Franco Cecotti dell’Irsml Fvg. Questo libro racconta l’avventura umana e politica della...
article RONCHI DEI LEGIONARI. Un angolo elegante e accogliente della città che non viene “sfruttato” a dovere. È stato il giardino della palazzina del Consorzio di Bonifica Pianura Isontina ad ospitare, per la prima volta a Ronchi dei Legionari, la cerimonia per l’anniversario della Liberazione nazionale...
article «Con un atto d'imperio paragonabile al concetto de "lo Stato sono io" di franco-borboniana reminiscenza, il presidente della Provincia (in quota Pd) Enrico Gherghetta ha revocato il già concesso uso di una sala provinciale richiesto dal gruppo consiliare di Rc per un convegno storico da tenersi i...
article A quattro mesi dalla morte, Silvano Bacicchi, figura storica di spicco del Movimento di Liberazione, una delle personalità più illustri della città dei cantieri, sarà ricordato in occasione della presentazione del libro “La cosa giusta”, che si terrà domani alle 20.45 al teatro tenda di via Sant'...
article Mercoledì alle 20.45, nell’ambito della manifestazione “MonfalconEstate 2015. Un’estate da ricordare”, nel Teatro Tenda di Via Sant’Ambrogio verrà presentato il volume di Alessandro Fantin “La cosa giusta. Testimonianze partigiane di donne e uomini resistenti”, edito dal Centro Gasparini. Interve...
article ROMANS. Accompagnata, a ritmo di swing, dalle corpose note della Brigata Garibaldi Big Band, diretta da Raoul Nadalutti, che ha proposto una collana di canti internazionali sulla Resistenza, si è tenuta nella sala consiliare del municipio di Romans d'Isonzo, la presentazione del libro sulla lotta...
article Venerdì alle 18.30 a Palazzo del Monte di Pietà in via Alighieri, all’interno delle celebrazioni per il 70° della liberazione avrà luogo la presentazione al pubblico di un nuovo volume edito dal Centro Gasparini, proposto dall’Assessorato alla Cultura assieme all’Anpi. Si tratta del volume di Al...
Ho letto con stupore e anche dispiacere la lettera scritta da Paolo Mileta Mattiuz e pubblicata nella pagina delle segnalazioni de “Il Piccolo” del 10 febbraio 2015. Lo stupore è dato dal fatto che Mileta, che ho l’onore di conoscere personalmente, è una persona colta, ponderata, intellige
L'Anpi provinciale ha organizzato due eventi in occasione della Giornata del ricordo dell'esodo da Istria e Dalmazia. Uno si è svolto ieri alle 20.30 nella sede dell'associazione a Monfalcone, mentre il secondo è previsto per venerdì nella sala del Consiglio comunale di Pieris. L'incontro
article L'Anpi provinciale ha organizzato due eventi in occasione della Giornata del ricordo dell'esodo da Istria e Dalmazia. Uno si è svolto ieri alle 20.30 nella sede dell'associazione a Monfalcone, mentre il secondo è previsto per venerdì nella sala del Consiglio comunale di Pieris. L'incontro di ieri...
In occasione della “Giornata del ricordo”, lunedì alle 20.30 nella sede Anpi di Monfalcone, in via Valentinis, 84, l’Anpi provinciale di Gorizia organizza un incontro su “Foibe e Media: Genesi, sviluppo e affermazione del discorso sulle «foibe» nel recente passato”. Gli storici Marco Puppi
Pagina 1 di 2