Senza Titolo

Il dibattitoStefano BizziC'è chi assolve e c'è chi condanna. Il tema è spinoso e divisivo. Sulla "storica" rimozione della rete della Transalpina effettuata tra mercoledì e giovedì per lasciare spazio alla futura pista ciclabile transfrontaliera del GectGo, la visione degli storici non è univoca. Fu

Serata informativa sulle Rogazioni

L'attualità di uno dei riti più antichi della chiesa cristiana, le Rogazioni, sono al centro di un incontro di approfondimento in programma oggi a Gorizia, con inizio alle 20.30, presso la sede dell'agriturismo Grion di Lucinico.Introdurrà la serata il parroco di Lucinico don Moris Tonso, a seguire

Presentazione volume sui cattolici isontini

Il convegno "I cattolici isontini nel XX secolo. Il secondo dopoguerra (1947-1962)" risale al 2019, tra Gorizia e Nova Gorica. Era organizzato dall'Istituto di Storia Sociale e Religiosa cittadino.Da quel convegno, l'Issr ha tratto un volume: una raccolta degli atti, a cura di Ivan Portelli. La pres

Senza Titolo

I "To Loo Loose", nati dalle ceneri dei "Bard Drin", si esibiranno oggi al Triskell alle 21.15. Nell'occasione i "vecchi fondatori" del gruppo, con 400 date e svariati dischi all'attivo, saliranno sul palco per una reunion, con Paolo Fumo, Alessandro Diviacco, Mauro Galgaro, Marco Plesnicar, Roberto

"Historia Collegi" in versione digitale

È da qualche giorno disponibile in versione digitale il volume "Historia Collegii Goritiensis. Gli Annali del collegio dei gesuiti di Gorizia (1615-1772)". Può essere consultato liberamente sul sito web dell'editore Fbk Press (https: //books. fbk. eu).In particolare, l'ebook, di oltre 1100 pagine, c

“Historia Collegi” in versione digitale

article È da qualche giorno disponibile in versione digitale il volume “Historia Collegii Goritiensis. Gli Annali del collegio dei gesuiti di Gorizia (1615-1772)”. Può essere consultato liberamente sul sito web dell’editore Fbk Press (https: //books. fbk. eu).In particolare, l’ebook, di oltre 1100 pagine...

A. P.

Premio Amì di Lucinis a Renzo Medeossi

article «Grazie Renzo per quello che hai fatto e stai facendo per la comunità alla quale ti senti fortemente attaccato nel proseguire assieme un cammino di crescita morale, culturale e sociale salvaguardando le nostre tradizioni e le nostre radici friulane e popolari». Questo il saluto del presidente del...