article Giovedì a Cividale del Friuli la consegna del prestigioso riconoscimento. Una lunga carriera tra palcoscenico, cinema e serie televisive. «Sono io la vera Débegnac»
Federica Gregori
article La consegna del Premio Attrice del Presente, dopo il David di Donatello e il Nastro d’Argento. «La forza di un personaggio sta nel far parlare il fisico»
Elisa Grando
article Morto a Roma all’età di 83 anni, protagonista di oltre cento film dagli anni Sessanta ad oggi
Paolo Lughi
Annunciati a Cannes(18-29 maggio) i 18 film in concorso della 75° edizione, selezionati tra gli oltre 2200 ricevuti. Per l'Italia in concorso c'è 'Nostalgia' di Mario Martone (foto), tratto dall'omonimo romanzo di Ermanno Rea. Interpretato da Pierfrancesco Favino, Francesco di Leva, Tommaso Ragno, A
Annunciati a Cannes(18-29 maggio) i 18 film in concorso della 75° edizione, selezionati tra gli oltre 2200 ricevuti. Per l'Italia in concorso c'è 'Nostalgia' di Mario Martone (foto), tratto dall'omonimo romanzo di Ermanno Rea. Interpretato da Pierfrancesco Favino, Francesco di Leva, Tommaso Ragno, A
SPILIMBERGOOttava edizione per Le Giornate della Luce di Spilimbergo, il festival ideato e con la direzione artistica di Gloria De Antoni con Donato Guerra, che si svolgerà dal 4 al 12 giugno. Un appuntamento che celebra gli autori della fotografia con proiezioni, masterclass, dibattiti, mostre e om
article Il regista presenta “La memoria del mondo” che sta girando in regione. Nel cast Maurizio Soldà, Fabrizio Falco e Fabrizio Calfapietra. Il Magazzino 26 diventa museo
Elisa Grando
Elisa GrandoNasce tra i canneti della laguna di Grado il nuovo film di Mirko Locatelli, "La memoria del mondo", il secondo che il regista lombardo gira in regione dopo "Isabelle" del 2018. Le riprese sono iniziate lo scorso 14 febbraio e continueranno ancora per un paio di settimane, come ha raccont
Elisa GrandoNasce tra i canneti della laguna di Grado il nuovo film di Mirko Locatelli, "La memoria del mondo", il secondo che il regista lombardo gira in regione dopo "Isabelle" del 2018. Le riprese sono iniziate lo scorso 14 febbraio e continueranno ancora per un paio di settimane, come ha raccont
ROMAÈ morto ieri a causa de Covid, a 82 anni, Paolo Graziosi, attore di cinema, maestro di teatro, volto familiare della grande tv pubblica, nato a Rimini il 25 gennaio 1940. Esordì nel cinema nel '62, cinque anni dopo Marco Bellocchio lo volle nel cast de «La Cina è vicina» per il ruolo del mefisto
ROMAÈ morto ieri a causa de Covid, a 82 anni, Paolo Graziosi, attore di cinema, maestro di teatro, volto familiare della grande tv pubblica, nato a Rimini il 25 gennaio 1940. Esordì nel cinema nel '62, cinque anni dopo Marco Bellocchio lo volle nel cast de «La Cina è vicina» per il ruolo del mefisto
article Aveva 82 anni ed era malato di Covid. Aveva esordito nel cinema nel 1940 e negli anni Settanta lavorò con i grandi registi
article Dal primo gennaio il presidente della Film commission Fvg lascia il suo incarico: quando la fondò con Gianluca Novel e Guido Cassano aveva 27 anni. Erano i più giovani in Europa
ELISA GRANDO
l'intervistaElisa GrandoQuando Federico Poillucci, insieme a Gianluca Novel e Guido Cassano, ha fondato la Fvg Film Commission aveva 27 anni. Era il 1999, le film commission italiane si contavano sulle dita di una mano e il Friuli Venezia Giulia sembrava il luogo più improbabile dove attrarre la mac
Paolo Sorrentino ha sfondato la shortlist dei 15 migliori film internazionali annunciata ieri dall'Academy. Si saprà l'8 febbraio se «È Stata la Mano di Dio» avrà conquistato la nomination e, in caso positivo, se il 27 marzo il film più autobiografico - quasi un memoir ambientato a Napoli negli anni
Paolo Sorrentino ha sfondato la shortlist dei 15 migliori film internazionali annunciata ieri dall'Academy. Si saprà l'8 febbraio se «È Stata la Mano di Dio» avrà conquistato la nomination e, in caso positivo, se il 27 marzo il film più autobiografico - quasi un memoir ambientato a Napoli negli anni
article Paolo Sorrentino ha sfondato la shortlist dei 15 migliori film internazionali annunciata ieri dall'Academy. Si saprà l'8 febbraio se «È Stata la Mano di Dio» avrà conquistato la nomination e, in caso positivo, se il 27 marzo il film più autobiografico - quasi un memoir ambientato a Napoli negli a...
la recensionePaolo LughiÈ in uscita in questi giorni nelle sale "The Italian Banker", il film del padovano Alessandro Rossetto ispirato al reale fallimento della Banca Popolare di Vicenza. In attesa di capire quale sarà la risposta del pubblico, immaginiamo che il film rivestirà interesse in primo l
article Giovanni De Luna analizza il rapporto tra identità nazionale e grande schermo, in una carrellata fino ai giorni nostri
Paolo Lughi
article È scomparsa il 14 agosto a Roma, all'ospedale di Santo Spirito, dov'era ricoverata da giugno, Piera Degli Esposti, una delle grandi attrici italiane. Teatro, cinema televisione, li aveva attraversati tutti, con il suo carattere estroverso, "mezzo comico mezzo astratto". Aveva 83 ...
Roberto Canziani