il casoTeodoro ChiarelliLusso, salute e tecnologia, i settori sui quali punterà Exor nei prossimi anni. Ad annunciarlo è il presidente e ad della holding degli Agnelli, John Elkann, nella sua lettera agli azionisti. Lettera che si apre ricordando l'invasione dell'Ucraina da parte della Russia, e che
video "La scuola in presenza in questo momento non è possibile, non abbiamo personale. Dovremo imporre una didattica mista, parte degli studenti in presenza e parte a distanza, che è la peggiore che si possa realizzare" ha detto Laura Biancato, dirigente scolastico dell'ITET Luigi Einaudi di Bassano del Grappa, ospite di The Breakfast ClubL'intervista di Andrea Lucatello e Ilaria Iacoboni
l'intervistaRiccardo De TomaIl populismo dilagante che ha segnato gli ultimi dieci anni di vita politica italiana ha radici lontane. Radici che risalgono allo smantellamento dell'immunità parlamentare nel 1993, con la riscrittura dell'articolo 68 della Costituzione, e alle elezioni politiche del 199
l'intervistaRiccardo De TomaIl populismo dilagante che ha segnato gli ultimi dieci anni di vita politica italiana ha radici lontane. Radici che risalgono allo smantellamento dell'immunità parlamentare nel 1993, con la riscrittura dell'articolo 68 della Costituzione, e alle elezioni politiche del 199
il casoMaurizio Tropeano / TorinoNella sede della Fondazione Einaudi il ministro dell'Economia, Daniele Franco si appresa a tenere una lezione magistrale per ricordare Luigi Einaudi, il secondo presidente della Repubblica italiana. Sono le quattro del pomeriggio ed è l'ultimo appuntamento della visi
il casoMaurizio Tropeano / TorinoNella sede della Fondazione Einaudi il ministro dell'Economia, Daniele Franco si appresa a tenere una lezione magistrale per ricordare Luigi Einaudi, il secondo presidente della Repubblica italiana. Sono le quattro del pomeriggio ed è l'ultimo appuntamento della visi
article “Storie della buonanotte per nuove progressiste”: dieci scritti utili per il nostro futuro, da Gobetti a Basaglia
Corrada Premuda
la recensioneCorrada PremudaI suoi disegni hanno poco in comune con tutto ciò che si vede in giro: sono crudi, diretti, potremmo dire addirittura aggressivi se messi in relazione con il politicamente corretto che ormai trionfa. Il disincanto e l'originalità li ha sistemati già nel suo nome d'arte, F
Ah, le tasse! Maledette e benedette, amate e odiate, invocate e dannate, di destra e di sinistra, comunque sempre divisive. Perché alla fine, stringi stringi, è quando si parla di aliquote e progressività - cercando di evitare quell'urticante parola: "patrimoniale" - che arrivano i guai per ogni par
Ah, le tasse! Maledette e benedette, amate e odiate, invocate e dannate, di destra e di sinistra, comunque sempre divisive. Perché alla fine, stringi stringi, è quando si parla di aliquote e progressività - cercando di evitare quell'urticante parola: "patrimoniale" - che arrivano i guai per ogni par
Il "governo del Presidente" è una formula nota nel gergo politico italiano. Indica quel gabinetto che si forma non per volontà del Parlamento, ma su iniziativa diretta del Capo dello Stato, il quale si affida a personalità autorevole, meglio se non politica, per superare una situazione di impasse. G
Il "governo del Presidente" è una formula nota nel gergo politico italiano. Indica quel gabinetto che si forma non per volontà del Parlamento, ma su iniziativa diretta del Capo dello Stato, il quale si affida a personalità autorevole, meglio se non politica, per superare una situazione di impasse. G
Servivano 161 voti, ne sono stati raccolti 156. Avuta la fiducia, ma privo di maggioranza, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha rassegnato le dimissioni nelle mani del Capo dello Stato, che ora sta effettuando le consultazioni di rito. In Italia, infatti, con qualche voto in più del necessa
Servivano 161 voti, ne sono stati raccolti 156. Avuta la fiducia, ma privo di maggioranza, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha rassegnato le dimissioni nelle mani del Capo dello Stato, che ora sta effettuando le consultazioni di rito. In Italia, infatti, con qualche voto in più del necessa
Come impone il rito, la mattina del primo gennaio, tra rimasugli rigorosamente casalinghi di lenticchie e spumante, i leader della politica si sono rapidamente appropriati di ciò che a loro faceva più comodo del tradizionale discorso di fine anno del presidente Mattarella. In una corsa festosa al ba
Come impone il rito, la mattina del primo gennaio, tra rimasugli rigorosamente casalinghi di lenticchie e spumante, i leader della politica si sono rapidamente appropriati di ciò che a loro faceva più comodo del tradizionale discorso di fine anno del presidente Mattarella. In una corsa festosa al ba
il retroscenaUgo Magri / ROMAPuò suonare strano che, tra le onorificenze concesse ieri, non ce ne sia alcuna legata al Covid. Sergio Mattarella ha premiato 36 combattenti in prima linea nella guerra alle discriminazioni, alle diseguaglianze, alle mafie, ai crimini ambientali, alle tossicodipendenze,
il retroscenaUgo Magri / ROMAPuò suonare strano che, tra le onorificenze concesse ieri, non ce ne sia alcuna legata al Covid. Sergio Mattarella ha premiato 36 combattenti in prima linea nella guerra alle discriminazioni, alle diseguaglianze, alle mafie, ai crimini ambientali, alle tossicodipendenze,
Chi non è abituato all'alcol si ubriaca con poco. Basta, appunto, un bicchiere e la testa gira, gira... Chi ha in tasca pochi spiccioli, se ne raccatta una certa quantità, è assalito dall'euforia e favoleggia. Qualcuno parla, addirittura, di tesoretto. Ho l'impressione che questo sia lo stato d'anim
Chi non è abituato all'alcol si ubriaca con poco. Basta, appunto, un bicchiere e la testa gira, gira... Chi ha in tasca pochi spiccioli, se ne raccatta una certa quantità, è assalito dall'euforia e favoleggia. Qualcuno parla, addirittura, di tesoretto. Ho l'impressione che questo sia lo stato d'anim