Un migliaio in piazza per il Primo maggio a Monfalcone

article Dall’amianto alla disoccupazione alla dignità del lavoro: molti i temi toccati nei discorsi
Roberto Covazarticle Dall’amianto alla disoccupazione alla dignità del lavoro: molti i temi toccati nei discorsi
Roberto Covazarticle Un gruppo di lavoro guidato da Gregoretti, con Martinuzzi e Princic sta mettendo a punto nuove sale. In mostra ci saranno modelli e i progetti di Renzo Piano
Laura BlasichTiziana CarpinelliE così, dopo 24 mesi di astinenza causa pandemia, torna il Primo maggio. Torna in piazza grande, a Monfalcone: non è più Gradisca, e già da un pezzo, l'ombelico delle rivendicazioni dei lavoratori, il palcoscenico dei sindacati, il manifesto della lotta per la sicurezza, la reprime
Monfalcone consolida con la nuova edizione del festival il suo ruolo di riferimento per l'indagine geografica e lo fa entrando nella costellazione della GeoNight, la Notte internazionale della geografia, senza per questo tradire l'impegno a fornire una vetrina per autori della regione e case editric
Monfalcone consolida con la nuova edizione del festival il suo ruolo di riferimento per l'indagine geografica e lo fa entrando nella costellazione della GeoNight, la Notte internazionale della geografia, senza per questo tradire l'impegno a fornire una vetrina per autori della regione e case editric
Tiziana CarpinelliAd Anna Cisint, i numeri, piacciono. Ed è sempre ai numeri che si aggrappa quando deve corroborare la tesi in punto di esposizione. Accade, spesso, nei dibattiti in Aula. Accade, sempre, nelle conferenze stampa. E accade, ora, nell'incipit di campagna elettorale. Dai numeri, Cisint
article Vuole il bis e ricorda le bramme via dalle strade: «Ho un brutto carattere? Sono libera e non mi arrendo»
Tiziana CarpinelliLaura BlasichA un anno dalla sospensione dell'attività causa riconversione in hub vaccinale anti Covid-19, il Centro anziani di via Bellini riapre offrendo nuovi servizi alla terza età, ma non solo. Nella struttura da venerdì, dalle 15 alle 17, sarà operativo lo sportello di supporto alle associazio
La Pro senectute ha consegnato ieri il Premio Solidarietà al sindaco Anna Maria Cisint, al direttore del Dipartimento d'emergenza dell'ospedale di Monfalcone Alfredo Barillari, alla coordinatrice della Casa albergo Antonella Valletta, alla presidente dell'associazione Dinamici, Manuela Fumis, e a qu
article La Pro senectute ha consegnato ieri il Premio Solidarietà al sindaco Anna Maria Cisint, al direttore del Dipartimento d’emergenza dell’ospedale di Monfalcone Alfredo Barillari, alla coordinatrice della Casa albergo Antonella Valletta, alla presidente dell’associazione Dinamici, Manuela Fumis, e a...
LA. BL.La Pro senectute di Monfalcone istituisce il "Premio solidarietà" e domani alle 11, nella sede dell'Unuci in via San Francesco 44, assegnerà i relativi attestati di benemerenza ai rappresentanti di enti e associazioni individuati dal direttivo a riconoscimento dell'impegno profuso nell'aiuto alle pe
article Si terrà domani la consegna dei riconoscimenti nella sede dell’Unuci. Tra i premiati il sindaco, il dirigente del Ps e alcune associazioni
l'incontroLo scrittore Paolo Mieli torna a Monfalcone lunedì 20 dicembre alle 17.30 all'Europalace, in un incontro pubblico per ripercorrere la storia del Novecento. L'occasione sono i 25 anni dell'associazione Clape nel mondo, che ha sede in città e promuove le relazioni con i corregionali emigrati
article Il 20 all’Europalace per i 25 anni della Clape
Alle spalle lo strappo con il resto del territorio della Sinistra Isonzo sulla nuova sede dell'archivio del Consorzio culturale del Monfalconese, il sindaco Anna Cisint e la sua amministrazione allacciano nuove alleanze e collaborazioni che hanno come minimo comune denominatore il mare, lo sviluppo
article Alle spalle lo strappo con il resto del territorio della Sinistra Isonzo sulla nuova sede dell’archivio del Consorzio culturale del Monfalconese, il sindaco Anna Cisint e la sua amministrazione allacciano nuove alleanze e collaborazioni che hanno come minimo comune denominatore il mare, lo svilup...
LA. BL.Monfalcone nel periodo dell'Impero: questo il tema del terzo incontro sulla storia cittadina che si terrà oggi alle 11 alla galleria espositiva di piazza Cavour. Relatore Lucio Gregoretti. Dopo l'arrivo di Napoleone nel 1797 e la fine della Repubblica veneziana, nel 1814 l'Austria-Ungheria allarga i
"Dogi, podestà e capitani: quattro secoli di fedeltà alla Serenissima": è questo il tema della seconda conversazione sulla storia cittadina in programma alla galleria espositiva domani alle 11. L'iniziativa, curata da Lucio Gregoretti, si colloca nell'ambito dell'esposizione dedicata alle città mura
A Monfalcone conversazioni sulla storia cittadina: tre appuntamenti da oggi alle 11 sino al 30 ottobre alla galleria di piazza Cavour nell'ambito dell'esposizione Le Città Murata nel segno di Dante. Il curatore Lucio Gregoretti ricostruirà gli aspetti salienti che hanno caratterizzato le vicende del
Una Monfalcone inedita e inesplorata: con l'esposizione sulle "Città Murata nel segno di Dante" alla galleria d'arte contemporanea di piazza Cavour il Comune riporta alla luce materiali storici dimenticati da decenni, a volte da secoli, e che possono ritornare a essere parte del patrimonio della com