video Tanti i politici nazionali accorsi alla manifestazione contro la guerra in Ucraina di piazza Santa Croce a Firenze. Dal segretario Pd Enrico Letta a quello di Azione Carlo Calenda, il presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, il ministro della Salute Roberto Speranza, l'ex ministro della Giustizia M5S Alfonso Bonafede, Luciano Nobili di Italia Viva, Pierferdinando Casini, Nicola Fratoianni, e tanti sindaci.Video di GIULIO SCHOEN
In attesa della chiama per i delegati regionali, Vittorio Sgarbi imperversa lungo il Transatlantico. Sta chiacchierando con il presidente del Veneto Zaia, quando arriva il governatore campano Vincenzo De Luca», che ricorda di quando invitò Sgarbi a Salerno, per inaugurare la manifestazione "Luci d'a
In attesa della chiama per i delegati regionali, Vittorio Sgarbi imperversa lungo il Transatlantico. Sta chiacchierando con il presidente del Veneto Zaia, quando arriva il governatore campano Vincenzo De Luca», che ricorda di quando invitò Sgarbi a Salerno, per inaugurare la manifestazione "Luci d'a
video E' grande festa per il neo sindaco di Roma in Piazza Santi Apostoli, nel centro della capitale. Bandiere, cori, balli e abbracci, una gioia grande quella espressa dai tanti rappresentanti del Pd, come Enrico Letta e Nicola Zingaretti, ma anche Italia Viva e Demos. Sul palco, accanto a Gualtieri, i nuovi presidenti di Municipio. Ed è proprio intonando la canzone dei partigiani "Bella ciao" che il popolo di centrosinistra saluta il nuovo inquilino del Campidoglio. In piazza tanti rappresentanti del Pd, ma anche di Iv con Luciano Nobili, e Demos.di Camilla Romana Bruno
Francesco Olivo / ROMA«Abbiamo o deciso in cinque minuti, bisognava reagire». Maurizio Landini scende dal palco, è emozionato e si vede, la mobilitazione convocata subito dopo l'assalto alla sede della Cgil del 9 ottobre ha funzionato. Il segretario di comizi ne ha fatti a centinaia, ma stavolta è d
Il casoCarlo Bertini / RomaAd una settimana dall'inizio delle ostilità in aula sul ddl Zan, le certezze sono poche, tantomeno quella che si riuscirà ad andare avanti nel Vietnam parlamentare. Una cosa è certa: Italia Viva non chiederà voti segreti, lasciando fare il lavoro sporco alla Lega. La secon
Il casoCarlo Bertini / RomaAd una settimana dall'inizio delle ostilità in aula sul ddl Zan, le certezze sono poche, tantomeno quella che si riuscirà ad andare avanti nel Vietnam parlamentare. Una cosa è certa: Italia Viva non chiederà voti segreti, lasciando fare il lavoro sporco alla Lega. La secon
RomaSì, nel Pd ora c'è chi apre a un governo Draghi. Al riparo da telecamere e cronisti, per tutto il giorno va in onda una «call» parallela, dove si discute della «ciccia», ovvero delle poltrone e degli assetti del futuro governo. Una call con tre protagonisti e uno nel doppio ruolo di attore e reg
RomaSì, nel Pd ora c'è chi apre a un governo Draghi. Al riparo da telecamere e cronisti, per tutto il giorno va in onda una «call» parallela, dove si discute della «ciccia», ovvero delle poltrone e degli assetti del futuro governo. Una call con tre protagonisti e uno nel doppio ruolo di attore e reg
Le manovre per portare sostegno alla maggioranza dovranno andare in porto velocemente, sicuramente prima del voto delle Camere sulla relazione del Guardasigilli, Alfonso Bonafede, sulla giustizia in programma mercoledì prossimo. A Palazzo Madama, se lo schema non cambia nelle prossime ore, il rischi
Le manovre per portare sostegno alla maggioranza dovranno andare in porto velocemente, sicuramente prima del voto delle Camere sulla relazione del Guardasigilli, Alfonso Bonafede, sulla giustizia in programma mercoledì prossimo. A Palazzo Madama, se lo schema non cambia nelle prossime ore, il rischi
Carlo Bertini / ROMAUn soffio di aria fresca avvolge Largo del Nazareno, sede dei dem, quando piovono sugli smartphone i precedenti dei governi Berlusconi che hanno ottenuto la fiducia del Parlamento senza la maggioranza assoluta: segno che anche se non avrà 161 voti, ma uno in più delle opposizioni
Carlo Bertini / ROMAUn soffio di aria fresca avvolge Largo del Nazareno, sede dei dem, quando piovono sugli smartphone i precedenti dei governi Berlusconi che hanno ottenuto la fiducia del Parlamento senza la maggioranza assoluta: segno che anche se non avrà 161 voti, ma uno in più delle opposizioni
il casoLuca Monticelli / RomaA nove giorni dal rientro in classe degli studenti crescono i dubbi sul timing dettato dal governo per la ripresa della didattica in presenza in tutta Italia. La Campania ha già annunciato una road map diversa e ora al ministero dell'Istruzione temono che da qui alla Bef
il casoLuca Monticelli / RomaA nove giorni dal rientro in classe degli studenti crescono i dubbi sul timing dettato dal governo per la ripresa della didattica in presenza in tutta Italia. La Campania ha già annunciato una road map diversa e ora al ministero dell'Istruzione temono che da qui alla Bef
il retroscenaGianluca PaolucciTra il 2011 e il 2019, Ferrovie dello Stato ha pagato oltre 550 milioni di premi assicurativi. Di questi, 492,5 milioni - l'89,5 per cento - sono andati alle Assicurazioni Generali. Il resto, le briciole, diviso tra altre quattordici compagnie tra colossi internazionali
il retroscenaGianluca PaolucciTra il 2011 e il 2019, Ferrovie dello Stato ha pagato oltre 550 milioni di premi assicurativi. Di questi, 492,5 milioni - l'89,5 per cento - sono andati alle Assicurazioni Generali. Il resto, le briciole, diviso tra altre quattordici compagnie tra colossi internazionali
il retroscenaIlario Lombardo / ROMAChe lui non voglia un altro lockdown, lo ha detto e ribadito in tutti i modi possibili. Anche ai ministri, come Dario Franceschini, che lo hanno incalzato fino a notte, ponendolo di fronte a uno scenario ipotetico: che se la stretta non ci sarà ora, più avanti, mas
il retroscenaCarlo Bertini«Fino alle regionali è tutto sospeso», spiega chi ha voce in capitolo ai vertici del Pd, «perché potrebbero finire con una gran botta o con un successo. E in entrambi i casi le cose potrebbero cambiare. Magari anche a Roma». Quel che oggi pare impossibile, un'alleanza capit
il retroscenaCarlo Bertini«Fino alle regionali è tutto sospeso», spiega chi ha voce in capitolo ai vertici del Pd, «perché potrebbero finire con una gran botta o con un successo. E in entrambi i casi le cose potrebbero cambiare. Magari anche a Roma». Quel che oggi pare impossibile, un'alleanza capit