Roberta Paolini / triesteIl comitato nomine di Generali ha votato con una maggioranza di 4 voti a 3 una proposta al cda, in agenda lunedì 27 settembre, per avviare la messa a punto di una lista del board con la conferma di Philippe Donnet come Ceo. La partita è solo all'inizio. Da quel risulta i rap
classifica forbesroberta paoliniÈ Leonardo Del Vecchio l'uomo più ricco d'Italia. Il patron di Luxottica ha raggiunto il vertice della classifica di Forbes nel nostro paese grazie all'addio di Giovanni Ferrero al nostro paese. L'erede dell'impero della Nutella si è infatti trasferito in Belgio diven
Crediamo che dalla lunga, dolorosa e, per molti versi, emblematica "vicenda Autostrade" - in attesa di maggiori dettagli e numeri - si possano già trarre alcune considerazioni.Sembra dunque che la mano pubblica, meglio sarebbe dire lo Stato, vada riprendendo un ruolo che va al di là di una funzione
Crediamo che dalla lunga, dolorosa e, per molti versi, emblematica "vicenda Autostrade" - in attesa di maggiori dettagli e numeri - si possano già trarre alcune considerazioni.Sembra dunque che la mano pubblica, meglio sarebbe dire lo Stato, vada riprendendo un ruolo che va al di là di una funzione
GENOVA. L'addio è asciutto. «Benetton Group, con il suo Presidente Luciano Benetton, nel dissociarsi nel modo più assoluto dalle affermazioni di Oliviero Toscani a proposito del crollo del Ponte Morandi, prende atto dell'impossibilità di continuare il rapporto di collaborazione con il direttore crea
GENOVA. L'addio è asciutto. «Benetton Group, con il suo Presidente Luciano Benetton, nel dissociarsi nel modo più assoluto dalle affermazioni di Oliviero Toscani a proposito del crollo del Ponte Morandi, prende atto dell'impossibilità di continuare il rapporto di collaborazione con il direttore crea
video Tanto rumore per una foto. A Circo Massimo, su Radio Capital, Oliviero Toscani racconta cosa c'è dietro l'mmagine che lo ritrae con i fondatori delle Sardine e Luciano Benetton. Cerca di spegnere le polemiche: "Sono loro amico, sono venuti a Fabrica", il centro "di sovversione culturale" fondato dal fotografo, "e dopo un incontro con tanti studenti abbiamo fatto la foto. Se ne parla tanto perché in Italia c'è una mentalità da gossip, da avanspettacolo".Benetton, secondo Toscani, "non voleva rifari una verginità, era curioso, a lui piacciono le Sardine". A tanti, come a Salvini e Meloni, non piacciono: "Le Sardine piacciono a tutte le persone civili", risponde il fotografo. Intervista di Massimo Giannini e Jean Paul Bellotto
Venerdì i 4 fondatori delle sardine di Bologna hanno incontrato Oliviero Toscani e Luciano Benetton a Fabrica, a Treviso. Un incontro conoscitivo in cui i ragazzi bolognesi hanno parlato con i giovani che frequentano il centro di Formazione. «Confronto stimolante», si legge in una nota. Il M5S polem
gli scenaripaolo possamaiIl fallimento di Autostrade per l'Italia? Possibile. Il contagio del debito di 38 miliardi di euro in capo alla controllante Atlantia e un maremoto finanziario su scala planetaria? Possibile. La rottura del patto con il costruttore spagnolo Florentino Perez, che ha condotto
gli scenaripaolo possamaiIl fallimento di Autostrade per l'Italia? Possibile. Il contagio del debito di 38 miliardi di euro in capo alla controllante Atlantia e un maremoto finanziario su scala planetaria? Possibile. La rottura del patto con il costruttore spagnolo Florentino Perez, che ha condotto
il retroscenaNicola Brillo«È evidente a tutti che qualcosa in questi anni è successo, o meglio temo che qualcosa non sia successo: abbiamo troppe evidenze, ahimè concrete, di situazioni di mancata manutenzione, di ritardi o di manutenzioni fatte secondo criteri non oggettivi». Così la ministra delle
il retroscenaNicola Brillo«È evidente a tutti che qualcosa in questi anni è successo, o meglio temo che qualcosa non sia successo: abbiamo troppe evidenze, ahimè concrete, di situazioni di mancata manutenzione, di ritardi o di manutenzioni fatte secondo criteri non oggettivi». Così la ministra delle
Francesca PaciRoma. Se Luciano Benetton pensava di aver calmato le acque con la lettera in cui sosteneva che anche il suo gruppo fosse stato danneggiato dalla mala amministrazione di Autostrade, l'effetto non è stato quello sperato. A poche ore dalla pubblicazione del messaggio arriva, prima in ordi
Francesca PaciRoma. Se Luciano Benetton pensava di aver calmato le acque con la lettera in cui sosteneva che anche il suo gruppo fosse stato danneggiato dalla mala amministrazione di Autostrade, l'effetto non è stato quello sperato. A poche ore dalla pubblicazione del messaggio arriva, prima in ordi
video "Hanno perso un'altra occasione per tacere, è vergognoso che Benetton si definisca 'parte lesa'. Perché non viene a chiedere scusa?". Giuseppe Matti Altadonna, padre di una delle vittime del crollo del ponte Morandi, reagisce così alla lettera di Luciano Benetton pubblicata su Repubblica ("Ingiusti gli attacchi. Anche noi colpiti dalle scelte dei manager"). Luigi, il figlio del signor Altadonna, ha lasciato moglie e quattro bambini piccoli. intervista di Silvia Scotti - Radio Capital
Lorenzo CresciTORINO. Nessuna ricerca di giustificazioni per il Ponte Morandi, nessuna indulgenza per Autostrade, assunzione di responsabilità per «aver contribuito ad avvallare la definizione di un management che si è dimostrato non idoneo» e, non ultimo, lo sdegno per le accuse arrivate «con veeme
Lorenzo CresciTORINO. Nessuna ricerca di giustificazioni per il Ponte Morandi, nessuna indulgenza per Autostrade, assunzione di responsabilità per «aver contribuito ad avvallare la definizione di un management che si è dimostrato non idoneo» e, non ultimo, lo sdegno per le accuse arrivate «con veeme
video
article triesteUn libro lungo migliaia di chilometri, scritto seguendo le orme dell’Ulisse di Joyce, a Trieste, dove lo scrittore irlandese visse a lungo, concependo il suo capolavoro: è la performance “Ulysse: a long way”, che l’artista francese Jean-Christophe Norman ha “messo in scena” ieri per l’ult...
Marianna Accerboni
article trieste Il rapporto tra “Materiale” e “Immateriale” rappresenta il filo conduttore di un doppio appuntamento che, a partire da oggi alle 20, avrà luogo al Salone degli Incanti nell’ambito della spettacolare rassegna “Join the Dots / Unire le distanze”, la più ampia mai realizzata da Imago Mundi...
Marianna Accerboni ;