Senza Titolo

OSCAR D'AGOSTINODue piazze in grado di ospitare mille persone (nel rispetto delle normative Covid), tre giornate di proiezioni a fine luglio con un'anteprima speciale dedicata a un centenario di un film illustre. E un appendice di due giorni in agosto per presentare altrettanti lavori fuori concorso

Senza Titolo

OSCAR D'AGOSTINODue piazze in grado di ospitare mille persone (nel rispetto delle normative Covid), tre giornate di proiezioni a fine luglio con un'anteprima speciale dedicata a un centenario di un film illustre. E un appendice di due giorni in agosto per presentare altrettanti lavori fuori concorso

Senza Titolo

OSCAR D'AGOSTINOC'è un altro filo che lega la basilica di Aquileia a quella della Natività di Betlemme. Che non è soltanto un percorso di fede. Recenti scoperte archeologiche a Betlemme hanno infatti evidenziato straordinarie analogie nella genesi e nell'evoluzione dei due complessi. Ecco dunque il

Senza Titolo

OSCAR D'AGOSTINOC'è un altro filo che lega la basilica di Aquileia a quella della Natività di Betlemme. Che non è soltanto un percorso di fede. Recenti scoperte archeologiche a Betlemme hanno infatti evidenziato straordinarie analogie nella genesi e nell'evoluzione dei due complessi. Ecco dunque il

Senza Titolo

Al via oggi Aquileia Film Festival: la giuria, due piazze, prenotazioni on-line: le novità dell'undicesima edizione. La rassegna, organizzata dalla Fondazione Aquileia in collaborazione con Archeologia Viva e Firenze Archeofilm e il patrocinio del Comune di Aquileia con il sostegno di Vini Jermann s

“Frammenti di storia” via alle proiezioni

article AQUILEIA La Pro loco organizza “ Frammenti di Storia in pellicola”, un evento in occasione delle celebrazioni dei 2.200 anni di Aquileia. Domenica 7 e domenica 21 luglio, alle 21, in cantina “Vini Brojli”, in località Beligna 30/D, saranno proiettati alcuni filmati d'epoca che di proprietà dell' ...

E.M.

Aquileia, un 2017 da record Ecco la cripta degli scavi

article AQUILEIA. La città romana ha chiuso il 2017 con numeri record e punta a una stagione da tutto esaurito. Lo scorso anno si è chiuso con un boom di presenze nell’area della Domus e del palazzo episcopale: i visitatori sono stati 21.650. L’area “Battistero e Sudhalle” , invece, ha totalizzato 57.642...

di Elisa Michellut

Il tour italiano dei Pearl Jam è già un libro fotografico

article È già diventato un libro fotografico il breve tour italiano dei Pearl Jam, che a giugno ha toccato gli stadi di Trieste e di Milano. “Come back - Pearl Jam in Italia 2014” (Arcana, pagg. 144, euro 16,90) , a cura di Antonio Siringo, è la fotocronaca delle uniche due tappe tricolori del tour m...

di Carlo Muscatello

Gli scolari diventano guide di San Canzian

article ISONZO. La valorizzazione del patrimonio archeologico locale va di pari passo con il coinvolgimento dei bambini e dei ragazzi, ma anche degli adulti, nella sua conoscenza per la Sezione isontina della Società friulana di archeologia. Alle spalle una consolidata collaborazione con il mondo scolas...