video Il Premio Braille assegnato al Comitato Italiano Paralimpico ha reso omaggio al lavoro dell’organizzazione e dei suoi atleti, che quest’anno hanno registrato il medagliere più ricco di sempre ai Giochi di Tokio 2020, e che hanno tenuto accesa nel cuore di tutti la fiaccola dell’impegno oltre i propri limiti, dell’integrazione oltre ogni differenza, dell’orgoglio e del riscatto nazionale. Le interviste al presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli; Anna Barbaro, non vedente campionessa di paratriathlon, e Elisa Di Francisca, ex schermitrice olimpicaInterviste di Irma D'AriaVideo di Riccardo De Luca/AGFvideo Agf
TOKYOLa bandiera italiana portata all'interno dello stadio olimpico dal triestino Matteo Parenzan, il più giovane della compagnia, chiude le paralimpiadi dei record. Una pioggia di medaglie (69) per un'Italia con sempre meno barriere, architettoniche ma anche mentali. Il bilancio delle Paralimpiadi
TOKYOLa bandiera italiana portata all'interno dello stadio olimpico dal triestino Matteo Parenzan, il più giovane della compagnia, chiude le paralimpiadi dei record. Una pioggia di medaglie (69) per un'Italia con sempre meno barriere, architettoniche ma anche mentali. Il bilancio delle Paralimpiadi
ROMANel segno di Alex. L'Italia dell'handbike torna sul tetto del mondo nella staffetta mista, bissando il trionfo di Rio. Al traguardo del Fuji International Speedway l'entusiasmo e le braccia al cielo non sono di Zanardi, ma di Diego Colombari, che ha portato a termine il lavoro di Luca Mazzone (c
ROMANel segno di Alex. L'Italia dell'handbike torna sul tetto del mondo nella staffetta mista, bissando il trionfo di Rio. Al traguardo del Fuji International Speedway l'entusiasmo e le braccia al cielo non sono di Zanardi, ma di Diego Colombari, che ha portato a termine il lavoro di Luca Mazzone (c
la storiaAlberto Dolfin / TOKYOL'Italia paralimpica va di fretta e mette la freccia grazie alle sette medaglie di ieri. Manca ancora quasi tutta l'ultima settimana ai Giochi di Tokyo, ma i 115 ragazzi di Luca Pancalli stanno stupendo il mondo e, mettendo nel carniere altri due ori nella vasca dell'A
la storiaAlberto Dolfin / TOKYOL'Italia paralimpica va di fretta e mette la freccia grazie alle sette medaglie di ieri. Manca ancora quasi tutta l'ultima settimana ai Giochi di Tokyo, ma i 115 ragazzi di Luca Pancalli stanno stupendo il mondo e, mettendo nel carniere altri due ori nella vasca dell'A
TOKYOUno tsunami azzurro si abbatte su Tokyo. Piovono medaglie italiane alla Paralimpiade e arrivano dalla vasca, dove la scatenata squadra del nuoto regala un'altra giornata da incorniciare per gonfiare il medagliere. Sono già 11 le perle nostrane in due giorni, quattro delle quali del metallo più
i protagonistiROMAIl sogno azzurro di Tokyo non si è concluso con le vittorie di Jacobs, Tamberi e compagni: l'Italia continua a fare il pieno di medaglie anche alle Paralimpiadi, cominciate nel modo migliore con ben cinque medaglie nella prima giornata. Podi e relative soddisfazioni sono arrivati t
l'intervistaAlberto Dolfin / TOKYOAnche se ai Giochi hai collezionato una cascata di medaglie, puoi ancora emozionarti. Alla Paralimpiade di Tokyo, il Sottosegretario di Stato Valentina Vezzali è tornata ad avere i brividi come quando spazzava via le avversarie in pedana, ma questa volta era dall'al
l'intervistaAlberto Dolfin / TOKYOAnche se ai Giochi hai collezionato una cascata di medaglie, puoi ancora emozionarti. Alla Paralimpiade di Tokyo, il Sottosegretario di Stato Valentina Vezzali è tornata ad avere i brividi come quando spazzava via le avversarie in pedana, ma questa volta era dall'al
TennisCinque italianiai Giochi di TokyoSaranno cinque i tennisti italiani che parteciperanno al torneo olimpico di Tokyo. Hanno strappato il biglietto per la 32/a edizione dei Giochi olimpici estivi quattro uomini, Matteo Berrettini (numero 9 del ranking), Jannik Sinner (23), Lorenzo Sonego (26) e F
video Fu Roma, 60 anni fa, ad ospitare i primi Giochi Paralimpici della storia. Il Comitato Italiano Paralimpico ha voluto ricordare quell'evento con una targa allo Stadio Paolo Rosi, che ospitò la Cerimonia di apertura della manifestazione, e con una proiezione sul Colosseo. "Si tratta di una tappa fondamentale di un movimento che ha sempre creduto nella possibilità di cambiare la società attraverso lo sport. Sono trascorsi 60 anni da quell’evento. Da quel momento milioni di ragazze e ragazzi nel mondo, grazie allo sport, hanno ripreso in mano la propria vita", ha commentato Luca Pancalli Presidente del Comitato Italiano Paralimpico.
video Fu Roma, 60 anni fa, ad ospitare i primi Giochi Paralimpici della storia. Il Comitato Italiano Paralimpico ha voluto ricordare quell'evento con una targa allo Stadio Paolo Rosi, che ospitò la Cerimonia di apertura della manifestazione, e con una proiezione sul Colosseo. "Si tratta di una tappa fondamentale di un movimento che ha sempre creduto nella possibilità di cambiare la società attraverso lo sport. Sono trascorsi 60 anni da quell’evento. Da quel momento milioni di ragazze e ragazzi nel mondo, grazie allo sport, hanno ripreso in mano la propria vita", ha commentato Luca Pancalli Presidente del Comitato Italiano Paralimpico.
article TRIESTE. Prestigioso ricevimento al Quirinale per tre campioni paralimpici triestini. Ieri il Presidente della Repubblica ha infatti ricevuto la Nazionale italiana di nuoto paralimpico che ha vinto il medagliere agli ultimi Mondiali di Londra conquistando 50 podi e quella dei giovani atleti paral...
article Diciassette azzurri in partenza per Dubai per i Mondiali di atletica paralimpica. «Veniamo da un periodo molto positivo con i risultati di ciclismo, arco e nuoto. Mi dà orgoglio vedere tutti questi ragazzi con la tuta Italia che sicuramente sapranno farsi onore» ha detto il presidente del Comitat...
video Dopo l'argento nel gigante, la coppia azzurra composta da Giacomo Bertagnolli-Fabrizio Casal ha conquistato anche l'oro in slalom. È successo a Kranjska Gora, in Slovenia, durante la prima parte dei Mondiali paralimpici di Sci. Il conto totale delle medaglie ai Mondiali della coppia delle Fiamme Gialle - che si cimenta nella categoria visually impaired - sale così a quota 5: due ori (super combinata 2017 e slalom 2019), due argenti (gigante 2017, gigante 2019) e un bronzo (superG 2017). "Un altro fantastico successo per questi due atleti così giovani ma già così vincenti. Meritano un grandissimo applauso e i complimenti di tutti”, ha detto il presidente del comitato italiano paralimpico, Luca Pancalli. Dal 29 gennaio al 1 febbraio appuntamento in Friuli, a Sella Nevea, per la seconda parte di questi Mondiali con il programma gare delle discipline veloci.di Sara FicocelliVideo a cura di Martina Tartaglino
video
video
article «Un’esperienza straordinaria capace di fare davvero gioco di squadra mettendo insieme ogni diversità». Così il ministro dell’Istruzione, Valeria Fedeli, ha definito il progetto Calicanto, nato dalla volontà di Elena Gianello di usare lo sport come palestra di integrazione. Parole cariche di ammir...
di Micol Brusaferro