Giulia Basso Il sommo poeta Dante Alighieri, mostro sacro della letteratura italiana, è al centro della rassegna "Primavera delle Culture", che fino al 25 maggio proporrà una serie di appuntamenti per assaporare l'espressione artistica in tutte le sue forme: musica, danza, teatro. Promossa dall'asso
21.20 La programmazione regionale propone il documentario "Ultime notizie. Diritto di cronaca, giornalisti e leggi razziali a Trieste", di S. Benussi, e il Concerto del pianista Luca Delle Donne al Trieste Music Festival.
21.20 La programmazione regionale propone il documentario "Ultime notizie. Diritto di cronaca, giornalisti e leggi razziali a Trieste", di S. Benussi, e il Concerto del pianista Luca Delle Donne al Trieste Music Festival.
9.15 La programmazione regionale propone il documentario "Ultime notizie. Diritto di cronaca, giornalisti e leggi razziali a Trieste", di S. Benussi, e il Concerto del pianista Luca Delle Donne al Trieste Music Festival
9.15 La programmazione regionale propone il documentario "Ultime notizie. Diritto di cronaca, giornalisti e leggi razziali a Trieste", di S. Benussi, e il Concerto del pianista Luca Delle Donne al Trieste Music Festival
Francesco CardellaLa storia del genere "canzoni" ed un tributo ai brani iconici di Miles Davis. Due temi, altrettante date e formazioni caratterizzano il ritorno sulle scene nell'arco del fine settima del cartellone curato dalla Civica Orchestra di Fiati "Giuseppe Verdi - Città di Trieste". Si parte
Oggi, alle 18, nella Sala Beethoven di via del Coroneo) si terrà il concerto "Il rigore teutonico" con musiche di Bach, Beethoven e Haydn. Esso è il frutto di una co-organizzazione della Camerata Strumentale Italiana e dell'Associazione culturale Friedrik Schiller. Il concerto, realizzato con il sup
Martina SeleniÈ interamente dedicato a Robert Schumann il primo cd da solista del pianista triestino Luca Delle Donne. Classe 1983, l'artista può vantare un'intensa attività concertistica in Europa, Cina e Giappone, collaborazioni con strumentisti di fama internazionale e diversi riconoscimenti arti
Martina SeleniÈ interamente dedicato a Robert Schumann il primo cd da solista del pianista triestino Luca Delle Donne. Classe 1983, l'artista può vantare un'intensa attività concertistica in Europa, Cina e Giappone, collaborazioni con strumentisti di fama internazionale e diversi riconoscimenti arti
article È appena uscito il primo cd da solista del pianista e docente triestino «Lo devo al mio maestro Baldini. Le sue lezioni, un dono preziosissimo»
Martina Seleni
article Esce “Dreams and Drama” registrato prima della pandemia dagli artisti triestini Le sonate per violino e piano nella sala São Paulo dalla grande acustica
Patrizia Ferialdi
Patrizia FerialdiUn curriculum che annovera importanti specializzazioni al Conservatorio Superiore di Ginevra e al Mozarteum di Salisburgo nonchè l'affermazione in diversi prestigiosi concorsi internazionali come il Forum Junger Kunstler a Vienna, il 'Prix de virtuosità' a Ginevra e il Lipizer di Go
Patrizia FerialdiUn curriculum che annovera importanti specializzazioni al Conservatorio Superiore di Ginevra e al Mozarteum di Salisburgo nonchè l'affermazione in diversi prestigiosi concorsi internazionali come il Forum Junger Kunstler a Vienna, il 'Prix de virtuosità' a Ginevra e il Lipizer di Go
article Solista, direttore, docente e conduttore radiofonico a São Paulo: «Ho nostalgia della mia città, ma anche gratitudine per un paese che mi ha dato molto»
Patrizia Ferialdi
TRIESTEL'associazione Chromas che da trentaquattro anni organizza la rassegna internazionale di musica contemporanea "Trieste Prima", riprende la stagione interrotta nel novembre scorso causa pandemia, e inaugura l'anno nuovo con la ripresa delle attività e cinque importanti appuntamenti in cartello
TRIESTEL'associazione Chromas che da trentaquattro anni organizza la rassegna internazionale di musica contemporanea "Trieste Prima", riprende la stagione interrotta nel novembre scorso causa pandemia, e inaugura l'anno nuovo con la ripresa delle attività e cinque importanti appuntamenti in cartello
article Sabato sulla pagina Facebook dell’associazione Chromas i solisti della Amadus Adriatic Orchestra con il soprano Antonaz e il pianista Sacher
Patrizia FerialdiAvanti tutta, nonostante l'emergenza sanitaria e tutte le difficoltà organizzative che ne derivano, perché «non vogliamo assolutamente fermare la musica, i musicisti, i compositori, i luoghi della musica e, ovviamente, il pubblico che ci segue sempre con passione». Lo ha affermato C
Patrizia FerialdiAvanti tutta, nonostante l'emergenza sanitaria e tutte le difficoltà organizzative che ne derivano, perché «non vogliamo assolutamente fermare la musica, i musicisti, i compositori, i luoghi della musica e, ovviamente, il pubblico che ci segue sempre con passione». Lo ha affermato C
article Sette concerti e una conferenza fino a dicembre tra Tartini, Miela e San Silvestro dedicati a musica e tempo. Sabato “Autunno” con il duo Joo Cho e Marino Nahon
Patrizia Ferialdi