Gianfranco TerzoliSeminari di formazione gratuiti dedicati alle nuove tecnologie rivolti prevalentemente ai giovani, agli alunni delle superiori e agli artisti e che utilizzeranno anche il linguaggio dei videogame con l'obiettivo di applicare le ultime novità nel campo dei processi realizzativi dei
Giulia BassoAnche in quest'anno di pandemia l'ufficio per il trasferimento tecnologico dell'Università di Trieste, che si occupa della protezione e della valorizzazione dei risultati della ricerca di ateneo, ha proseguito le proprie attività. Nel 2020 sono stati registrati sette brevetti ed è nata u
Giulia BassoAnche in quest'anno di pandemia l'ufficio per il trasferimento tecnologico dell'Università di Trieste, che si occupa della protezione e della valorizzazione dei risultati della ricerca di ateneo, ha proseguito le proprie attività. Nel 2020 sono stati registrati sette brevetti ed è nata u
article Nel 2020 ne sono stati registrati sette, ora il più atteso è quello per l’identificazione delle asincronie respiratorie
Giulia Basso
Giulia BassoLa crypto arte, tanto amata dai millennials, e l'intelligenza artificiale s'incontrano nel primo hackathon basato sui dati del Friuli Venezia Giulia. Si chiama AI2S Winter Datathon 2021 ed è una sfida a suon di dati organizzata dall'Artificial Intelligence Student Society (AI2S), fiorent
Giulia BassoLa crypto arte, tanto amata dai millennials, e l'intelligenza artificiale s'incontrano nel primo hackathon basato sui dati del Friuli Venezia Giulia. Si chiama AI2S Winter Datathon 2021 ed è una sfida a suon di dati organizzata dall'Artificial Intelligence Student Society (AI2S), fiorent
Benedetta MoroL'ex studentessa dell'Università di Trieste Francesca Randone, 25 anni, originaria di Siracusa, ha vinto il prestigioso "Premio Bellisario", conosciuto anche come l'"Oscar delle donne", per il suo lavoro di tesi di laurea, discussa con relatore il professor Luca Bortolussi, docente di
Benedetta MoroL'ex studentessa dell'Università di Trieste Francesca Randone, 25 anni, originaria di Siracusa, ha vinto il prestigioso "Premio Bellisario", conosciuto anche come l'"Oscar delle donne", per il suo lavoro di tesi di laurea, discussa con relatore il professor Luca Bortolussi, docente di
Giulia BassoNel riconoscimento automatico delle immagini le intelligenze artificiali possono essere brutalmente ingannate da modificazioni minime, impercettibili all'occhio umano, e compiere grossolani errori di classificazione, come scambiare un autobus per uno struzzo. E' un problema significativo
Giulia BassoNel riconoscimento automatico delle immagini le intelligenze artificiali possono essere brutalmente ingannate da modificazioni minime, impercettibili all'occhio umano, e compiere grossolani errori di classificazione, come scambiare un autobus per uno struzzo. E' un problema significativo
article Ricercatori dell’Università di Trieste e della Sissa hanno trovato un metodo per non ingannare le macchine
Giulia Basso
Giulia BassoLe previsioni del World Economic Forum parlavano già a inizio anno di 1,75 milioni di nuovi posti di lavoro nel settore Ict entro il 2030, ma questa crisi è stata per le aziende e le amministrazioni pubbliche una sorta di elettrochoc che ha costretto ad accelerare ulteriormente la digita
Giulia BassoLe previsioni del World Economic Forum parlavano già a inizio anno di 1,75 milioni di nuovi posti di lavoro nel settore Ict entro il 2030, ma questa crisi è stata per le aziende e le amministrazioni pubbliche una sorta di elettrochoc che ha costretto ad accelerare ulteriormente la digita
article Il coordinatore Luca Bortolussi: «È una disciplina che evolve rapidamente. Due anni basici e il terzo più specifico»
Giulia Basso
article Nella convenzione anche Insiel con la sua piattaforma di dati. Il delegato del Rettore Sulligoi: «Un accordo proficuo»
Giulia Basso
article Sarà il noto personaggio televisivo Michele Mirabella a condurre l’evento per l’assegnazione del premio letterario nazionale “Palmastoria”. Il premio, promosso dall’Associazione culturale Libermente in collaborazione con il Comune di Palmanova, il Circolo culturale Menocchio di Montereale Valcell...
Monica Del Mondo
article «Il ruolo delle donne nella scienza? E’ lo stesso degli uomini, è il ruolo degli scienziati. Uno scienziato, indipendentemente dal suo essere uomo o donna, fa ricerca, ha come scopo quello di scoprire le leggi che regolano l’universo, che regolano la natura, il nostro pianeta, il nostro corpo». R...
Giulia Basso
article Preparare persone in grado di rispondere alle sfide della rivoluzione industriale 4.0, dai big data all'automazione, dall'intelligenza artificiale al machine and statistical learning, è l'obiettivo del nuovo corso di laurea magistrale in “Data science and scientific computing” che dal prossimo an...
di Giulia Basso
article «Quest'anno, quella di Palmanova, sarà la più grande rievocazione storica secentesca dell'Europa continentale. Arriveranno in città più di 800 rievocatori da tutto il mondo, dalla Finlandia agli USA, dalla Spagna alla Gran Bretagna».Con queste parole Adriana Danielis, vicesindaco di Palmanova, e ...
article TRIESTE Il Circolo della cultura e delle arti riprende la sua attività con un ricco programma di incontri aperti ai soci e a tutta la cittadinanza: si parte oggi, martedì 12 gennaio, nella sala conferenze della Biblioteca Statale Crise di largo Papa XXIII, con la prima conferenza dal titolo “Co...
di Francesco Cardella