di Gabriella Ziani Ha lasciato tutto ciò che aveva all’Azienda sanitaria. Con testamento, notaio. Ogni cosa in perfetta regola. Un immobile, e anche i mobili. Il conto corrente a disposizione. E tutto molto per tempo: già nel 1995. Forse si era scordata un particolare. O forse non aveva co
di Piero Rauber Hanno fatto capire ai sindacati in cui si riconoscono di essersi sentite snobbate, se non addirittura denigrate, dal Comune, il loro datore di lavoro: prima, durante e dopo esser state costrette a lavorare due settimane a testa, l’altra estate, in forza di un precetto che i
di Vito de Ceglia wMILANO Recuperano i Caraibi, crescono Asia e Australia, perde colpi il Mediterraneo. Che segnerà nel 2014, dopo anni di costante crescita, una significativa battuta d’arresto. Cambiano quindi la strategie mondiali delle compagnie cruise, in questi giorni riunite in concl
NEW YORK Asse Obama-Hollande. Dalla politica estera all'economia, Washington e Parigi non sono mai sembrate così vicine. «La nostra alleanza non è mai stata così forte. Le nostre relazioni sono molto più profonde di cinque, dieci, venti anni fa», assicura il presidente americano, che ha ri
ROMA Una botta da oltre 100 miliardi: tanto hanno dovuto tirare fuori gli italiani nel 2011 per potersi, ad esempio, imbottigliare nel traffico diretti al lavoro. Un costo “monstre” (appena la metà dell'enorme evasione fiscale) che è di fatto raddoppiato in 20 anni. Complice la continua sa
PESCARA «Lunedì inizierò a studiare se ci sono scuciture nelle norme nazionali per istituire i garage del sesso a Montesilvano». Lo annuncia su Facebook il sindaco della città adriatica in provincia di Pescara, Attilio Di Mattia, dopo aver saputo dell’iniziativa che sta per partire a Zurig
PESCARA «Lunedì inizierò a studiare se ci sono scuciture nelle norme nazionali per istituire i garage del sesso a Montesilvano». Lo annuncia su Facebook il sindaco della città adriatica in provincia di Pescara, Attilio Di Mattia, dopo aver saputo dell’iniziativa che sta per partire a Zurig