diego d'amelioUn anno per costruire l'alleanza alternativa alla giunta Fedriga e mettere in campo un candidato, che al momento non si intravede nemmeno col binocolo. Nel centrosinistra il mantra è il campo largo. Campo largo, ritmo lento, però, perché sono tre mesi che la Direzione regionale Pd ha d
diego d'amelioUn anno per costruire l'alleanza alternativa alla giunta Fedriga e mettere in campo un candidato, che al momento non si intravede nemmeno col binocolo. Nel centrosinistra il mantra è il campo largo. Campo largo, ritmo lento, però, perché sono tre mesi che la Direzione regionale Pd ha d
Ho letto con stupore l'articolo dell'ex Senatore ed ex Assessore Regionale ai Trasporti, Lodovico Sonego. Sembra quasi che a ricoprire quelle importanti cariche dal 2003 al 2018 sia stato qualcun altro e che possa permettersi di non conoscere le risposte che oggi, tramite i media, cerca da altri. Fo
«È una sanità di guerra e bisogna reagire con la mobilitazione generale. Richiamando anche la riserva, oppure non ce la faremo». L'ex parlamentare del Pd Lodovico Sonego fa i conti sulla campagna di vaccinazione: il risultato è che per immunizzare sette residenti Fvg su dieci serviranno, prevedendo
«È una sanità di guerra e bisogna reagire con la mobilitazione generale. Richiamando anche la riserva, oppure non ce la faremo». L'ex parlamentare del Pd Lodovico Sonego fa i conti sulla campagna di vaccinazione: il risultato è che per immunizzare sette residenti Fvg su dieci serviranno, prevedendo
Piero Tallandini / trieste«Il taglio dei parlamentari toglie potere al cittadino perché riduce la rappresentanza democratica, allontana l'eletto dall'elettore e riduce il peso politico del Friuli Venezia Giulia». Comincia così l'appello per il "no" rivolto «a tutti gli elettori del Fvg, senza distin
Piero Tallandini / trieste«Il taglio dei parlamentari toglie potere al cittadino perché riduce la rappresentanza democratica, allontana l'eletto dall'elettore e riduce il peso politico del Friuli Venezia Giulia». Comincia così l'appello per il "no" rivolto «a tutti gli elettori del Fvg, senza distin
Nelle discussioni sulle migrazioni, il rischio di radicalizzare le posizioni e di cedere ad impostazioni ideologiche è sempre alto. Stupisce peraltro che non abbia saputo sottrarvisi un uomo dell'esperienza e della storia politica di Lodovico Sonego, nel suo intervento comparso giorni fa su "Il Picc
Nelle discussioni sulle migrazioni, il rischio di radicalizzare le posizioni e di cedere ad impostazioni ideologiche è sempre alto. Stupisce peraltro che non abbia saputo sottrarvisi un uomo dell'esperienza e della storia politica di Lodovico Sonego, nel suo intervento comparso giorni fa su "Il Picc
article Cifre immutate, con il ricalcolo contributivo, per quasi tutti gli eletti del passato. Antonaz, Moretton e Casula al top
Marco Ballico
Marco BallicoTRIESTE. Quello a cui è andata peggio è Antonio Tripani, classe 1925, esponente degli anni d'oro di Gorizia e della Dc locale. In un sol colpo ha visto sfumare 1.240 euro lordi al mese. Un taglio secco di quasi il 20% rispetto all'assegno precedente. Una delle rare sforbiciate, a dire i
l'analisi«La Guerra fredda imponeva che Trieste e la regione fossero un cul de sac e che, pertanto, i collegamenti ferroviari con la Jugoslavia fossero ridotti al minimo rispecchiando le contrapposizioni economiche e militari. Il muro è caduto da trent'anni ma, fatta eccezione per la nuova Udine Tar
l'analisi«La Guerra fredda imponeva che Trieste e la regione fossero un cul de sac e che, pertanto, i collegamenti ferroviari con la Jugoslavia fossero ridotti al minimo rispecchiando le contrapposizioni economiche e militari. Il muro è caduto da trent'anni ma, fatta eccezione per la nuova Udine Tar
article Sul mercato gli spazi di via Joppi pignorati da Unicredit per un vecchio debito Ds. A Trieste l’addio al prestigioso palazzo di via XXX Ottobre e il ritorno in via Geppa
Diego D’Amelio
article La scure del governo sul Primorski Dnevnik. L’intenzione nuovamente proclamata dal M5S di eliminare i contributi all’editoria mette in pericolo soprattutto testate piccole come quelle delle minoranze: a Trieste rischia d’andarci di mezzo lo storico quotidiano della comunità slovena. Commenta il d...
Giovanni Tomasin
article Non sembra sia sufficiente il decreto del presidente della Repubblica, in vigore da giugno, a garantire giuridicamente il passaggio del porto di Monfalcone con Trieste nell’Autorità di sistema del mare Adriatico Orientale. A riprova della grande incertezza che sta vivendo la governance dello scal...
Giulio Garau
article Non è affatto risolto il pasticcio istituzionale e giuridico del passaggio del porto di Monfalcone sotto l’Autorità di sistema portuale del mar Adriatico Orientale. Il decreto del presidente della Repubblica, infatti, secondo i legislatori e gli esperti in materia portuale, anche se pubblicato in...
G.G.
article Vertice operativo sul porto di Monfalcone giovedì prossimo, invitati dalla Regione tutti i soggetti che lavorano nello scalo. Proprio tutti, meno che il nuovo padrone di casa, l’Autorità di sistema portuale del Mar Adriatico Orientale. Il tema dell’incontro è rilevante, si parla degli interventi ...
di Giulio Garau
article C’era una volta il presidente della Regione Riccardo Illy, che diede il via libera al progetto del rigassificatore. C’era anche il sindaco Roberto Dipiazza che, in un precedente mandato, riteneva fosse un’occasione di sviluppo della città. C’era addirittura un ministro dello Sviluppo economico co...
article Porto di Monfalcone penalizzato rispetto agli altri scali anche minori, finora rimasto senza Authorithy e ora inserito in quella unica dell’Adriatico Orientale con Trieste ma senza rappresentanza e peso politico nelle decisioni e nella governance. Sono anni che il sindacato chiede il giusto ruolo...
di Giulio Garau