article TRIESTE La maggioranza boccia l’urgenza di una mozione d’opposizione sugli incendi. Scatena una polemica immediata la scelta dei capigruppo di centrodestra di fronte al testo presentato dalla 5 Stelle Alessandra Richetti che, data l’emergenza in corso, suggeriva una serie di azioni per la prevenz...
Giovanni Tomasin
article Il sindaco, l’assessore Rosolen e l’azzurra Savino: «Critiche ingiuste». Ma per Pd e At il segretario Piga ha ragione: «Manca visione strategica»
UGO SALVINI
article Dal comitato No ovovia alle forze di opposizione in Municipio: «Impatto ambientale ed economico. E la gente non la vuole»
Giovanni Tomasin
article Lunedì la presentazione del documento e il dibattito. L’assessore Bertoli: «Obiettivo una città attrattiva per residenti e turisti». Critiche le opposizioni: «Poche idee»
Lorenzo Degrassi
article Quella di martedì 17 maggio sarà una giornata decisiva per limitare l’impatto dei 280 esuberi. I sindacati: «Pronti a occupare la fabbrica se necessario»
Massimo Greco
article Prima botta e riposta fra il sindaco Dipiazza e il consigliere dem Russo. Poi gli interventi degli eletti dei due schieramenti
Giovanni Tomasin
la sedutaLorenzo DegrassiSecondo Consiglio comunale in presenza, quello di ieri, che ha visto l'approvazione all'unanimità della mozione di Mirko Martini (Noi con l'Italia) per sostenere le comunità energetiche rinnovabili. «L'obiettivo è quello di sollecitare la Regione ad istituire un'agenzia che
article TRIESTE «Il Porto vecchio, lasciato lì per cento anni, è ora una grande opportunità. Investiamo 33 milioni sul Magazzino 26, 10 sull’infrastrutturazione, 33 per la creazione di un bosco urbano incredibile e 49 per la grande opportunità della cabinovia. E poi ci sono oltre 400 milioni per il porto...
Diego D'Amelio
Martina SteffinlongoL'energia, tema vasto e di attualità, è stato protagonista del dibattito tra la giornalista Elena Comelli e l'amministratore delegato di AcegasApsAmga spa Roberto Gasparetto tenutosi ieri al Circolo della Stampa."La crisi energetica: dal globale al locale, quali politiche?", ques
la sedutaIl direttore generale di Asugi Antonio Poggiana non illustrerà la sua proposta di atto aziendale in I commissione. Ne ha dato comunicazione il presidente della stessa commissione, Mirko Martini (Noi con l'Italia), all'inizio della seduta di ieri. La richiesta di audizione era recentemente s
In alto, Laura Famulari, prima donna eletta vicepresidente del Consiglio comunale. A sinistra, gli assessori Carlo Grilli e Giorgio Rossi. A destra, la seduta d'aula. Foto Silvano
Subito dopo l'elezione a vicepresidente, Laura Famulari chiede al presidente Francesco Panteca: «Posso intervenire per ringraziare?». Panteca risponde regolamento alla mano: «Prima votiamo anche l'immediata eseguibilità (del voto sull'incarico), poi può intervenire». Dopo mesi di stallo, s'infila ir
Chi ha votato Laura Famulari nel centrodestra? A sostenere la vicepresidente sono stati tra gli altri anche Vincenzo Rescigno (Misto), Massimo Codarin, Roberto Cason e Massimo Tognolli (Lista Dipiazza), Stefano Bernobich, Giuseppe Ghersinich e Manuela Declich (Lega) e ancora il giovane Mirko Martini
Giovanni TomasinLe figure della "Prosperità commerciale di Trieste", il quadro di Cesare Dell'Acqua che campeggia nell'aula del Consiglio comunale, ieri hanno visto gli eletti tornare in presenza per la prima volta dopo due anni. La prima seduta fisica di questo mandato è servita a sbloccare l'empas
«Un'elezione che dà il necessario e atteso equilibrio istituzionale al massimo organo rappresentativo di Trieste». Così la segretaria del Pd provinciale Caterina Conti, dopo che Laura Famulari è stata eletta vicepresidente dell'Aula. Il capogruppo Pd Giovanni Barbo si dichiara «contento che nel prim
L'INTERVISTALilli Goriup«Per i nuovi consiglieri, che sono quasi la metà dell'aula, questo momento ha rappresentato il vero insediamento in quella che è la loro casa». Lo afferma il presidente del Consiglio comunale, Francesco Panteca, a margine della seduta che ha inaugurato il ritorno delle riunio
article L’esponente dem, appoggiata anche da Lista Russo, At e M5s, ottiene i voti necessari nel giorno in cui il Consiglio comunale ritrova il palazzo
giovanni tomasin
Riapre dopo un lungo periodo l'aula del Consiglio comunale per le "plenarie": lo ricorda una nota del presidente Francesco di Paola Panteca. Appuntamento allora dopodomani lunedì 11 aprile alle ore 15 per le domande di attualità e alle ore 15.30 per la fase deliberativa. Il fatto politico più rileva
article Il sindaco Dipiazza toglie il “veto” e annuncia che la dem indicata dal centrosinistra avrà dalla maggioranza i voti utili nella prossima seduta, la prima di nuovo in presenza
Giovanni Tomasin
Giovanni TomasinIl sindaco Roberto Dipiazza toglie il veto dal nome di Laura Famulari alla vicepresidenza del Consiglio comunale e chiude l'empasse in cui l'aula annaspava da inizio mandato. «Abbiamo fatto un po' il gioco della politica, ora andiamo avanti», dice. La seduta della prossima settimana