Hong Kong contro Mulan: il nuovo film della Disney scatena le polemiche

video L’uscita del nuovo film Mulan, prodotto dalla Disney e diretto dalla regista Niki Caro, sta generando numerose polemiche. Disponibile solo sul canale a pagamento Disney+ causa coronavirus, l'uscita del film è stata contestata dagli attivisti prodemocratici di Hong Kong, dopo che l’attrice protagonista, Liu Yifei, ha difeso l’operato della polizia dell’ex colonia britannica durante le proteste del 2019. Il volto del fronte democratico di Hong Kong, Joshua Wong, ha invitato a boicottare il film, dando il via a un movimento che coinvolge anche Thailandia e Taiwan, mentre l’hashtag #BoycottMulan è diventato virale. Anche i registi sono finiti al centro delle polemiche per aver girato alcune scene del film nella regione cinese dello Xinjiang, dove da anni è in corso una repressione nei confronti della minoranza etnica uigura. a cura di Katia Riccardi e Serena Console

Hong Kong, il leader delle proteste Joshua Wong: "Deluso da Di Maio su diritti umani"

video "Sono rimasto deluso dal vedere che Luigi Di Maio ha fatto delle dichiarazioni sui diritti umani a Hong Kong, dicendo che non voleva interferire con i fatti di altri paesi, tralasciando completamente le brutalità commesse dalla polizia". A dirlo è il leader delle proteste in corso a Hong Kong Joshua Wong in videocollegamento con la Fondazione Feltrinelli di Milano per il ciclo di incontri Move On. "Bisognerebbe sempre ricordare i fattori della dignità umana e - ha proseguito Wong - l'Italia non dovrebbe affidarsi troppo al rapporto commerciale con la Cina". Il giovane attivista, ascoltato in sala dal sociologo Frédéric Martel, il ricercatore e docente di Lingua cinese Daniele Brigadoi Cologna e il direttore di Fondazione Feltrinelli Massimiliano Tarantino, ha concluso con un "appello ai leader politici italiani" affinché "ricordino che a Hong Kong si sta lottando per la nobile causa delle libere elezioni". a cura di Andrea Lattanzi

Arrestati i leader della rivolta

ROMA La polizia di Hong Kong ha arrestato i leader della protesta studentesca durante le operazioni di rimozione delle barricate erette durante le manifestazioni pro-democrazia. Tra i rappresentanti degli studenti arrestati figurano Joshua Wong, leader del gruppo Scholarism, e Lester Shum

Arrestati i leader della rivolta

ROMA La polizia di Hong Kong ha arrestato i leader della protesta studentesca durante le operazioni di rimozione delle barricate erette durante le manifestazioni pro-democrazia. Tra i rappresentanti degli studenti arrestati figurano Joshua Wong, leader del gruppo Scholarism, e Lester Shum

Il governo resiste a “occupy Hong Kong”

HONG KONG La tensione si è improvvisamente alzata ieri ad Hong Kong, dopo che all’ultimatum lanciato mercoledì dagli studenti, il governo ha risposto con un suo ultimatum. Con un comunicato diffuso ieri, «il governo e la polizia» hanno chiesto alle decine di migliaia di giovani che da dome

Il governo resiste a “occupy Hong Kong”

HONG KONG La tensione si è improvvisamente alzata ieri ad Hong Kong, dopo che all’ultimatum lanciato mercoledì dagli studenti, il governo ha risposto con un suo ultimatum. Con un comunicato diffuso ieri, «il governo e la polizia» hanno chiesto alle decine di migliaia di giovani che da dome

La rivolta anti Cina infiamma Hong Kong

ROMA È altissima la tensione ad Hong Kong dove da quattro giorni migliaia di studenti ed esponenti dei movimenti democratici sono in piazza, in una protesta senza precedenti nell’ex colonia britannica, per chiedere a Pechino piena democrazia. A innescare la contestazione contro Pechino - u

La rivolta anti Cina infiamma Hong Kong

ROMA È altissima la tensione ad Hong Kong dove da quattro giorni migliaia di studenti ed esponenti dei movimenti democratici sono in piazza, in una protesta senza precedenti nell’ex colonia britannica, per chiedere a Pechino piena democrazia. A innescare la contestazione contro Pechino - u

In migliaia a Hong Kong contro Pechino

PECHINO Migliaia di persone di tutte le età sono scese ieri in strada a Hong Kong per sostenere gli studenti che da una settimana reclamano una vera democrazia, sfidando apertamente Pechino. La mobilitazione dei ragazzi, che hanno disertato le lezioni nelle Università e nei licei e hanno d

In migliaia a Hong Kong contro Pechino

PECHINO Migliaia di persone di tutte le età sono scese ieri in strada a Hong Kong per sostenere gli studenti che da una settimana reclamano una vera democrazia, sfidando apertamente Pechino. La mobilitazione dei ragazzi, che hanno disertato le lezioni nelle Università e nei licei e hanno d