In Slovenia e Croazia corre il virus: nuove restrizioni in vista

article I governi dei due Paesi pronti a emanare norme più severe ma non il lockdown. Lubiana non ha più posti letto liberi e pensa di trasferire gli ammalati all’estero
Mauro Manzinarticle I governi dei due Paesi pronti a emanare norme più severe ma non il lockdown. Lubiana non ha più posti letto liberi e pensa di trasferire gli ammalati all’estero
Mauro ManzinMauro Manzin / LUBIANASe non è il panico poco ci manca. Slovenia e Croazia fagocitate dal virus pandemico di Covid-19 traccheggiano e i governi non sanno a che santo votarsi. La riprova ne è che gli esecutivi di entrambi i Paesi hanno rinviato a oggi ogni decisione su nuove norme restrittive da eman
Mauro Manzin / LUBIANASe non è il panico poco ci manca. Slovenia e Croazia fagocitate dal virus pandemico di Covid-19 traccheggiano e i governi non sanno a che santo votarsi. La riprova ne è che gli esecutivi di entrambi i Paesi hanno rinviato a oggi ogni decisione su nuove norme restrittive da eman
article La campagna vaccinale non decolla, solo il 38,5% della popolazione è coperto
Mauro Manzin / LUBIANANon è ancora giunto il tempo per permettersi di fare sconti all'epidemia da Covid-19. Lo ha detto chiaramente ieri mattina il portavoce del governo sloveni Jelko Kacin che ha così confermato la linea dura dell'esecutivo nella lotta al coronavirus. È evidente, ha anche precisato
Mauro Manzin / LUBIANANon è ancora giunto il tempo per permettersi di fare sconti all'epidemia da Covid-19. Lo ha detto chiaramente ieri mattina il portavoce del governo sloveni Jelko Kacin che ha così confermato la linea dura dell'esecutivo nella lotta al coronavirus. È evidente, ha anche precisato
article A Kranjska Gora boom di affitti di case da parte di aziende molte delle quali fittizie
Mauro ManzinMauro Manzin / LUBIANADopo aver sentito gli esperti e dopo una lunga riunione a Brdo pri Kranju il governo sloveno ha deciso di non ammorbidire alcuna norma emanata fin qui nella lotta contro la pandemia da Covid-19. In pratica il "pacchetto anti-virus" viene rinnovato fino al prossimo 18 gennaio. Q
Mauro Manzin / LUBIANADopo aver sentito gli esperti e dopo una lunga riunione a Brdo pri Kranju il governo sloveno ha deciso di non ammorbidire alcuna norma emanata fin qui nella lotta contro la pandemia da Covid-19. In pratica il "pacchetto anti-virus" viene rinnovato fino al prossimo 18 gennaio. Q
article Il premier Janša non esclude di proseguire fino a maggio con la didattica a distanza. Ricoveri, i numeri non scendono
Mauro ManzinMauro Manzin / LUBIANAUn'Epifania molto amara quella celebrata ieri in Slovenia. Il Paese, infatti, fa registrare il numero record di contagi in 24 ore dall'inizio della pandemia da Covid-19 nella primavera scorsa. I nuovi infetti sono stati 3.354 su 17.840 test effettuati. Morte 31 persone. Ma qui
Mauro Manzin / LUBIANAUn'Epifania molto amara quella celebrata ieri in Slovenia. Il Paese, infatti, fa registrare il numero record di contagi in 24 ore dall'inizio della pandemia da Covid-19 nella primavera scorsa. I nuovi infetti sono stati 3.354 su 17.840 test effettuati. Morte 31 persone. Ma qui
article Misura in vigore dal prossimo sabato. Lockdown confermato per sette giorni
Mauro Manzinarticle Ma in un giorno fatti oltre 23 mila tamponi. Immunizzazioni, verso quota 10 mila. Su i nuovi casi anche in Croazia. Il ministro: «Non abbassare la guardia»
Stefano GiantinStefano Giantin / lubianaChi cerca trova. Potrebbe essere questo il giusto motto in Croazia e Slovenia, dove risalgono i contagi, ma tutto indica che il rialzo dipenda dai test in fortissimo aumento, soprattutto tra Lubiana e Maribor, dove nel frattempo si preme sull'acceleratore della campagna vacc
Stefano Giantin / lubianaChi cerca trova. Potrebbe essere questo il giusto motto in Croazia e Slovenia, dove risalgono i contagi, ma tutto indica che il rialzo dipenda dai test in fortissimo aumento, soprattutto tra Lubiana e Maribor, dove nel frattempo si preme sull'acceleratore della campagna vacc
article L’Istituto nazionale di sanità pubblica denuncia quasi 700 contagi a settimana
Mauro ManzinMauro Manzin / LUBIANALa Slovenia teme una terza ondata di contagi. Lo si era capito dalle prime dichiarazioni del 2021 sul tema Covid-19 da parte del premier Janez Jansa e del portavoce del governo Jelko Kacin. Adesso è entrato in azione anche il sistema sanitario nazionale che deve però fare i con
Mauro Manzin / LUBIANALa Slovenia teme una terza ondata di contagi. Lo si era capito dalle prime dichiarazioni del 2021 sul tema Covid-19 da parte del premier Janez Jansa e del portavoce del governo Jelko Kacin. Adesso è entrato in azione anche il sistema sanitario nazionale che deve però fare i con
Mauro Manzin / LUBIANALa Slovenia ha deciso di iniziare il 2021 con qualche timida apertura alle severe norme anticoronavirus. E così il governo di Lubiana, guidato dal premier Janez Jansa, ha deciso che a partire da ieri gli impianti sciistici del Paese possono tornare in funzione. A usufruire dell