la recensioneFederica Manzon"Nessuno può immaginare che cosa significhi nascere e vivere al confine tra due mondi, conoscerli e comprenderli ambedue e non poter fare nulla per riavvicinarli, amarli entrambi e oscillare fra l'uno e l'altro per tutta la vita, avere due patrie e non averne nessuna, ess
article Oggi i funerali in forma strettamente privata. La salma del giornalista e politico verrà poi tumulata a Gorizia
Alex Pessotto
la serataAlex PessottoNon potendo farlo per il suo funerale - in programma oggi, ma in forma privata -, la città ha salutato Demetrio Volcic ieri, in una commemorazione ospitata dal Kulturni dom. A dirla tutta, l'omaggio estremo al giornalista scomparso di recente non è giunto soltanto da Gorizia: d
TRIESTEIl 10 dicembre di 60 anni fa, nel 1961 a Stoccolma, Ivo Andric riceveva il Premio Nobel per la letteratura. "Varcare la frontiera" lo festeggia con l'apertura di "Cuprije. Ponti, hommage à Ivo Andric" il nuovo progetto di Barbara Stefani al Cavò di via San Rocco 1 a Trieste, che si inaugura d
TRIESTEIl 10 dicembre di 60 anni fa, nel 1961 a Stoccolma, Ivo Andric riceveva il Premio Nobel per la letteratura. "Varcare la frontiera" lo festeggia con l'apertura di "Cuprije. Ponti, hommage à Ivo Andric" il nuovo progetto di Barbara Stefani al Cavò di via San Rocco 1 a Trieste, che si inaugura d
Mary Barbara TolussoQuanto e come si legge d'estate a Trieste? I più penseranno che in fondo qui come altrove in Italia, non ci siano forti lettori rispetto all'Europa. «D'estate poi c'è meno movimento» confida Claudio Zatti della Libreria Nero su Bianco. Lo stesso Zatti però spezza poi una lancia a
la recensionePaolo MarcolinDiabetico, aveva avuto un calo glicemico dopo che la bomba lanciata da Cabrilovic era finita sul tetto dell'auto di Francesco Ferdinando senza ferirlo. Il progetto di uccidere l'erede di Francesco Giuseppe sembrava fallito, perciò Gavrilo Princip era entrato in una panette
la recensionePaolo MarcolinDiabetico, aveva avuto un calo glicemico dopo che la bomba lanciata da Cabrilovic era finita sul tetto dell'auto di Francesco Ferdinando senza ferirlo. Il progetto di uccidere l'erede di Francesco Giuseppe sembrava fallito, perciò Gavrilo Princip era entrato in una panette
article Miljenko Jergović rilegge per Nutrimenti il gesto del 1914 di Gavrilo Princip legandolo alla Bosnia di oggi
Paolo Marcolin
veit heinichen«Italiano o triestino?», chiese il cameriere in livrea che teneva in equilibrio il vassoio sulle dita della mano sinistra. Notata l'espressione perplessa disse senza muovere il braccio: «La signora al tavolo di fronte ha preso un macchiato caldo, ma in bicchiere. Qui a Trieste lo chiam
veit heinichen«Italiano o triestino?», chiese il cameriere in livrea che teneva in equilibrio il vassoio sulle dita della mano sinistra. Notata l'espressione perplessa disse senza muovere il braccio: «La signora al tavolo di fronte ha preso un macchiato caldo, ma in bicchiere. Qui a Trieste lo chiam
ambienteStefano Giantin Una enorme e inquietante "isola" artificiale, fatta di rifiuti e bottiglie di plastica, che insudicia il grande fiume cantato da Ivo Andric e conferma quanto siano gravi i problemi ambientali e d'inquinamento delle acque, polmoni azzurri dell'intera regione. Accade nel cuore
ambienteStefano Giantin Una enorme e inquietante "isola" artificiale, fatta di rifiuti e bottiglie di plastica, che insudicia il grande fiume cantato da Ivo Andric e conferma quanto siano gravi i problemi ambientali e d'inquinamento delle acque, polmoni azzurri dell'intera regione. Accade nel cuore
Pierluigi Sabatti"In una sola generazione, la Bosnia ha generato più storia di quanta ne avrebbe mai voluta la maggior parte dei suoi abitanti". L'affermazione di Cathie Carmichael in prefazione al suo libro "Capire la Bosnia ed Erzegovina" (Bottega Errante Edizioni, 250 pagine, 18 euro) si completa
Nella crisi innescata dal veto ungherese e polacco sul Recovery Fundc'è chi vede anche un segno di insofferenza di questi Paesi per una leadershiptedesca dell'Unione europea. Secondo questi osservatori, i richiami della Commissione europea contro la deriva antidemocratica polacco-ungherese sarebbero
Nella crisi innescata dal veto ungherese e polacco sul Recovery Fundc'è chi vede anche un segno di insofferenza di questi Paesi per una leadershiptedesca dell'Unione europea. Secondo questi osservatori, i richiami della Commissione europea contro la deriva antidemocratica polacco-ungherese sarebbero
PIERLUIGI SABATTINel suo "La frontiera spaesata», Giuseppe Samonà definisce i Balcani un territorio indefinito, che non si sa dove cominci e dove finisca. C'è solo un punto di partenza: Trieste. Poi? Poi, dove cominciano i Balcani? Domanda alla quale viene risposto indicando sempre il Paese che segu
Ivo Andric (Travnik, 9 ottobre 1892 - Belgrado, 13 marzo 1975) è stato uno scrittore e diplomatico jugoslavo. Nel 1961 vinse il Premio Nobel per la letteratura con la seguente motivazione: «per la forza epica con la quale ha tracciato temi e descritto destini umani tratti dalla storia del proprio Pa
la recensioneFederica Manzon"Il pericolo maggiore non è nelle cose che ci minacciano nella realtà, ma nella paura che è in noi", riflette il protagonista di "La vita di Isidor Katanic" un lungo racconto, finora inedito in Italia, tradotto da Alice Parmeggiani, del premio Nobel Ivo Andric, pubblicato
Ivo Andric (Travnik, 9 ottobre 1892 - Belgrado, 13 marzo 1975) è stato uno scrittore e diplomatico jugoslavo. Nel 1961 vinse il Premio Nobel per la letteratura con la seguente motivazione: «per la forza epica con la quale ha tracciato temi e descritto destini umani tratti dalla storia del proprio Pa