Senza Titolo

veit heinichen«Italiano o triestino?», chiese il cameriere in livrea che teneva in equilibrio il vassoio sulle dita della mano sinistra. Notata l'espressione perplessa disse senza muovere il braccio: «La signora al tavolo di fronte ha preso un macchiato caldo, ma in bicchiere. Qui a Trieste lo chiam

Senza Titolo

veit heinichen«Italiano o triestino?», chiese il cameriere in livrea che teneva in equilibrio il vassoio sulle dita della mano sinistra. Notata l'espressione perplessa disse senza muovere il braccio: «La signora al tavolo di fronte ha preso un macchiato caldo, ma in bicchiere. Qui a Trieste lo chiam

una leadership per l'ue: benvenga la germania

Nella crisi innescata dal veto ungherese e polacco sul Recovery Fundc'è chi vede anche un segno di insofferenza di questi Paesi per una leadershiptedesca dell'Unione europea. Secondo questi osservatori, i richiami della Commissione europea contro la deriva antidemocratica polacco-ungherese sarebbero

una leadership per l'ue: benvenga la germania

Nella crisi innescata dal veto ungherese e polacco sul Recovery Fundc'è chi vede anche un segno di insofferenza di questi Paesi per una leadershiptedesca dell'Unione europea. Secondo questi osservatori, i richiami della Commissione europea contro la deriva antidemocratica polacco-ungherese sarebbero

Scrittore e diplomatico dalla "forza epica"

Ivo Andric (Travnik, 9 ottobre 1892 - Belgrado, 13 marzo 1975) è stato uno scrittore e diplomatico jugoslavo. Nel 1961 vinse il Premio Nobel per la letteratura con la seguente motivazione: «per la forza epica con la quale ha tracciato temi e descritto destini umani tratti dalla storia del proprio Pa

Scrittore e diplomatico dalla "forza epica"

Ivo Andric (Travnik, 9 ottobre 1892 - Belgrado, 13 marzo 1975) è stato uno scrittore e diplomatico jugoslavo. Nel 1961 vinse il Premio Nobel per la letteratura con la seguente motivazione: «per la forza epica con la quale ha tracciato temi e descritto destini umani tratti dalla storia del proprio Pa