La strage di Peteano, 45 anni di dolore 

article SAGRADO. Oggi alle 10, a Peteano, in Comune di Sagrado, alla presenza del comandante generale dell’Arma dei carabinieri, generale di corpo d’armata Tullio Del Sette e delle massime autorità regionali e provinciali militari, civili e religiose, si è tenuta la commemorazione del 45° anniversario ...

di Francesco Fain

Morto l’agente del blitz al Fokker del ’72

Sei ottobre 1972: undici ore ad alta tensione all’aeroporto di Ronchi. Un ex parà, Ivano Boccaccio, tenta di dirottare un piccolo passeggeri Fokker. Chiede un riscatto di 200 milioni e un salvacondotto per prendere il largo. Inizia una lunga trattativa telefonica: l’equipaggio e i passegge

Peteano, un film sulla strage dimenticata

article GORIZIA. Il 31 maggio 1972 una Fiat 500 imbottita di esplosivo deflagrò a Peteano, uccidendo tre carabinieri e segnando indelebilmente Gorizia. Dopo quarant'anni, la “strage di Peteano” porta ancora con sé un carico di segreti e, anche se non ufficialmente, resta un tassello affatto secondario d...

Collini: «Io in politica? Gorizia ha perso peso»

article All'inizio fu una “rovesciata”, la telefonata, a carico del destinatario, con cui in un giorno d'estate del 1969, dettò tabellino e pezzo della partita dell'Ugg al torneo di basket della Valtellina. Fu il suo esordio nel giornalismo. Quarantaquattro anni dopo quella “rovesciata” il cronista, l'i...

di Roberto Covaz