article L’autore ha vinto il Premio letterario Friuli Venezia Giulia “Il racconto dei luoghi e del tempo”. Lo riceverà a Pordenonelegge il 17 settembre, dove presenterà anche il suo nuovo saggio
Federica Gregori
7.18 Gr FVG ; Onda verde regionale; 11.05 Presentazione programmi; 11.09 Trasmissioni in lingua friulana; 11.20 La radio che pedala: Cicloturismo in regione. Due itinerari: da Trieste a Grado e da Sistiana a Grado; 11.55 Fotoradiografie: Fotografia, Memoria e IdentitĂ ; 12.30 Gr FVG; 14 Pomeriggio e
7.18 Gr FVG ; Onda verde regionale; 11.05 Presentazione programmi; 11.09 Trasmissioni in lingua friulana; 11.20 La radio che pedala: Cicloturismo in regione. Due itinerari: da Trieste a Grado e da Sistiana a Grado; 11.55 Fotoradiografie: Fotografia, Memoria e IdentitĂ ; 12.30 Gr FVG; 14 Pomeriggio e
article Su un sito l’attacco dell’ex responsabile del Revoltella rivolto al primo cittadino
article Il primo luglio la produzione dello Stabile del Friuli Venezia Giulia in prima nazionale presenta la commedia con protagonista Franco Branciaroli, regia di Paolo Valerio
Roberto Canziani
article Un nuovo reportage sul celebre giornale
Micol Brusaferro
article Esce per Mgs Press il libro di Lisa Deiuri e Francesca Pitacco dedicato ai luoghi e ai misteri. Un itinerario tra le pieghe meno note della città tra leggende che si tramandano e fatti storici
Mary Barbara Tolusso
article Nel laboratorio di Lisa Angelini, in via Carpison, il duplice omaggio per ricordare l’astrofisica in occasione dei cent’anni dalla sua nascita
Micol Brusaferro
article Registrato in Camera di commercio per 220 euro l’acronimo lanciato nel 2019 per la prima candidatura Unesco: la legge ora ne tutela l’esclusività per 10 anni
Lilli Goriup
article Da giovedì a lunedì il Friuli Venezia Giulia è ospite dalla grande manifestazione al Lingotto. Tra gli appuntamenti il nuovo spettacolo di Mauro Covacich dedicato allo scrittore irlandese
Fabiana Dallavalle
TRIESTEDa oggi a domenica arriva al Teatro Orazio Bobbio la produzione Contrada, realizzata in collaborazione con Skyline, "Montagne russe" di Eric Assous, commedia che debuttò per la prima volta in Francia nel 2004 con Alain Delon e Astrid Veillon. A portare in scena questo testo nella sua versione
TRIESTEDa oggi a domenica arriva al Teatro Orazio Bobbio la produzione Contrada, realizzata in collaborazione con Skyline, "Montagne russe" di Eric Assous, commedia che debuttò per la prima volta in Francia nel 2004 con Alain Delon e Astrid Veillon. A portare in scena questo testo nella sua versione
la conferenzagiulia bassoQuando James Joyce scrive all'amico Italo Svevo pregandolo di portargli a Parigi da Trieste gli appunti che gli serviranno per continuare il suo "Ulisse", sceglie di stenderla utilizzando per metà l'italiano e per metà il triestino. «Ho bisogno urgente di alcuni appunti per
Un libro che indaga il concetto di giustizia e il ruolo del giudice nell'odierna società. "Giustizia per Sofia" (La Musa Talia, 2021), il nuovo lavoro di Umberto Zuballi, magistrato amministrativo in pensione, verrà presentato Oggi alle 17 a Palazzo Gopcevich alla presenza del sindaco Roberto Dipiaz
Giulia BassoPuò aiutare nell'attribuzione di opere d'arte o nel risalire, da un coccio di vaso antico, alla sua provenienza e datazione. E' in grado di trasformare un robot in artista e di produrre dei testi imitando lo stile di noti scrittori. Sono numerose e in parte ancora da esplorare le applica
Giulia BassoPuò aiutare nell'attribuzione di opere d'arte o nel risalire, da un coccio di vaso antico, alla sua provenienza e datazione. E' in grado di trasformare un robot in artista e di produrre dei testi imitando lo stile di noti scrittori. Sono numerose e in parte ancora da esplorare le applica
article Esce per le edizioni Gammarò a cura di Roberto Spazzali un libro che raccoglie gli appunti dell’artista nata a Parenzo e morta a Trieste
Paolo Marcolin
BUDAPESTDomani e venerdì il caffè culturale Három Holló di Budapest ospiterà il Festival sulla città di Trieste. Nel dicembre 2021 è stata pubblicata una monografia di 300 pagine su Trieste in lingua ungherese: "Egy város keresi önmagát-Trieszt 1860-1954. - Una città cerca se stessa Trieste 1860-195
BUDAPESTDomani e venerdì il caffè culturale Három Holló di Budapest ospiterà il Festival sulla città di Trieste. Nel dicembre 2021 è stata pubblicata una monografia di 300 pagine su Trieste in lingua ungherese: "Egy város keresi önmagát-Trieszt 1860-1954. - Una città cerca se stessa Trieste 1860-195
article Previsti attraversamenti “rinforzati”. Savino: «Più sicurezza per chi cammina. Gli automobilisti dovranno rallentare»
Lorenzo Degrassi