Alex PessottoPer Il libro delle 18.03 questa settimana, come la precedente, è quella più fitta di appuntamenti: la rassegna letteraria ne prevede ben quattro. Ci saranno due incontri con l'autore e un'escursione alla scoperta del territorio. Inoltre, per domenica è in calendario una lectio.Più nel d
l'intervistaPaolo MarcolinNei quasi quattro anni che durò l'assedio di Sarajevo morirono circa 12 mila persone, i feriti furono oltre 50 mila, la maggior parte dei quali, l'85%, tra i civili. La popolazione dovette imparare a convivere con il tiro dei cecchini, le esplosioni bombardamenti, senza luc
paolo marcolin Nei quasi quattro anni che durò l'assedio di Sarajevo morirono circa 12 mila persone, i feriti furono oltre 50 mila, la maggior parte dei quali, l'85%, tra i civili. Irma Hibert dal 1996 vive a Trieste. / A PAG. 30 e 31
paolo marcolin Nei quasi quattro anni che durò l'assedio di Sarajevo morirono circa 12 mila persone, i feriti furono oltre 50 mila, la maggior parte dei quali, l'85%, tra i civili. Irma Hibert dal 1996 vive a Trieste. / A PAG. 30 e 31
l'intervistaPaolo MarcolinNei quasi quattro anni che durò l'assedio di Sarajevo morirono circa 12 mila persone, i feriti furono oltre 50 mila, la maggior parte dei quali, l'85%, tra i civili. La popolazione dovette imparare a convivere con il tiro dei cecchini, le esplosioni bombardamenti, senza luc
article Nel libro “La sopravvissuta” (Battello stampatore) Irma Hibert, docente di spagnolo al Petrarca rievoca la fuga dalla città natale, allo scoppio della guerra nel ’91, e l’integrazione complicata
Paolo Marcolin
Ultimo appuntamento per Note del Timavo, oggi, alle 21, nella chiesa gotica di S. Giovanni in Tuba. Sarà il trio d'archi Noferini a chiudere la stagione. In programma, musiche di Schubert, Beethoven, Paganini. Ingresso libero con prenotazione: info@puntomusicale.org. 18 e 20Festival pianisticoall'Ho
Oggi, alle 18.30, all'ex Lavatoio di San Giacomo, l'associazione culturale Nina, nell'ambito della rassegna dell'Amis, presenta il libro: "La sopravvissuta" di Irma Hibert, pubblicato da Battello Stampatore. Dialoga con l'autrice Cristina Melchiori. Letture scelte interventi musicali di Gabriele de
Il film d'esordio dello scrittore e regista anglo-pakistano Aleem Khan "After Love" (GB, 2020, 89'), dramma al femminile sullo scontro di culture tra il mondo occidentale e quello musulmano, sarà in programma al cinema Ariston in versione originale sottotitolata oggi alle 21. La proiezione è organiz