Dalla Grande Guerra agli incendi: quelle ferite del Carso che oggi bruciano come cent’anni fa

article È impossibile non tornare con il pensiero agli anni della prima guerra mondiale vedendo quei fumi, quelle nubi colorate, leggendo quei nomi di paesi entrati un po’ più di cento anni orsono nella grande storia e nelle storie personali di migliaia e migliaia di persone giunte da tanti luoghi d’Europa per la triste necessità della guerra. (Fotoservizio di Katia Bonaventura)

Roberto Todero

Brucia il bosco sopra Gorizia

Elisa ColoniSi sperava potesse essere il giorno della svolta, e invece no: non è ancora tregua. Anzi, la Regione si prepara ad affrontare giorni di fuoco e stanzia altri 838mila euro, perché «le condizioni meteo sono particolarmente favorevoli all'innesco di nuovi roghi». È ancora guerra contro il f

Brucia il bosco sopra Gorizia

Elisa ColoniSi sperava potesse essere il giorno della svolta, e invece no: non è ancora tregua. Anzi, la Regione si prepara ad affrontare giorni di fuoco e stanzia altri 838mila euro, perché «le condizioni meteo sono particolarmente favorevoli all'innesco di nuovi roghi». È ancora guerra contro il f

Incendi in Carso: in fuga dalle case, evacuate Jamiano e Sablici. Gira il vento: fiamme verso Rupa e Savogna e di nuovo Medeazza. Evacuazioni in Slovenia

article TRIESTE. Il fronte del fuoco continua a tenere sotto scacco il territorio del Carso, da Medeazza, in provincia di Trieste, lungo tutto il Vallone fino a Savogna, nell’Isontino, e anche in Slovenia, al di là del confine. L’aria ormai è diventata irrespirabile a Monfalcone, Sagrado, Savogna, ...

Tiziana Carpinelli Giulio Garau Riccardo Tosques Elena Placitelli