article Maltrattato, svilito, addirittura separato dalla città di cui invece è il cuore. Ora brucia e si vendica mostrandoci l’urgenza di far pace con il selvatico
luigi nacci
article GORIZIA. È uno degli interventi di edilizia scolastica più consistenti messi in calendario dall’amministrazione comunale: consistente sia riguardo alla complessità del lavoro da effettuare, sia per l’entità dell’investimento. Nella sua ultima seduta, la giunta Ziberna ha approvato il progett...
Francesco Fain
la mostra"Poesia, letteratura e teatro: il Rossetti a Trieste Antiqua" è il progetto che il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia propone a partire da oggi mercoledì 3 novembre alle 15.30 e fino a domenica 7 novembre nell'ambito dell'edizione 2021 della mostra di antiquariato "Trieste Antiqua", g
gorizia C'è una novità, nella 17.ma èStoria: da lunedì 27 settembre domenica 3 ottobre si potrà assistere a èStoria Film Festival, edizione numero uno: un'ampia retrospettiva nel cinema di finzione e in quello documentario dedicata, anche in questo caso, al tema della follia. Ed è stato pure ideato
gorizia C'è una novità, nella 17.ma èStoria: da lunedì 27 settembre domenica 3 ottobre si potrà assistere a èStoria Film Festival, edizione numero uno: un'ampia retrospettiva nel cinema di finzione e in quello documentario dedicata, anche in questo caso, al tema della follia. Ed è stato pure ideato
article Da venerdì 1 a domenica 3 ottobre: tre giornate di due sessioni ciascuna (mattina e pomeriggio) che vedranno la partecipazione di cento ospiti, per un totale di sessanta appuntamenti
Alex Pessotto
Stefano Bizzi / GORIZIATre stelle su cinque e un dislivello di 1.800 metri. Sulla carta, la Grado-Gorizia è considerata una frazione di media difficoltà. E a guardare le altimetrie di ieri e di domani appare chiaro come la quindicesima tappa sembri di transizione. Sembra ancora più di transizione se
Stefano Bizzi / GORIZIATre stelle su cinque e un dislivello di 1.800 metri. Sulla carta, la Grado-Gorizia è considerata una frazione di media difficoltà. E a guardare le altimetrie di ieri e di domani appare chiaro come la quindicesima tappa sembri di transizione. Sembra ancora più di transizione se
article La quindicesima frazione sulla carta è considerata di media difficoltà Il circuito con gli strappi del Brda può riservare forti emozioni
Stefano Bizzi
Al 21 e 22 maggio 1966 risale il primo Incontro Culturale Mitteleuropeo. Giuseppe Ungaretti ne era il presidente onorario. Domani e dopodomani Icm festeggia quindi 55 anni. Ieri, in municipio, il sodalizio, tra gli elogi dell'assessore alla Cultura Fabrizio Oreti, ha annunciato il calendario della d
Dal Sacrario di Redipuglia ai monti San Michele e Brestovec, pedalando tra croci e monumenti dedicati ai caduti della Prima guerra mondiale. Uno degli itinerari in bicicletta proposti si snoda attraverso le colline del Carso goriziano cantate anche dal poeta Giuseppe Ungaretti. C'è San Martino del
Dal Sacrario di Redipuglia ai monti San Michele e Brestovec, pedalando tra croci e monumenti dedicati ai caduti della Prima guerra mondiale. Uno degli itinerari in bicicletta proposti si snoda attraverso le colline del Carso goriziano cantate anche dal poeta Giuseppe Ungaretti. C'è San Martino del
Elisa Russo"L'artista gentiluomo" è il sottotitolo scelto per la ristampa di "Sergio Endrigo, mio padre" e sintetizza perfettamente ciò che era il grande cantautore nato a Pola nel 1933 e venuto a mancare nel 2005 a Roma. Da allora la figlia Claudia si è votata alla conservazione della memoria artis
Elisa Russo"L'artista gentiluomo" è il sottotitolo scelto per la ristampa di "Sergio Endrigo, mio padre" e sintetizza perfettamente ciò che era il grande cantautore nato a Pola nel 1933 e venuto a mancare nel 2005 a Roma. Da allora la figlia Claudia si è votata alla conservazione della memoria artis
article Da venerdì la riedizione ampliata del libro scritto dalla figlia dell’artista Claudia con i testi delle canzoni, immagini, documenti, ricordi di fan (Baldini+Castoldi)
Elisa Russo
Alex PessottoGiovedì, alle 20.30, l'Istituto per gli Incontri Culturali Mitteleuropei (Icm) propone la proiezione online di cinque parti del docufilm "I figli di Maria", realizzato nel 2015 dal regista goriziano Cristian Natoli e incentrato sul Milite Ignoto, di cui il lavoro ripercorre la traslazio
ÂŤSi sta come d'autunno, sugli alberi, le foglieÂť. Sono i versi della poesia "Soldati" di Giuseppe Ungaretti, inserita nell'opera Allegria di naufragi che il lettore Marco Zappa dedica alla foto scattata sulla passeggiata Napoleonica.
article MONFALCONE Sarà una dedica all’Italia, alle sue geografie e all’Adriatico, la seconda giornata di GEOgrafie Festival. Un’Italia piena di sfaccettature, quella che sarà raccontata da Valentina Bisti, giornalista e volto televisivo di Unomattina, che oggi alle 15.30 nella tensostruttura in piazz...
MONFALCONESarà una dedica all'Italia, alle sue geografie e all'Adriatico, la seconda giornata di GEOgrafie Festival. Un'Italia piena di sfaccettature, quella che sarà raccontata da Valentina Bisti, giornalista e volto televisivo di Unomattina, che oggi alle 15.30 nella tensostruttura in piazza della
MONFALCONESarà una dedica all'Italia, alle sue geografie e all'Adriatico, la seconda giornata di GEOgrafie Festival. Un'Italia piena di sfaccettature, quella che sarà raccontata da Valentina Bisti, giornalista e volto televisivo di Unomattina, che oggi alle 15.30 nella tensostruttura in piazza della