Senza Titolo

il retroscenaAnnalisa Cuzzocrea«Andiamo a mangiare un panino? Ho il vuoto nella pancia». Sono le 16 e Elly Schlein ha passato le ultime ore in Transatlantico a stringere mani, ricevere abbracci e rispondere «Viva il lupo». Che i lupi siano già dietro l'angolo pronti ad attaccare, lo sa bene. «Li aff

Senza Titolo

il retroscenaAnnalisa Cuzzocrea«Andiamo a mangiare un panino? Ho il vuoto nella pancia». Sono le 16 e Elly Schlein ha passato le ultime ore in Transatlantico a stringere mani, ricevere abbracci e rispondere «Viva il lupo». Che i lupi siano già dietro l'angolo pronti ad attaccare, lo sa bene. «Li aff

Sinistra-Verdi, Bonelli e Fratoianni: "Vogliamo essere un ponte tra Pd e M5s"

video "Da sempre abbiamo indicato l'urgenza di costruire un'alleanza ampia. Così non è stato, hanno prevalso altri tipi di ragionamenti". E' quanto ha detto il leader dei Verdi Angelo Bonelli commentando il risultato delle elezioni politiche insieme al segretario di Sinistra Italiana e partner dell'alleanza rosso-verde Nicola Fratoianni. "Ci rivolgiamo direttamente al Pd, a Giuseppe Conte e a chi ha parlato di progressimo e ambientalismo per chiedere di costruire una convergenza larga nel lavoro dei prossimi giorni - ha detto Fratoianni -. Non si batte questa destra senza il Pd e senza il M5s".da webtv Camera a cura di Francesco GiovannettiVideo webtv Camera dei Deputati

Elezioni, Letta: "Destra ha vinto ma non permetteremo che Italia esca dal cuore dell'Europa"

video "Faremo opposizione dura e intransigente". Così il segretario del Partito Democratico Enrico Letta ha commentato il risultato delle elezioni politiche. "Gli italiani e le italiane hanno scelto, una scelta chiara e netta, la destra, il governo avrà un governo di destra", ha detto Letta. "Se siamo arrivati al governo Meloni è per via del fatto che Giuseppe Conte ha fatto cadere il governo Draghi", ha aggiunto.di Francesco GiovannettiSEGUI LA DIRETTA

Metropolis/174 - "Chi ti capisce?"/3 Elezioni. Comizi, parole e gesti: Giuseppe Conte ai raggi X

video Maria Beatrice Alonzi, scrittrice ed esperta di comunicazione non verbale, analizza tutti i segreti del linguaggio del corpo di Giuseppe Conte: "Ha una leadership di mediazione, si muove insieme alle masse quando parla. Molto concentrato, cerca di essere uno di noi". La terza puntata della mini-serie di Metropolis "Chi ti capisce?" Montaggio di Elena Rossello Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito

Metropolis/172 - "La tempesta". Il disastro Marche, l'ultimo Draghi. Ospiti: Fratoianni, Gallavotti e Ricci. Con Caracciolo, Ciriaco, Di Feo, Giannoli, Macor, Olivero e Tonacci (integrale)

video Conferenza stampa fiume di Mario Draghi, la sua ultima volta prima delle elezioni: altri 14 miliardi per l'emergenza economica, il secondo mandato, il voto vicinissimo, le sanzioni e la guerra in Ucraina. Ne parliamo con Tommaso Ciriaco, in studio, e Gabriele Rizzardi, da Palazzo Chigi. L'alluvione nelle Marche: cosa è accaduto, cosa non ha funzionato. Approfondiamo i temi ambientali e politici con la scienziata e scrittrice Monica Gallavotti, il sindaco di Pesaro Matteo Ricci e il segretario di Sinistra italiana Nicola Fratoianni, insieme a Gianluca Di Feo, Fabio Tonacci, Viola Giannoli e Corrado Zunino, inviato a Pianello d'Ostra (Ancona). Dove sono finiti clima e lavoro nei programmi dei politici? Con un videorepportage di Matteo Macor dalla tappa catanese del tour elettorale di Giuseppe Conte a Catania. Putin nomina la parola "pace" il giorno dopo l'incontro con il presidente cinese Xi e incontra Modi e Erdogan, ma minaccia "non ho usato tutto l'esercito": l'analisi del direttore di Limes Lucio Caracciolo. La controcopertina è dedicata al nuovo numero di Robinson: risate, cultura e kamasutra: con Dario Olivero e Saverio Raimondo. Conduce Gerardo Greco Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Metropolis/158 - Siamo in bolletta? Tutti per il decreto contro il caro energia, solo Meloni per i blocchi navali. Ospiti: Amendola, Crosetto e De Santoli. Con Di Feo, Mattera, Molinari e Moual (integrale)

video Pressing dei partiti per un decreto che aiuti le imprese schiacciate dal prezzo del gas: Draghi cederà? Meloni e Salvini in campagna elettorale in Sicilia, lei vuole i blocchi navali, ma il leader della Lega la punge a distanza: "Basterebbe applicare i miei decreti sicurezza". Oggi a Metropolis il sottosegretario agli Affari europei Enzo Amendola e Guido Crosetto, fondatore di Fratelli d'Italia, e Livio De Santoli, prorettore della Sapienza candidato alla Camera con il M5s nel listino bloccato di Giuseppe Conte. In studio Gianluca Di Feo, Serenella Mattera e Maurizio Molinari. In collegamento da Tangeri Karima Moual, da Montecitorio Gabriele Rizzardi e da Catania Alessandro Puglia. Metropolis è in streaming alle 18 dal lunedì al venerdì sulle piattaforme Gedi e on demand in video e in podcast sul sito di Repubblica

Meloni: "Io premier se FdI avrà un voto in più"

video "Non farò campagna elettorale parlando di nomi, di premier, di ministri, ma nel centrodestra le regole si conoscono. La regola è che il partito che prende più voti nella coalizione propone il nome del premier, poi spetta al Presidente della Repubblica decidere. E se FdI prende più voti il nome sono io, certo. Perché non dovrebbe esserlo? Non capisco perché la Meloni no? Perché si dovrebbe indicare un altro, la gente di Fdi vota in quest'ottica, non penso voti per trovarsi un Giuseppe Conte". Così la presidente di Fdi, Giorgia Meloni, a Rtl 102.5.video Rtl 102.5

campo riaperto

Alessandro Di Matteo /RomaIl «passo avanti» c'è, l'incontro tra Enrico Letta, Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli è andato abbastanza bene, ma l'intesa non è ancora chiusa e tutto dipenderà dalla discussione che in queste ore si svolgerà dentro Sinistra italiana e dentro Europa verde. Da tre giorni i

campo riaperto

Alessandro Di Matteo /RomaIl «passo avanti» c'è, l'incontro tra Enrico Letta, Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli è andato abbastanza bene, ma l'intesa non è ancora chiusa e tutto dipenderà dalla discussione che in queste ore si svolgerà dentro Sinistra italiana e dentro Europa verde. Da tre giorni i

Il retroscena di Giuseppe Conte: "Il Pd sta restituendo un favore a Di Maio?"

video Si dice "sorpreso" Giueppe Conte della candidatura di Di Maio nelle liste proporzionali del Pd, mentre è ospite di "in Onda" su La7, e si chiede "il Pd ha restituito un favore a Di Maio". Il leader del M5S non respinge le ipotesi dei conduttori Luca Telese e Marainna Aprile che chiedono di rimando a questa sua affermazione "Allora è stato un complotto?" adombrando un accordo per favorire la scissione del Movimento.Video La7 - In Onda

Senza Titolo

Il draghicidio è avvenuto per mano di molti congiurati. Il protagonista non è stato soltanto il solito Giuseppe Conte, che ha avviato un'operazione politica speciale senza potersene alla fine intestare il merito. Conte ha spalancato le porte a Silvio Berlusconi e a Matteo Salvini, altrettanto colpev

Senza Titolo

Il draghicidio è avvenuto per mano di molti congiurati. Il protagonista non è stato soltanto il solito Giuseppe Conte, che ha avviato un'operazione politica speciale senza potersene alla fine intestare il merito. Conte ha spalancato le porte a Silvio Berlusconi e a Matteo Salvini, altrettanto colpev

Lega, Salvini al M5s: "No al governo con i fannulloni". Calderoli: "Ce li siamo levati dai cogl***i"

video Alla festa della Lega di Osio Sotto c'e' gran parte della dirigenza del partito nel giorno in cui il segretario Matteo Salvini e il presidente di Forza Italia Silvio Berlusconi hanno chiarito in una nota congiunta che "esclude la possibilità di governare ulteriormente con i 5 stelle per la loro incompetenza e la loro inaffidabilità". Tutti d'accordo con la linea del leader che insieme ai compagni di partito ha attaccato il Movimento 5 Stelle e il loro presidente Giuseppe Conte. "Al governo con i fannulloni non ci stiamo più - ha detto Salvini - per rispetto vostro, nostro e del presidente Draghi". Di Daniele Alberti

Governo, Letta: "Se qualcuno si sfila noi pronti al voto. Maggioranza senza 5 Stelle improbabile"

video "In parlamento deve avvenire un chiarimento in cui ognuno dice cosa vuole fare, ovviamente sulla base delle intenzioni del presidente del Consiglio". Il segretario del Pd Enrico Letta, a Milano per un incontro con il sindaco Beppe Sala, detta la linea dem dopo la decisione del Movimento 5 Stelle di Giuseppe Conte di restare fuori dall'aula del Senato per la fiducia al dl Aiuti. "La cosa più naturale è che il presidente del Consiglio venga in aula e lì indichi un percorso per i 9 mesi che abbiamo davanti e i partiti dicano se questo percorso li convince oppure no". Secondo Letta, per il quale "una maggioranza senza 5 Stelle è un'ipotesi improbabile", la verifica sulla tenuta dell'esecutivo "consentirà di capire se si arriverà in fondo alla legislatura o se si andrà di fronte agli italiani". "Noi - ha concluso - siamo pronti a prepararci per la campagna elettorale". Video di Andrea Lattanzi

Dl aiuti, bocche cucite per ministri e deputati M5s dopo l'assemblea dello strappo

video Nessun commento da parte di ministri e deputati del Movimento 5 Stelle al termine dell'assemblea, conclusasi dopo la mezzanotte, nel corso della quale il presidente Giuseppe Conte ha annunciato la volontà del gruppo di non votare la fiducia al Senato al Governo sul Dl aiuti. Anche coloro che hanno manifestato qualche perplessità di fronte alla scelta, tra i quali il Ministro per i rapporti con il parlamento Federico D'Incà e il capogruppo alla Camera Davide Crippa, non hanno voluto commentare ai cronisti presenti fuori Montecitorio. Video di Luca Pellegrini

Pd, Letta: "Questo è l'ultimo governo della legislatura"

video "L'apertura del dialogo in materia di riduzione delle tasse sul lavoro, di lavoro per i giovani e di salario minimo cambia le carte in tavola perché rende possibili risultati impensabili fino a 48 ore fa". Il segretario del pd Enrico Letta, alla festa dell'Unità di Melzo (MI), mostra ottimismo rispetto ai venti di crisi prospettati dal leader pentastellato Giuseppe Conte. "Far precipitare tutto e andare a elezioni non credo sia la scelta migliore e - ha spiegato - le elezioni si faranno alla scadenza naturale". Evitando riferimenti al Papete di Salvini del 2019 "non vedendo nessun punto di contatto", Letta ha quindi sottolineato come con i 5 Stelle "c'è un percorso assieme in Sicilia, a dimostrazione del fatto che si può ancora continuare assieme". "Questo è un governo che - ha concluso - si regge sulla presenza di tutti. Se viene meno qualcuno di molto importante credo sia difficile che gli altri continuino il percorso. Penso sia evidente che questo sarà l'ultimo governo della legislatura"di Andrea Lattanzi

Governo, Renzi: "Conte clown a fine carriera che non fa più ridere"

video "Giuseppe Conte è come quei clown che non fanno più ridere, alla fine della carriera. Sta imponendo il suo narcisismo e la sua presenza in tutti i canali senza offrire una sola soluzione ai problemi del Paese". Lo ha detto il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, a margine della presentazione del libro dell'ex ministro della Giustizia Claudio Martelli al teatro Parenti di Milano. "Al clown che non fa più ridere, Conte, dico: se hai qualcosa da fare falla. Io so come si fa, si fanno ritirare i ministri. Sono orgoglioso di aver ritirato i ministri per mandare a casa Conte e portare Draghi - ha aggiunto l'ex premier -. Draghi in questo momento è il nostro ombrello di credibilità internazionale. Se i 5 Stelle hanno qualcosa da dire lo facciano, altrimenti la smettano con questa tarantella indecorosa".Video Ansa

I penultimatum di Conte e i silenzi di Draghi

Presentandola come un'astuta soluzione per tenere assieme il tutto, il ministro Stefano Patuanelli capo delegazione dell'M5s nonché il più vicino al "Cavalier tentenna", alias Giuseppe Conte, fa sapere che i Cinque stelle potrebbero uscire dall'Aula al Senato il giorno della fiducia sul decreto aiut