partita a scacchiCome ogni partita a scacchi che si rispetti, è tutto un muovere e spostare, coprire ed attaccare, avanzare o arretrare, con i pensieri rivolti al re e alla regina. Prima o poi, si arriva al dunque e si arriva a loro, al nome del o della candidata. Mancando però di fatto meno di tre
article La riconferma del segretario locale sfidato da beltramini
Fra.Fa.
Luigi MurcianoLutto per l'Anpi e la galassia della sinistra provinciale. Sentimenti di cordoglio si sono diffusi a Gorizia e in tutto l'Isontino alla notizia della scomparsa di Claudio Biancuzzi, sindacalista e colonna dell'associazione nazionale Partigiani d'Italia, in seno alla quale ha ricoperto
article GORIZIA Lutto per l’Anpi e la galassia della sinistra provinciale. Sentimenti di cordoglio si sono diffusi a Gorizia e in tutto l’Isontino alla notizia della scomparsa di Claudio Biancuzzi, sindacalista e colonna dell’associazione nazionale Partigiani d’Italia, in seno alla quale ha ricoperto div...
Luigi Murciano
article Se sarà un plebiscito, o quantomeno una corsa in solitaria, lo si saprà solamente quest’oggi. Ma di pole position certamente si può parlare. È Diego Moretti il candidato numero UNO alla segreteria provinciale del Pd. Molto più che una sensazione, quella provata l’altra sera alla sala Bergamas di ...
Luigi Murciano
article Il Comune “pesca” i furbetti dell’Ici. Ma una premessa è, subito, doverosa: l’imposta comunale sugli immobili è stata un tributo comunale, sostituita nel 2012 dall’Imposta municipale propria (Imu). Ma la rettifica o l’accertamento d’ufficio devono essere notificati, a pena di decadenza, entro i...
di Francesco Fain
article GORIZIA. Gorizia ha scelto. E ha scelto la continuità dicendo di no al cambiamento rappresentato da Roberto Collini, 65 anni, giornalista in pensione, già dipendente Rai. Rodolfo Ziberna è il nuovo sindaco. La vittoria del candidato del centrodestra, naturale successore di Ettore Romoli, si è per...
article Cinque anni fa, il centrodestra (che schierava Ettore Romoli, sindaco uscente) vinse a mani basse. Senza difficoltà. Non fu necessario ricorrere al ballottaggio perché l’esponente di Forza Italia superò la soglia del 50%. Ma entriamo nel dettaglio dei voti del 2012. I votanti furono il 61,10% deg...
article Quattordici laureati su quaranta. Come a dire: lo spessore dell’attuale (uscente) Consiglio comunale, titoli di studio alla mano, è elevato anche se non sempre i dibattiti “volano alto” e brillano per obiettività, acutezza, efficacia.Non mancano le sorprese (e le curiosità) andando a leggere qual...
article Costi lievitati a dismisura per la progettazione del restauro di Villa Louise affidata all’Ater di Udine. A descrivere questo scenario è stato ieri sera nell’ultimo Consiglio comunale prima delle elezioni il capogruppo del Pd Giuseppe Cingolani, interrogando il sindaco Ettore Romoli in apertura d...
article GORIZIA. Soltanto quaranta su 694 ce la faranno. Ma più probabilmente saranno quaranta su 665, perché una delle 21 liste presentate tra lunedì e ieri in municipio a Gorizia è “sub judice” e al 99,9% verrà esclusa. Che il dato definitivo sia l’uno o che sia l’altro, da un punto di vista statistico...
di Stefano Bizzi
article GORIZIA. Altro che città a vocazione europea: Gorizia caput mundi sarebbe meglio dire.Esagerazioni a parte nel gruppone dei candidati balza all’occhio il corposo numero di aspiranti consiglieri nati all’estero: una cinquantina. E che estero. Passi per Alessandro Feri, Natasa Faletic e Jana Fortun...
di Roberto Covaz
article Tariffe rifiuti più basse per le famiglie goriziane indigenti. E' una delle novità uscite mercoledì sera dal Municipio, dove il Consiglio comunale ha approvato il Bilancio di previsione 2017 del Comune di Gorizia con 23 voti favorevoli, 13 contrari (quelli dell'opposizione) e le astensioni di Ste...
article Discarica sull’Isonzo: si muove la Regione. Nelle scorse ore, tecnici dell’Arpa (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente) hanno effettuato un accurato sopralluogo nell’area, a un chilometro dall’accesso di via della Barca alle rive dell’Isonzo.«La Regione era completamente all’oscuro de...
di Francesco Fain
article Lascia o raddoppia? Raddoppia. Il “bosco selvaggio” con alberi e arbusti che caratterizza da sempre le rive dell’Isonzo conteneva un’altra, negativa sorpresa, tenuta ben nascosta dalla vegetazione.Dopo la discarica venuta alla luce nei giorni scorsi (e di cui pare che in molti conoscessero l’esis...
di Francesco Fain
article Nei giorni scorsi, era stato il segretario comunale del Pd Franco Perazza a manifestare «serie perplessità» sulla gestione dell’assessorato alle Politiche sociali («Il livello di welfare garantito attualmente dalla nostra amministrazione comunale? Abbastanza scadente, considerato che la principal...
di Francesco Fain
article Un saluto silenzioso, breve, composto. Ma non per questo meno sentito, partecipato, commosso e pieno di significato. Così Gorizia ha tributato ieri mattina il suo ultimo saluto all'avvocato Nereo Battello, scomparso a 88 anni nei giorni scorsi in seguito ad un malore che lo ha colpito nella sua a...
article «Il Comune ha i soldi. Ma non assume. E i servizi vanno a rotoli».A tuonare, questa volta, non sono i sindacati. A tuonare è il Pd attraverso il capogruppo in Consiglio comunale Giuseppe Cingolani. Ha fatto, infatti, una “scoperta”, puntando la lente d’ingrandimento sui bilanci del Comune. «Le no...
di Francesco Fain
article L'assessore comunale al Welfare di Gorizia Silvana Romano porterà al tavolo dell'assemblea dei sindaci, che il 6 febbraio esprimerà il suo parere definitivo sul Pal dell'Azienda Sanitaria "Bassa Friulana - Isontina", anche la mozione in difesa della sanità presentata dal Movimento 5 Stelle. Se, n...
article Il centrodestra ha svelato, per primo, il suo candidato. Poi, è stata la volta del Pd che ha deciso di appoggiare il nome lanciato da “Percorsi goriziani”.Resta ancora scoperta la tessera riguardante il candidato sindaco pentastellato. I lavori sono in corso. L’unica certezza, in questo momento, ...