Senza Titolo

Francesco CardellaUna guida speciale all'interno del lessico triestino, tra tradizione, ironia e adattamenti. Si configura così il libro "159 parole triestine da salvare" (Hammerle editore) con testi di Luciano Santin e illustrazioni di Giorgio Godina, opera che verrà presentata al pubblico oggi, al

Senza Titolo

il libroGiulia BassoChe un dialetto possa nascere per il cosmopolitismo dei propri abitanti pare una contraddizione in termini. Eppure nel caso del triestino è andata proprio così: è un pastiche che combina termini di etimologia veneziana, slava, tedesca, greca, ebraica e perfino inglese, francese e

Senza Titolo

La giornalista Giovanna Botteri, inviando «un strucòn e un baso» da Pechino, ricorda i termini clanz (viottolo) e scovaza (immondizia), «una delle prime parole che mia figlia, che non è nata né vissuta a Trieste, ha imparato. Tanto che a scuola la prendevano in giro, ma lei non ha mai mollato il col

Maria Concetta Mattei è la presidente della giuria del Premio Luchetta 2022

video TRIESTE È Maria Concetta Mattei, direttrice della Scuola di Giornalismo di Perugia e volto storico del TG2 e della TV italiana di informazione, la presidente di Giuria del Premio Giornalistico internazionale Marco Luchetta 2022. Dopo Antonio Di Bella, Giovanna Botteri e Alberto Matano, sarà lei a guidare la selezione degli elaborati in concorso quest’anno e a premiare i vincitori della 19^ edizione del Premio Luchetta, istituito in memoria dei giornalisti Marco Luchetta, Alessandro Ota, Dario D’Angelo e Miran Hrovatin, annualmente promosso per sostenere la sensibilizzazione sull’infanzia violata e minacciata nel mondo

Senza Titolo

Francesco CardellaSessant'anni di storia raccontati attraverso la forza di testimonianze, immagini e ricordi. È il tema al centro dell'appuntamento di domenica, alle 17, nella sede della Sala "Luttazzi" del Magazzino 26 in Porto Vecchio, teatro della proiezione di "Associazione Italo - Americana 196

Senza Titolo

la campagnaPreziose borsette artigianali in cambio di un'elargizione a favore delle persone anziane e fragili. C'è tempo fino a Natale (e fino a esaurimento scorte) per aderire alla campagna "La borsa che dona" promossa dall'associazione Goffredo De Banfield. L'iniziativa ha già raccolto oltre 17 mi

Senza Titolo

Francesco CardellaViaggio nel mondo della creatività al femminile, tra arte, cultura, impegno sociale. Si intitola "Odissee" ed è la rassegna internazionale di arte contemporanea a cura della rete "Espansioni 2021", progetto che approda alla sua nona edizione, in programma sino al 21 novembre nella

"I Nostri Angeli" protagonisti in serata su Rai Uno

Micol BrusaferroQuesta sera, in seconda serata su Rai1, appuntamento con "I Nostri Angeli", il programma condotto da Emma D'Aquino dedicato al Premio Giornalistico internazionale Marco Luchetta. I reportage documentano un anno difficile, dove a guerre, carestie e disordini presenti in diversi Paesi,