imprese da museoAlessia De MarchiUna sedia da cui guardare il mondo dall'alto; un termosifone per regalare suggestioni di mondi altri: quelli marini; uno sgabello su cui decidere le sorti della terza rivoluzione industriale: quella informatica; preziosi tessuti per vestirlo e arredarlo, il mondo. E
imprese da museoAlessia De MarchiUna sedia da cui guardare il mondo dall'alto; un termosifone per regalare suggestioni di mondi altri: quelli marini; uno sgabello su cui decidere le sorti della terza rivoluzione industriale: quella informatica; preziosi tessuti per vestirlo e arredarlo, il mondo. E
article Anna Mareschi Danieli: “Ha fatto la storia del Friuli industriale. Con lui viene a mancare un altro rappresentante di quella generazione di imprenditori che, con grande sacrificio e altruismo, ha fatto grande il nostro territorio”
article Allestita alla galleria d'arte contemporanea Luigi Spazzapan, è dedicata alla celebre azienda italiana produttrice di macchine professionali da caffè
Luigi Murciano
Luigi MurcianoSono riprese le visite alla galleria d'arte contemporanea Spazzapan di Gradisca. Due le nuove esposizioni. Al piano terra è stata allestita "La San Marco. Cent'anni di design per il caffè", che rende omaggio alla prestigiosa azienda leader del settore attraverso una selezione di macchi
GRADISCARiapre oggi la Galleria regionale d'Arte contemporanea Luigi Spazzapan di Gradisca d'Isonzo, dopo l'ultima sospensione legata all'emergenza sanitaria. Una ripresa che sarà anche l'occasione per inaugurare due nuove esposizioni. Al piano terra, infatti, è stata allestita "La San Marco. Cent'a
GRADISCARiapre oggi la Galleria regionale d'Arte contemporanea Luigi Spazzapan di Gradisca d'Isonzo, dopo l'ultima sospensione legata all'emergenza sanitaria. Una ripresa che sarà anche l'occasione per inaugurare due nuove esposizioni. Al piano terra, infatti, è stata allestita "La San Marco. Cent'a
article IL PERCORSOUn vero e proprio tuffo nel passato prossimo, in quegli anni Ottanta da “cui non si esce vivi”, per citare gli Afterhours, ma che hanno segnato, nel bene e nel male, comunque un’epoca. A vedere il materiale che è stato raccolto, e la relativa contestualizzazione, per l’esposizione “Ann...
Cristina Feresin
article CERVIGNANO. La Casa della musica diventa un luogo d’interesse per il turismo culturale. Qualche giorno fa, un gruppo di persone è arrivato da Cernobbio per visitare la struttura. Spesso, la Casa della musica è oggetto d’interesse non solo per gli eventi ospitati e per servizi musicali e culturali...
di Elisa Michellut
article SAN GIORGIO DI NOGARO. Villa Foghini: una “perla” dell’architettura giovanile di Gino e Nanni Valle. Se ne è parlato ieri al convegno “Gino e Nanni Valle a San Giorgio di Nogaro, inserito all’interno della manifestazione Villa Dora.Jepg nell’evento del Festival Internazionale di Jazz e Poesia, ch...
di Francesca Artico
article di FRANCA MARRISembrerebbe che gli manchi soltanto la parola: Oz se ne sta lì fermo, con i suoi piedini arrotondati, la sua forma morbida e panciuta, la placida tranquillità e la ferma consapevolezza di non poter non essere simpatico. Oz è il frigorifero disegnato da Roberto Pezzetta, realizzato ...
di FRANCA MARRI
Giorni fa è stata doverosamente pubblicata sul vostro giornale notizia della celebrazione di D’Annunzio a Ronchi dei Legionari. Perché se ne serbi ancora memoria, prego di pubblicare la seguente dichiarazione (affidata a un manifesto affisso all’epoca anche a Gorizia) che autorevoli intell