Luigi Murciano / SagradoCiclabilità, intermodalità, vivibilità. Servissero tre sostantivi per sintetizzare una descrizione della Sagrado del prossimo futuro - perlomeno per come la sognano i suoi amministratori - eccoli serviti. Il piccolo centro isontino, primo baluardo della Sinistra Isonzo, si av
Luigi Murciano / GRADISCAGradisca si confronta sul tema della ciclabilità. Dopo il rinvio determinato dalla situazione pandemica, verrà riproposto mercoledi 2 marzo alle 18 l'incontro pubblico per discutere sulle azioni da intraprendere per favorire la mobilità ciclistica nella cittadina della Forte
article A nuovo la strada per il monastero della Castagnavizza dove riposa anche la figlia di Maria Antonietta Ziberna: «Esalteremo un’epoca rilevante del capoluogo che ospitò la famiglia reale francese in esilio»
Francesco Fain
Luigi Murciano / SAGRADOCastello Alimonda verso il recupero, anche se la strada è molto lunga, e al centro di un progetto di ciclabilità in grado di valorizzarlo. Può essere letta così, a Sagrado, una doppia distinta opera pubblica che negli intenti della giunta Vittori fa parte però di un unico pro
article Il Comune avvia la riqualificazione su un doppio binario: Stanziati oltre 223 mila euro, vince una ditta di Maniago
Luigi Murciano
article Una serie di reperti nella Loggia dei Mercanti
L. M.
article Domani alle 11 nella sala conferenze del Polo Culturale di Casa Maccari di via della Campagnola, presentazione del Museo documentario della città di Gradisca d’Isonzo e dei nuovi cataloghi. Interverranno il sindaco Linda Tomasinsig e Roberta Demartin, presidente della Fondazione Carigo. Seguirà u...
L.M.
article GRADISCA. Successo per lo spettacolo teatrale e musicale “100 anni, 100 emozioni, 24 ragazzi”, a cura della scuola media “Francesco Ulderico della Torre” di Gradisca. Un evento, aperto a tutta la cittadinanza, organizzato a conclusione dell’anno scolastico in appendice al centenario dell’edificio...
article GRADISCA. A chiusura delle celebrazioni del centenario dell’edificio scolastico di via Roma si è svolto nei giorni scorsi l'incontro “La storia centenaria della mia scuola” nell’aula magna “G. B. Maccari” della scuola media “Della Torre” a Gradisca d’Isonzo. Protagonisti gli alunni dell’istituto...
«Storia di un edificio, storia di una comunità. Successo di partecipazione per la presentazione del libro «Storia di una scuola centenaria a Gradisca d’Isonzo – L’edificio della scuola media “Francesco Ulderico della Torre” e le sue vicende lunghe un secolo» dei giovani laureati in archite
GRADISCA Nell’ambito delle celebrazioni per il secolo di vita dell’edificio scolastico di via Roma, sarà presentato il libro «Storia di una scuola centenaria a Gradisca d’Isonzo – L’edificio della scuola media “Francesco Ulderico della Torre” e le sue vicende lunghe un secolo». L'appuntame
SI PRESENTA A GRADISCA Il Libro del “Gasparini” nnOggi all’agriturismo “Lorenzon Fabio” di Borgo Santa Maria Maddalena a Gradisca d’Isonzo alle 18 è in programma la presentazione del volume edito dal Centro Gasparini: “Gradisca 1914-1918. Storie di civili e di soldati, di profughi e di vin
article GRADISCA. Nell’ambito delle celebrazioni per il secolo di vita dell’edificio scolastico di via Roma, sarà presentato il libro «Storia di una scuola centenaria a Gradisca d’Isonzo – L’edificio della scuola media “Francesco Ulderico della Torre” e le sue vicende lunghe un secolo». L'appuntamento, a...
Castello di Duino oggi aperto nnIl Castello di Duino oggi è aperto dalle 9.30 alle 16. Per informazioni: 040 208120. Film al Comunale di Cormons nnOggi, al Comunale di Cormons alle 17, sarà proiettato il film “Big Hero 6” e alle 20, “Il ragazzo invisibile” del regista Salvatores. Tempietto
GRADISCA Ritorna l'appuntamento con “Scuola aperta”, l'iniziativa rivolta alle famiglie e agli alunni per consentire loro di conoscere l'offerta didattica dell'Istituto comprensivo “Francesco Ulderico della Torre” di Gradisca d'Isonzo e Farra. Vediamo il calendario degli incontri. Per la s
Nell’ambito delle celebrazioni per il secolo di vita dell’edificio scolastico a Gradisca (1914-2014/1915-2015) verrà presentato proprio nella sede di via Roma 22 il libro «Storia di una scuola centenaria a Gradisca d’Isonzo – L’edificio della scuola media “Francesco Ulderico della Torre” e
article Nell’ambito delle celebrazioni per il secolo di vita dell’edificio scolastico a Gradisca (1914-2014/1915-2015) verrà presentato proprio nella sede di via Roma 22 il libro «Storia di una scuola centenaria a Gradisca d’Isonzo – L’edificio della scuola media “Francesco Ulderico della Torre” e le sue...
GRADISCA È stato presentato il progetto editoriale «Storia di una scuola centenaria a Gradisca d’Isonzo–L’edificio della scuola media “Francesco Ulderico della Torre” e le sue vicende lunghe un secolo» di Silvia Grion e Gianpiero Iurig, a cura di Italia Nostra onlus – Sezione di Gorizia, p
article GRADISCA. È stato presentato il progetto editoriale «Storia di una scuola centenaria a Gradisca d’Isonzo–L’edificio della scuola media “Francesco Ulderico della Torre” e le sue vicende lunghe un secolo» di Silvia Grion e Gianpiero Iurig, a cura di Italia Nostra onlus – Sezione di Gorizia, presso ...
GRADISCA A cavallo tra il 2014 e il 2015 ricorre il centenario dell’edificio scolastico di via Roma 22 a Gradisca d’Isonzo (1914-2014/1915-2015), attuale sede della scuola media “F. U. della Torre”. Il fabbricato fu concluso alla fine del 1914 ed inaugurato il 7 gennaio 1915. Nel corso deg