Tiziana CarpinelliScordatevi le precedenti edizioni. Non sarà una festa del vino uguale alle altre. Bensì in formato mignon, un distillato di sagra. Un solo grande stand di sedici metri per otto e in vetrina undici rinomate cantine produttrici. Giusto per buttar lì qualche nome: Collavini, Ronco del
Ciro VitielloSTARANZANO. «Finché sta in piedi il nostro albero, simbolo del paese, continueremo sempre con il Bobolar d'oro. La festa di domenica è stata molto bella, un successo che si completato con il Sigillo Terentiano del Comune e il Bobolar Junior. Andiamo sempre avanti su questa strada e lavo
article Soddisfatto il presidente Bellan che annuncia per il 2021 una serie di novità L’appello ai giovani di Staranzano per il rinnovo delle cariche e del direttivo
Ciro Vitiello
article Pena di 750 euro per i contenuti sulla rivista e sui social. Blasini e Miglia: «Superati i limiti». Lui replica: «Sono io in credito»
Laura Borsani
article MONFALCONE Si apre il sipario sul 134° Carnevale Monfalconese organizzato dalla Pro loco, dal Comune, in collaborazione con la Regione e l’Ascom del Mandamento. Sei giorni di grande festa all’insegna dell’allegria e della tradizione per la Bisiacaria. Si parte giovedì prossimo con la consegna s...
di Ciro Vitiello
article Emozioni, sorprese e due “boati” di gioia alla quattordicesima edizione del Cantafestival de la Bisiacaria, che ha spento i riflettori oltre la mezzanotte disabato al teatro comunale di Monfalcone. Un primo boato perché ha vinto la canzone “Dès cantemo noi”, testo e musica di Caterina Biasiol e M...
di Ciro Vitiello
article MONFALCONE Dopo il dominio incontrastato del passato, la Bisiacaria cede lo scettro del trofeo dei carri allegorici alla Serenissima, che ha conquistato il podio più alto del 133° Carnevale Monfalconese, 14ª edizione del Carnevale Isontino, al terzo tentativo dopo l’amarezza dei forzati rinvii ...
di Ciro Vitiello
article «Son ancora in ferie». E sì, perché per sior Anzoleto Postier de la Defonta - al secolo Orlando Manfrini, 81 primavere alle spalle - quella di incarnare il leggendario personaggio della Cantada non è solo un divertimento, un passatampo, una parentesi d’ilarità, ma una vera e propria missione. Por...
article «Non solo una guida per le attività delle Pro loco, ma in futuro dovrà diventare anche un manuale ampliato a offerte che possano essere in sinergia anche con altri eventi importanti in Regione. Per la prossima Barcolana, infatti, ho già in piedi un progetto con la Fondazione Fincantieri perché la...
article GRADISCA. La Spianata di Gradisca come una Villa Manin in miniatura per il raduno delle Pro loco isontine e giuliane. Se i giardini della splendida dimora veneta di Passariano sono ormai tradizionalmente la sede della vetrina regionale "Sapori Pro loco", la cittadina della Fortezza con i suoi par...
di Luigi Murciano
article STARANZANO. Boom di iscrizioni alla Pro Loco di Staranzano: al primo gennaio risultano 502 i soci. Un numero mai raggiunto dall’associazione staranzanese e accompagnato dalle iniziative svolte nei quattro anni di lavoro, in vista delle elezioni che a marzo eleggeranno un nuovo direttivo.L’attuale...
di Ciro Vitiello
photo
Grande successo a Monfalcone per il Cantafestival della Bisiacaria che, nel segno della tradizione, ha visto trionfare i giovani. Primo posto per Cinzia Borsatti, seguita dal duo Donnini-Minetto. Terzo posto per Manuel Dominko. Nella fotogallery di Katia Bonaventura le immagini della serata con tutti i partecipanti, i presentatori Giancarlo Blasini e Penelope Fulin, il pubblico e i costumi tradizionali bisiachi.
article I giovani “sbancano” la 12ª edizione del Cantafestival de la Bisiacaria, in un sabato notte fantastico, di successo, all’insegna della cultura e della tradizione e del divertimento, dove nelle maggior parte delle dieci canzoni hanno trionfato la melodia, l’amore, ma anche l’attualità con la Grand...
di Ciro Vitiello
article Lutto nel mondo della cultura bisiaca e choc per tutta la famiglia che si è completamente chiusa nel dolore. È scomparso, infatti, sabato sera Livio Glavich, nato a Monfalcone 77 anni fa, noto studioso della Bisiacaria, molto conosciuto nel territorio soprattutto per la sua carica di dinamismo e ...
di Ciro Vitiello
article ROMANS. Come da tradizione si è tenuta a Romans, nell'ambito dell'annuale “Festa del salame”, la cerimonia di consegna dei riconoscimenti ai vincitori del 12° Carnevale Isontino promosso dalla Provincia di Gorizia per assegnare un premio speciale sia al gruppo mascherato, sia al carro allegorico,...
article Bisiacaria in festa oggi per il 131° Carnevale Monfalconese che raggiungerà il culmine da mezzogiorno fino al termine della sfilata dei carri, quest’anno molto elaborati. È previsto bel tempo, dovrebbe segnare tutta la manifestazione. «Per forza – commenta divertito il Notaio Toio Gratariol (Gian...
di Ciro Vitiello
article È iniziato il conto alla rovescia per il 131° Carnevale Monfalconese organizzato dalla Pro loco e dal Comune con la “Cantada” in piazza e la sfilata con la partecipazione di undici carri, 12 gruppi e due complessi bandistici. L’appuntamento più atteso della regione è per domani, martedì grasso. U...
di Ciro Vitiello
di Ciro Vitiello È una bisiaca “doc” originaria di San Canzian d’Isonzo ma residente a Staranzano, la bella “sposa” (la cinquantunesima per la cronaca), di Sior Anzoleto Postier, “el marì de la Defonta”, al secolo Orlando Manfrini. Si chiama Serena Markocic, 34 anni, impiegata commerciale,
article È una bisiaca “doc” originaria di San Canzian d’Isonzo ma residente a Staranzano, la bella “sposa” (la cinquantunesima per la cronaca), di Sior Anzoleto Postier, “el marì de la Defonta”, al secolo Orlando Manfrini. Si chiama Serena Markocic, 34 anni, impiegata commerciale, capelli castani, occhi ...
di Ciro Vitiello
«Uno scherzo ben riuscito, ci sono cascati tutti. Dall'organizzazione, ai politici a tutta la comunità, come dimostrano i commenti su Facebook in "te son de Muja se...». Parla Giancarlo Blasini, presidente del Consorzio isontino giuliano delle Pro loco (noto anche come il Notaio Toio Grata