Il Comune di Monfalcone e i sindacati: «Ai vertici Nidec chiediamo garanzie sull’occupazione»

article Preoccupano in vista del vertice di lunedì con l’azienda lo scarico di lavoro e le ulteriori 13 settimane di Cigo
article Preoccupano in vista del vertice di lunedì con l’azienda lo scarico di lavoro e le ulteriori 13 settimane di Cigo
Tiziana CarpinelliIl termine «esubero» non lo vogliono nemmeno sentir accennare. Sindacati e Comune, in vista dell'incontro di lunedì, affilano le unghie per difendere l'occupazione alla Nidec, che sta attraversando una zona d'ombra: il 6 ottobre, infatti, nella sede di Confindustria sono state sigl
Giulio GarauPrima delle ferie in mensa tutti assieme, pur con i protocolli di sicurezza che valgono anche per docce e spogliatoi, ora tornati dalle vacanze ingresso ai pasti solo con il Green pass. Chi ne è sprovvisto mangia fuori col pranzo al sacco. Da mesi ormai in tante aziende industriali metal
article I sindacati a Panzano: «Una situazione assurda, si lavora assieme e poi bisogna pranzare divisi»
Giulio Garauarticle Aperto in via nuova bagni. Dopo il sito della Fincantieri installato a Panzano si punta a immunizzare i dipendenti delle aziende del Consorzio
Giulio GarauDalla necessità di mettere in piedi un sistema di crescita strutturato legato alla navalmeccanica e all'economia del mare facendo asse con Fincantieri al bisogno di accrescere l'occupazione specializzata grazie alla formazione dando risposte alle situazioni di crisi. Fino all'emergenza porto che att
article Vertice web sull’occupazione tra Patuanelli, il sindaco, la Regione e Fincantieri. L’obiettivo è accrescere l’occupazione
G. G.article Una ricognizione a 360 gradi sul lavoro a Monfalcone è stata fatta dal sindaco Anna Maria Cisint con l’assessore regionale alle Politiche del lavoro, Alessia Rosolen, e il direttore della direzione centrale Lavoro della Regione, Nicola Manfren, insieme ai rappresentanti dei sindacati. Un incontro...
Dai rappresentanti sindacali della Ferriera il punto è su tutto capire cosa sta succedendo "in casa", con il gruppo Arvedi e l'«accelerazione di questi ultimi giorni che ha portato forte confusione». Umberto Salvaneschi, della Rsu Fim Cisl dell'impianto di Servola, infatti, osserva: «Ritengo che sia
article Dai rappresentanti sindacali della Ferriera il punto è su tutto capire cosa sta succedendo “in casa”, con il gruppo Arvedi e l’«accelerazione di questi ultimi giorni che ha portato forte confusione». Umberto Salvaneschi, della Rsu Fim Cisl dell’impianto di Servola, infatti, osserva: «Ritengo che ...
article Soddisfazione per la firma del protocollo d’intesa che va nella direzione del mantenimento dell’accordo ai fini del ricollocamento dei lavoratori in mobilità, a partire da quelli della Eaton, è stata espressa ieri dai rappresentanti delle forze sindacali del territorio che hanno sottoscritto il p...
article Non può che sgomberare il futuro da eventuali nubi per lo stabilimento di Monfalcone il nuovo importante ordine arrivato da Tui Cruises per la realizzazione di due navi da crociera di nuova concezione a propulsione a gas. Le unità saranno costruite a Monfalcone e consegnate nel 2024 e 2026, spos...
Laura Blasicharticle La cartina di tornasole dello stato di salute del comparto industriale monfalconese sta anche nella ripresa delle assunzioni.Almeno da parte di alcune grandi realtà, come Nidec Asi e Mangiarotti, mentre Sbe, di fatto, non ha mai smesso di aumentare gradualmente la propria forza lavoro, salita orm...
article Per l’industria monfalconese il 2017 si profila come un anno di consolidamento e, almeno in parte, di crescita. Le organizzazioni sindacali dei metalmeccanici non si attendono brutte sorprese, anche se il lungo periodo di difficoltà iniziato del 2008 ha insegnato a rimanere sul chi vive. Per Fim,...
di Laura Blasicharticle La governatrice Debora Serracchiani riconvocherà Fincantieri per trovare una soluzione ai problemi dei «controlli e della legalità» legati all’appalto. In un colpo di coda, alla vigilia delle elezioni comunali di Monfalcone il nodo Fincantieri torna alla ribalta a una settimana dall’ultimo summit...
di Giulio Garauarticle La certezza, l'unica, è quella che già c'era. Ovvero che la Siap di Gorizia chiude, e che è emersa in modo ancor più definitivo dal confronto fiume che ha visto di fronte ieri proprietà e sindacati. Su tutto il resto, sul destino dei 74 lavoratori, sull'accesso agli ammortizzatori sociali, su inc...
di Marco Bisiacharticle Unito nel chiedere chiarezza al Gruppo Carraro sulle proprie intenzioni, il fronte sindacale si divide sulla questione degli ammortizzatori sociali. Piena apertura da parte della Cgil, no, almeno in questa prima fase, dalla Cisl. «Siamo disposti a usare tutti gli ammortizzatori sociali – spiega L...
article Nuovo importante capitolo, oggi, per la vicenda della Siap di Gorizia. È il giorno del secondo confronto istituzionale sul futuro dello stabilimento di Straccis appartenente al gruppo Carraro. L'appuntamento è fissato per le 9.40, a Trieste, dove attorno ad un tavolo si siederanno il vicepresiden...
Sindacati divisi (in parte) sulla piattaforma nazionale per il contratto integrativo nazionale di Fincantieri. Fiom da un latro e Fim e Uilm dall’altro non anno raggiunto, in una riunione a Roma, l’accordo su un testo unitario. Le “divergenze”, che peraltro vengono definite superabili, rig
article Sindacati divisi (in parte) sulla piattaforma nazionale per il contratto integrativo nazionale di Fincantieri. Fiom da un latro e Fim e Uilm dall’altro non anno raggiunto, in una riunione a Roma, l’accordo su un testo unitario. Le “divergenze”, che peraltro vengono definite superabili, riguardano...
Pagina 1 di 2