Senza Titolo

Nel 2022 che celebra i cent'anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, Monfalcone GEOgrafie Festival, in collaborazione con Cinemazero, schiude un itinerario nel tempo e nelle suggestioni di un incontro davvero speciale, quello fra Maria Callas e Pier Paolo Pasolini.Un viaggio, dunque, nelle geograf

Senza Titolo

Nel 2022 che celebra i cent'anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, Monfalcone GEOgrafie Festival, in collaborazione con Cinemazero, schiude un itinerario nel tempo e nelle suggestioni di un incontro davvero speciale, quello fra Maria Callas e Pier Paolo Pasolini.Un viaggio, dunque, nelle geograf

«La Callas amò Pasolini sul set di Medea»

article Lo presentano questo pomeriggio, nella città che segnò l'esplosione del talento dirompente della “Divina” che ne è protagonista. “L’isola di Medea”, il film di Sergio Naitza realizzato da Lagunamovies–Europacultura e Karel produzioni, coproduzione Erich Jost, sarà proiettato in anteprima internaz...

di Federica Gregori

Un documentario racconta come nacque il capolavoro

article FRADO. Pier Paolo Pasolini aveva una sensibilità figurativa straordinaria, dovuta anche alle lezioni di storia dell'arte (quand'era studente di lettere) di Roberto Longhi. Il film "Medea" rappresenta una testimonianza emblematica di quella sensibilità, con la fissità ieratica di stampo pittorico ...

Senza Titolo

I soldati russi «sono benvenuti in Crimea perché garantiscono la stabilità» e soprattutto la sicurezza dei russofoni nella regione, «che non può essere una marionetta nelle mani del potere di Kiev», e che punta all’indipendenza, «mentre l'adesione alla Russia non è un obiettivo prioritario