Nel 2022 che celebra i cent'anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, Monfalcone GEOgrafie Festival, in collaborazione con Cinemazero, schiude un itinerario nel tempo e nelle suggestioni di un incontro davvero speciale, quello fra Maria Callas e Pier Paolo Pasolini.Un viaggio, dunque, nelle geograf
Nel 2022 che celebra i cent'anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, Monfalcone GEOgrafie Festival, in collaborazione con Cinemazero, schiude un itinerario nel tempo e nelle suggestioni di un incontro davvero speciale, quello fra Maria Callas e Pier Paolo Pasolini.Un viaggio, dunque, nelle geograf
Federica GregoriTre volte Premio Oscar (per "Hugo Cabret" e "The Aviator" di Martin Scorsese, "Sweeney Todd" di Tim Burton), nove nomination (tra cui "L'età dell'innocenza", "Gangs of New York" ancora di Scorsese, ma anche "Intervista col vampiro" di Neil Jordan o l'"Amleto" di Zeffirelli), una fant
article Lo scenografo tre volte premio Oscar rievoca il suo film d’esordio, girato anche nella laguna di Grado, e il rapporto col regista
Federica Gregori
article Incontro e proiezione al Kinemax di Gorizia: 20 posti per i lettori. E al Miela il recital su Osiride Brovedani
Micol Brusaferro
Micol BrusaferroTRIESTE. Nuovi appuntamenti alle porte per "Noi Il Piccolo", con una serata speciale in programma a Gorizia lunedì 9 dicembre, dedicata a Pasolini, mentre a Trieste il teatro Miela ospita giovedì 5 dicembre una lettura su Osiride Brovedani. Tutte le iniziative prevedono come di consu
Micol BrusaferroTRIESTE. Nuovi appuntamenti alle porte per "Noi Il Piccolo", con una serata speciale in programma a Gorizia lunedì 9 dicembre, dedicata a Pasolini, mentre a Trieste il teatro Miela ospita giovedì 5 dicembre una lettura su Osiride Brovedani. Tutte le iniziative prevedono come di consu
article Al Palazzo Reale di Milano da oggi al 28 gennaio va in scena una mostra dedicata a un secolo di costumi della Scala. Il verbo non è casuale perché a essere esposti saranno più di 25 abiti storici del teatro, che raccontano quasi un secolo di arte e di costume. Creazioni di artisti come Karl Lager...
article Lo presentano questo pomeriggio, nella città che segnò l'esplosione del talento dirompente della “Divina” che ne è protagonista. “L’isola di Medea”, il film di Sergio Naitza realizzato da Lagunamovies–Europacultura e Karel produzioni, coproduzione Erich Jost, sarà proiettato in anteprima internaz...
di Federica Gregori
article Ha debuttato ieri sera a Roma, protagonista Giorgio Adamo, «Divo Nerone-Opera rock», il kolossal prodotto da Jacopo Capanna e Cristian Casella che ha riunito il Grammy Award Franco Migliacci, i premi Oscar Dante Ferretti, Francesca Lo Schiavo, Gabriella Pescucci e il direttore Luis Bacalov, con l...
article ROMA. Nastri d'Argento ai Premi Oscar italiani in una mega 'reunion', che si terrà il 10 marzo, dedicata all'eccellenza del nostro cinema nel mondo. Questo l'evento speciale che il Sngci - Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani - ha annunciato ieri alla Casa del Cinema di Roma i...
article FRADO. Pier Paolo Pasolini aveva una sensibilità figurativa straordinaria, dovuta anche alle lezioni di storia dell'arte (quand'era studente di lettere) di Roberto Longhi. Il film "Medea" rappresenta una testimonianza emblematica di quella sensibilità, con la fissità ieratica di stampo pittorico ...
Un Nastro d'Argento speciale festeggia sabato al Teatro Antico di Taormina i primi cinquant'anni della Sartoria Tirelli. Va a Dino Trappetti, anima e presidente della Fondazione che custodisce il patrimonio culturale inestimabile della sartoria e che ha reso ancora più internazionale l'ere
I soldati russi «sono benvenuti in Crimea perché garantiscono la stabilità» e soprattutto la sicurezza dei russofoni nella regione, «che non può essere una marionetta nelle mani del potere di Kiev», e che punta all’indipendenza, «mentre l'adesione alla Russia non è un obiettivo prioritario