Senza Titolo

'era una volta l'archivio cartaceo in biblioteca. E c'era solo quello: niente emeroteca, niente Internet, niente Google. La mancanza di fonti cui accedere per ritrovare una notizia, una fotografia, un nome, un fatto storico, erano poche, molte meno di oggi, tanto da spingere più di qualche "furbone"

Senza Titolo

'era una volta l'archivio cartaceo in biblioteca. E c'era solo quello: niente emeroteca, niente Internet, niente Google. La mancanza di fonti cui accedere per ritrovare una notizia, una fotografia, un nome, un fatto storico, erano poche, molte meno di oggi, tanto da spingere più di qualche "furbone"

Senza Titolo

Sulla presenza di Albert Einstein a Trieste, a corredo di quanto apparso su Tuttolibri del 5 febbraio, aggiungo la testimonianza di mia madre, che ha vissuto 106 anni e attraversato il Novecento. Raccontava (ha lavorato dal 1926 al 1943 alla Libreria Trani allora ubicata in piazza Cavana) che Albert

«Ti scrivo dal Concorde interrotto dai Bloody Mary»

L'archivio del museo Revoltella si è arricchito del 'Fondo Palombi'. Si tratta di 28 fascicoli contenenti cartoncini, cartoline illustrate e biglietti che accademici, giornalisti e storici dell'arte hanno inviato tra gli anni Ottanta e il 2008 a Silvia Palombi, nella sua veste di capo ufficio stampa

Senza Titolo

Oggi, alle 20.30, nella Sala Luttazzi del Magazzino 26, in Porto Vecchio (accesso con Green pass), si terrà lo spettacolo a ingresso libero "Mia Martini e Loredana Bertè: La voce dell'anima". In occasione della Giornata Internazionale contro la Violenza alle Donne l''Associazione La Macchina del Tes

Senza Titolo

La giovane pianista croata Mia Pecnik suona oggi al'Auditorium del Museo Revoltella alle 17.30. Il concerto, a ingresso gratuito previa prenotazione del biglietto tramite Ticketpoint, è un evento collaterale della mostra "Zagabria, la città delle artiste", allestita all'interno del museo e visitabil

Toto-Topolini, da domenica 27 giugno sondaggio anche sul sito del Piccolo per intitolare gli storici bagni ai grandi triestini

article L’iniziativa permetterà alla cittadinanza di scegliere da una rosa di 25 personaggi noti legati alla città. Tre saranno i canali per votare sul web: il portale “Piattaforma Partecipativa” del Comune, il gruppo Facebook “Te sono de Trieste se…” e il sito del nostro giornale che darà anche la possibilità ai lettori di esprimere la preferenza tramite coupon cartaceo

Senza Titolo

Gianfranco TerzoliHa riaperto la mostra del Comune di Trieste "Da Giannetto a Mastro Remo. I libri per ragazzi della Civica di Trieste" a Palazzo Gopcevich . E da oggi si arricchisce di un ulteriore segmento: "Libri al cinema!", che prevede proiezioni e letture attoriali dal vivo tratte dai volumi i