Il dibattitoStefano BizziC'è chi assolve e c'è chi condanna. Il tema è spinoso e divisivo. Sulla "storica" rimozione della rete della Transalpina effettuata tra mercoledì e giovedì per lasciare spazio alla futura pista ciclabile transfrontaliera del GectGo, la visione degli storici non è univoca. Fu
Il difficile e sofferto Novecento dell'Adriatico orientale e della Dalmazia, tra Spalato e Zara. A raccontarlo sarà domani alle 17.30 la conferenza dal titolo "Dalmazia e Adriatico orientale: la storia tormentata del '900", organizzata a Gorizia nella Sala Dora Bassi di via Garibaldi dell'Associazio
Il consiglio direttivo dell'Istituto per gli incontri culturali mitteleuropei (Icm) ha preso atto delle dimissioni di Pierpaolo Martina, motivate dai suoi imminenti impegni politici: è candidato sindaco della lista civica "Insieme per Gorizia".Quindi, per non dare adito a «strumentalizzazioni dannos
Emanuela MasseriaIn occasione della Giornata internazionale della donna il Museo archeologico nazionale di Aquileia propone due appuntamenti che ricongiungono l'universo femminile a quello della storia.Il prossimo martedì alle 11 è prevista per prima cosa una particolare visita guidata associata all
In memoria di Salvatore Lanzolla da parte di Alessio e Adriana Knez 30 pro ASSOCIAZIONE AMICI DEL CUOREIn memoria di Gianna Naffi - Marinuzzi, da Marina e Roberto Ursini 50 pro AZIENDA PER I SERVIZI SANITARI CENTRO TUMORI LOVENATIIn memoria di Guido Crechici dalla famiglia Mosetti 150 pro COMUNITÀ D
"La storia insieme". Questo il titolo dell'iniziativa promossa per oggi dall'Anpi di Gorizia e dall'Associazione dei partigiani sloveni (Zzb-Nob) sulla "Relazione della commissione storico culturale italo-slovena come base di una comune memoria transnazionale di due popoli".L'incontro è in programma
Oggi, alle 17, nella Sala Xenia (riva 3 Novembre), in collaborazione con la Comunità Greco Orientale, torna la nona edizione di "Espansioni", rassegna d'arte contemporanea internazionale "percorsi di creatività delle donne". Il titolo è "Odissee". Espongono 53 artiste. Orari della mostra: 10-12 e 17
TRIESTELa Dante Alighieri di Trieste ha varato una serie di iniziative per concludere degnamente quest'anno, in cui si celebrano i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. Il presidente del sodalizio, Fulvio Salimbeni, ricorda che il comitato triestino della Dante fu uno dei primi a essere aperto fuori
TRIESTELa Dante Alighieri di Trieste ha varato una serie di iniziative per concludere degnamente quest'anno, in cui si celebrano i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. Il presidente del sodalizio, Fulvio Salimbeni, ricorda che il comitato triestino della Dante fu uno dei primi a essere aperto fuori
article Domani il sodalizio triestino presenta il saggio del docente all’Università di Teramo Poi due “Lecturae Dantis” con Stefano Di Brazzano
PL.S.
Giovanni TomasinUn parco pieno di persone e un manifesto firmato da oltre 80 operatori della cultura a suo sostegno. Si chiude così la campagna elettorale di Francesco Russo, che tra gli alberi del Giardino pubblico indica con il braccio la sua gente e dice: «Bambini, giovani, famiglie, anziani unit
Paolo Marcolin"Uno dei paletti di filo spinato era divelto, calpestata era l'erba d'uno dei lati scoscesi verso l'imbocco della foiba e ciò mise in sospetto i due ragazzi che perlustrarono allora accuratamente il terreno. Rinvennero un paio di occhiali, poi una cintura avviluppata a un arbusto; più
Paolo Marcolin"Uno dei paletti di filo spinato era divelto, calpestata era l'erba d'uno dei lati scoscesi verso l'imbocco della foiba e ciò mise in sospetto i due ragazzi che perlustrarono allora accuratamente il terreno. Rinvennero un paio di occhiali, poi una cintura avviluppata a un arbusto; più
Alex Pessotto"Dante, Ascoli e i testimoni di confine" è il titolo dell'iniziativa organizzata oggi e domani da Icm, prologo del tradizionale Convegno internazionale annuale, che avrà luogo a Gorizia tra il 25 e il 27 novembre. Tra i testimoni di confine, oltre a Graziadio Isaia Ascoli c'è anche Carl
Ha per titolo "Borderless" l'ultimo numero di Rassegna Europea, rivista edita dall'Accademia Europeista che, nel tempo, da semplice notiziario per i soci ha saputo migliorare sia per quanto riguarda la veste grafica sia crescendo in quanto a numero di collaboratori e di pagine. Borderless, nello spe
Alex Pessotto L'Istituto per gli Incontri Culturali Mitteluropei è pronto per approdare al festival Naxoslegge dedicato quest'anno al tema "Limiti". La trasferta durerà dal 2 al 7 settembre e, nell'occasione, parteciperanno all'iniziativa anche i sindaci di Gorizia e Nova Gorica. Rodolfo Ziberna e K
article Una delegazione dell’Icm sarà in Sicilia insieme a Ziberna e Miklavič per ricevere il premio “Comunicare l’antico”
Alex Pessotto
È una visita virtuale guidata quella che l'Irsrec Fvg ha voluto per oggi, dalle 17. Al centro una mostra vera e propria, racchiusa nel sito www. occupazioneitalianajugoslavia41-43. it/. A esporne i contenuti, ci penseranno gli storici Raoul Pupo e Stefan Cok, che hanno collaborato alla realizzazione
article TRIESTELa toponomastica della Grande Guerra sul fronte carnico isontino. É il titolo del convengo che si terrà oggi, a partire dalle 14.30, nella sale conferenza della a Società Alpina delle Giulie, sezione di Trieste del Cai. Lìevento potrà essere seguito in live streaming sul canale Youtube del...
Francesco CardellaUna discesa negli inferi danteschi tra disegni, accenti didattici e riletture grafiche. La Biblioteca statale "Stelio Crise" di Largo Papa Giovanni XXIII 6 ha riaperto i battenti delle esposizioni in presenza inaugurando "Pictura Dantis - Visioni dall'Inferno", la mostra di Frances