Senza Titolo

Il direttore del Pronto soccorso e della Medicina d'urgenza di Trieste, Franco Cominotto, la definisce senza mezzi termini «una tempesta perfetta». È la situazione in cui si stanno trovando a lavorare medici e infermieri in questa fase della pandemia, in particolare al Pronto soccorso. Richiesta di

Senza Titolo

Il direttore del Pronto soccorso e della Medicina d'urgenza di Trieste, Franco Cominotto, la definisce senza mezzi termini «una tempesta perfetta». È la situazione in cui si stanno trovando a lavorare medici e infermieri in questa fase della pandemia, in particolare al Pronto soccorso. Richiesta di

Senza Titolo

le testimonianzeElisa ColoniLa luce in fondo al tunnel, in corsia, non si vede. Anzi, lo scenario appare ogni giorno più buio. «Drammatico», per usare le parole di Franco Cominotto, direttore del Pronto soccorso e della Medicina d'urgenza a Trieste, che mette in fila un paio di numeri che fotografan

Senza Titolo

le testimonianzeElisa ColoniLa luce in fondo al tunnel, in corsia, non si vede. Anzi, lo scenario appare ogni giorno più buio. «Drammatico», per usare le parole di Franco Cominotto, direttore del Pronto soccorso e della Medicina d'urgenza a Trieste, che mette in fila un paio di numeri che fotografan

«Qui in corsia un dramma I posti Covid sono pieni»

La luce in fondo al tunnel, in corsia, non si vede. Anzi, lo scenario appare ogni giorno più buio. «Drammatico», dice Franco Cominotto, direttore del Pronto soccorso e della Medicina d'urgenza a Trieste. Trecento ricoveri Covid in Pronto soccorso a novembre, contro i duecento di novembre 2020, cento