A Palmanova musicisti in gara da tutto il mondo

Dal 9 al 15 maggio si terrà la 10° edizione del Concorso musicale internazionale organizzato dall'Accademia Musicale Città di Palmanova. Sono circa 1000 i musicisti attesi, grazie a una formula che lascia la massima libertà nella scelta degli strumenti e nelle formazioni, con l'unico limite dei 26 a

A Palmanova musicisti in gara da tutto il mondo

Dal 9 al 15 maggio si terrà la 10° edizione del Concorso musicale internazionale organizzato dall'Accademia Musicale Città di Palmanova. Sono circa 1000 i musicisti attesi, grazie a una formula che lascia la massima libertà nella scelta degli strumenti e nelle formazioni, con l'unico limite dei 26 a

Elena Ledda apre il Festival di Musica sacra

Diciassette eventi concertistici da domani al 20 dicembre in molteplici città del Friuli Venezia Giulia: è il Festival Internazionale di Musica Sacra di Pordenone che festeggia il traguardo della sua 30° edizione. Diretto da Franco Calabretto ed Eddi De Nadai, promosso da Presenza e Cultura, Centro

Elena Ledda apre il Festival di Musica sacra

Diciassette eventi concertistici da domani al 20 dicembre in molteplici città del Friuli Venezia Giulia: è il Festival Internazionale di Musica Sacra di Pordenone che festeggia il traguardo della sua 30° edizione. Diretto da Franco Calabretto ed Eddi De Nadai, promosso da Presenza e Cultura, Centro

Elena Ledda apre il Festival di Musica sacra

article Diciassette eventi concertistici da domani al 20 dicembre in molteplici città del Friuli Venezia Giulia: è il Festival Internazionale di Musica Sacra di Pordenone che festeggia il traguardo della sua 30° edizione. Diretto da Franco Calabretto ed Eddi De Nadai, promosso da Presenza e Cultura, Cent...

Mario Brunello inaugura la rassegna Musicainsieme

PORDENONE SarĂ  il violoncellista Mario Brunello a inaugurare, venerdĂŹ 4 giugno alle 21.30 nel Duomo Concattedrale San Marco di Pordenone, il cartellone 2021 di Musicainsieme, vetrina cameristica promossa dal Centro Iniziative Culturali di Pordenone a cura dei Maestri Franco Calabretto ed Eddi De N

Mario Brunello inaugura la rassegna Musicainsieme

PORDENONE SarĂ  il violoncellista Mario Brunello a inaugurare, venerdĂŹ 4 giugno alle 21.30 nel Duomo Concattedrale San Marco di Pordenone, il cartellone 2021 di Musicainsieme, vetrina cameristica promossa dal Centro Iniziative Culturali di Pordenone a cura dei Maestri Franco Calabretto ed Eddi De N

A Pordenone gli auguri del Centro Zanussi

Appuntamento sui canali Facebook e Youtube del Centro Casa Zanussi di Pordenone, domani alle 16, per gli auguri in musica. A ricordare le atmosfere scintillanti del Concerto di Fine Anno al Verdi, quest'anno cancellato per la pandemia, saranno le immagini video delle ultime tre edizioni, nelle quali

A Pordenone gli auguri del Centro Zanussi

Appuntamento sui canali Facebook e Youtube del Centro Casa Zanussi di Pordenone, domani alle 16, per gli auguri in musica. A ricordare le atmosfere scintillanti del Concerto di Fine Anno al Verdi, quest'anno cancellato per la pandemia, saranno le immagini video delle ultime tre edizioni, nelle quali

A Pordenone gli auguri del Centro Zanussi

article Appuntamento sui canali Facebook e Youtube del Centro Casa Zanussi di Pordenone, domani alle 16, per gli auguri in musica. A ricordare le atmosfere scintillanti del Concerto di Fine Anno al Verdi, quest’anno cancellato per la pandemia, saranno le immagini video delle ultime tre edizioni, nelle qu...

Cristicchi e Otac Benedikt il debutto a Pordenone

PORDENONECon la prima dello spettacolo "Come gigli nel campo. Storie ordinarie di miracoli", venerdì 13 novembre nel Duomo di Pordenone, protagonisti Simone Cristicchi e il monaco serbo-ortodosso Otac Benedikt, e con un nuovo filo rosso triennale dedicato a "Trinitas. Trinità dell'umano", riparte il

Cristicchi e Otac Benedikt il debutto a Pordenone

PORDENONECon la prima dello spettacolo "Come gigli nel campo. Storie ordinarie di miracoli", venerdì 13 novembre nel Duomo di Pordenone, protagonisti Simone Cristicchi e il monaco serbo-ortodosso Otac Benedikt, e con un nuovo filo rosso triennale dedicato a "Trinitas. Trinità dell'umano", riparte il

Cristicchi e Otac Benedikt il debutto a Pordenone

article PORDENONECon la prima dello spettacolo “Come gigli nel campo. Storie ordinarie di miracoli”, venerdì 13 novembre nel Duomo di Pordenone, protagonisti Simone Cristicchi e il monaco serbo-ortodosso Otac Benedikt, e con un nuovo filo rosso triennale dedicato a “Trinitas. Trinità dell’umano”, riparte...