udineLe Regioni sono chiamate a offrire anche agli ucraini in fuga dalla guerra, e che arrivano in Italia, la possibilità di ottenere la vaccinazione anti-Covid, esattamente come avvenuto, nel corso dell'ultimo anno, con i richiedenti asilo della rotta balcanica oppure sbarcati al sud.Il commissario
udineLe Regioni sono chiamate a offrire anche agli ucraini in fuga dalla guerra, e che arrivano in Italia, la possibilità di ottenere la vaccinazione anti-Covid, esattamente come avvenuto, nel corso dell'ultimo anno, con i richiedenti asilo della rotta balcanica oppure sbarcati al sud.Il commissario
Maria Berlinguer / ROMAStop alla quarantena per gli arrivi dai Paesi extra-Ue a partire dal 1° marzo. Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato una nuova ordinanza che prevede per gli arrivi da tutti i Paesi extraeuropei le stesse regole già vigenti per i Paesi Europei. Per l'ingresso sul
Maria Berlinguer / ROMAStop alla quarantena per gli arrivi dai Paesi extra-Ue a partire dal 1° marzo. Il ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato una nuova ordinanza che prevede per gli arrivi da tutti i Paesi extraeuropei le stesse regole già vigenti per i Paesi Europei. Per l'ingresso sul
article Smi e Fimmg trovano l’accordo con la Regione per i tamponi da effettuare negli studi, lo Snami non ci sta. Via libera agli esami in farmacia
Mattia Pertoldi
Mattia PertoldiRegione e Federfarma sbloccano l'impasse per i test di fine isolamento da effettuarsi in farmacia, ma l'assessore alla Salute Riccardo Riccardi non trova l'accordo con l'intero universo di sigle sindacali dei medici di base per chiudere un accordo simile negli ambulatori. Lo Snami, in
Mattia PertoldiRegione e Federfarma sbloccano l'impasse per i test di fine isolamento da effettuarsi in farmacia, ma l'assessore alla Salute Riccardo Riccardi non trova l'accordo con l'intero universo di sigle sindacali dei medici di base per chiudere un accordo simile negli ambulatori. Lo Snami, in
video “In questo centro di terapia intensiva, i 25 casi ricoverati, sono tutte persone non vaccinate. Un modo per combattere questa pandemia e non prendere il Covid o la variante Omicron è vaccinarsi: magari non ci da l’immunità dal virus, ma ci da la garanzia di non finire in ospedale spessissimo e in terapia intensiva sempre”. Queste le parole del responsabile della campagna vaccinale per la Regione Lombardia, Guido Bertolaso, a margine della visita al centro vaccinale del Portello a Milano con il generale Francesco Paolo Figliuolo, commissario straordinario all'emergenza Covid. di Edoardo Bianchi
article Lieve crescita delle nuove adesioni alla campagna A disposizione entro fine gennaio ancora 76 mila posti liberi
Mattia Pertoldi
Mattia Pertoldi L'introduzione dell'obbligo vaccinale per gli over 50 dal 1º febbraio e del possesso del Green pass rafforzato, per coloro che lavorano, stanno producendo un primo risultato positivo anche in Friuli Venezia Giulia con un deciso aumento, negli ultimi giorni, del numero delle prenotazi
Mattia Pertoldi L'introduzione dell'obbligo vaccinale per gli over 50 dal 1º febbraio e del possesso del Green pass rafforzato, per coloro che lavorano, stanno producendo un primo risultato positivo anche in Friuli Venezia Giulia con un deciso aumento, negli ultimi giorni, del numero delle prenotazi
article Chi ha completato il ciclo primario da 120 giorni può ottenere il booster. Via libera alle prenotazioni per gli over 12
mattia pertoldi
mattia pertoldiDa questa mattina tutti coloro che hanno ricevuto la seconda dose da almeno quattro mesi possono ottenere la somministrazione booster oppure prenotarsi per essa nel caso in cui non lo abbiano ancora fatto. Contemporaneamente, quindi, le adesioni alla campagna vaccinale di richiamo si
mattia pertoldiDa questa mattina tutti coloro che hanno ricevuto la seconda dose da almeno quattro mesi possono ottenere la somministrazione booster oppure prenotarsi per essa nel caso in cui non lo abbiano ancora fatto. Contemporaneamente, quindi, le adesioni alla campagna vaccinale di richiamo si
Antonio Bravetti / ROMAContinua l'impennata dei contagi in Italia. Ieri sono stati registrati 189.109 nuovi casi (+10,69% rispetto al 4 gennaio) e 231 morti. Ventiquattro ore prima i contagi erano stati 170.844. Diminuiscono i decessi: sono 28 in meno rispetto ai 259 dell'altro ieri. Ma è l'unico da
Antonio Bravetti / ROMAContinua l'impennata dei contagi in Italia. Ieri sono stati registrati 189.109 nuovi casi (+10,69% rispetto al 4 gennaio) e 231 morti. Ventiquattro ore prima i contagi erano stati 170.844. Diminuiscono i decessi: sono 28 in meno rispetto ai 259 dell'altro ieri. Ma è l'unico da
il casoIlario Lombardo /romaGennaio non sarà un mese come gli altri per Mario Draghi. Tante, troppe le incognite in grado di condizionare la vita sociale, sanitaria e politica dell'Italia. La partita del Quirinale, la variante Omicron che dilaga, avrà il suo picco nelle prossime settimane e potrà es
La struttura commissariale per l'emergenza Covid, d'accordo con il ministero della Salute e l'Ordine dei farmacisti, ha raggiunto un accordo con le associazioni di categoria Federfarma, Assofarm e Farmacie unite per la vendita delle mascherine Ffp2 - piĂš protettive e previste in molti casi come obb
La struttura commissariale per l'emergenza Covid, d'accordo con il ministero della Salute e l'Ordine dei farmacisti, ha raggiunto un accordo con le associazioni di categoria Federfarma, Assofarm e Farmacie unite per la vendita delle mascherine Ffp2 - piĂš protettive e previste in molti casi come obb
il casoIlario Lombardo /romaGennaio non sarà un mese come gli altri per Mario Draghi. Tante, troppe le incognite in grado di condizionare la vita sociale, sanitaria e politica dell'Italia. La partita del Quirinale, la variante Omicron che dilaga, avrà il suo picco nelle prossime settimane e potrà es