Svolta Rai Fuortes ad e Soldi presidente

È lo schiaffo rumoroso e ben assestato dato dal Premier Draghi alla politica. Fumata nera delle Camere, fumata bianca del Governo. Così è che, in anticipo sulla data fissata a lunedì, per timore di indiscrezioni, ieri nel primo pomeriggio si è avuto l'annuncio. Il ministro dell'Economia e delle Fina

Svolta Rai Fuortes ad e Soldi presidente

È lo schiaffo rumoroso e ben assestato dato dal Premier Draghi alla politica. Fumata nera delle Camere, fumata bianca del Governo. Così è che, in anticipo sulla data fissata a lunedì, per timore di indiscrezioni, ieri nel primo pomeriggio si è avuto l'annuncio. Il ministro dell'Economia e delle Fina

25 aprile, al via le celebrazioni: applausi per Mattarella e bandiere tricolore

video È con la deposizione della corona d'alloro all'Altare della Patria da parte del presidente della Repubblica Sergio Mattarella che hanno preso il via le celebrazioni del 25 aprile. Alla cerimonia erano presenti il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il segretario di Presidenza del Senato, Francesco Giro, la vice presidente della Camera, Maria Edera Spadoni, il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, la sindaca di Roma, Virginia Raggi. In piazza applausi e foto per Mattarella e bandiere tricolore. Video di Camilla Romana Bruno

25 aprile, il presidente Sergio Mattarella all'Altare della Patria depone la corona d'alloro

video Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, all'Altare della Patria per prendere parte alle celebrazioni del 25 Aprile, Festa della Liberazione dal nazifascismo. Sono presenti tra gli altri il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il segretario della pPresidenza del Senato, Francesco Giro, la vice presidente della Camera, Maria Edera Spadoni, il ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti, la sindaca di Roma, Virginia Raggi. Video: Twitter/Quirinale

Mozioni sfiducia, caos in Aula. FI: "Cercate Toninelli su Google". M5s: "E voi Bunga bunga"

video Bagarre in Aula al Senato durante le dichiarazioni di voto sulle mozioni di sfiducia contro il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli. Il senatore di Forza Italia Sandro Biasotti, durante il suo intervento, si rivolge direttamente al ministro dei Trasporti: "Vedo che sta giocando col cellulare, la invito ad andare su Google e digitare 'Toninelli'. Vedrà la parola 'gaffe' accanto al suo nome". Il senatore Alberto Airola (M5S) reagisce urlando le parole 'bunga bunga', sostenendo che compaiono quando si digita su Google la parola 'Berlusconi'. Comportamento subito censurato della presidente Elisabetta Casellati, che spiega di non voler sentire queste parole in Aula. Il capogruppo M5s, Stefano Patuanelli, da parte sua fa notare che le parole 'bunga bunga' sono presenti nel vocabolario Treccani, suscitando la reazione del senatore di Forza Italia Francesco Giro, che fa il segno delle manette, urlando "cometa di Halley", riferendosi all'arresto del presidente del consiglio comunale capitolino, l'ormai ex grillino Marcello De Vito. Più tardi le scuse di Giro: "Chiedo scusa ai colleghi e alla presidente Casellati. Il mio è stato un gestaccio fuori luogo e inaccettabile. Ma la battuta di Airola mi ha fatto venire il sangue alla testa. Poi non è colpa mia se i 5 Stelle, dopo anni di demagogia forcaiola, stanno vivendo una loro interna tragedia giudiziaria", ha detto il senatore FI. Video di Camilla Romana Bruno

Concerto di Capodanno, Venezia scalza Vienna

article VENEZIA. Opere italiane celebri dell’Ottocento, da “La donna è mobile” dal Rigoletto di Verdi a “Una furtiva lagrima” all'”Elisir d'amore” di Donizetti, ma anche incursioni nella musica europea come l'aria “Je veux vivre dans ce reve”, da “Romeo e Juliette” di Gounod alla celebre “Quadrille” di J...

di Laura Strano

Tagli alla sanità, le Regioni in rivolta

di Gabriele Rizzardi wROMA «Nessuno vuole tagliare la sanità, ma nessuno vuole gli sprechi». Allarmato dalle dichiarazioni di guerra che partono dalle Regioni e dai sindacati, che rifiutano l’idea di ulteriori tagli in un settore da cui dipende la salute degli italiani, il governo smentisc

Tagli alla sanità, le Regioni in rivolta

di Gabriele Rizzardi wROMA «Nessuno vuole tagliare la sanità, ma nessuno vuole gli sprechi». Allarmato dalle dichiarazioni di guerra che partono dalle Regioni e dai sindacati, che rifiutano l’idea di ulteriori tagli in un settore da cui dipende la salute degli italiani, il governo smentisc

Napolitano: «Tornare subito alle riforme»

di Pietro Criscuoli wROMA Giorgio Napolitano invita a non «lasciarsi impressionare» dai toni accesi della campagna elettorale e da «manifestazioni di insufficienza istituzionale e politica». Il presidente, nella sua visita a Lugano, in Svizzera, continua ad aspettare la quiete dopo la temp

Napolitano: «Tornare subito alle riforme»

di Pietro Criscuoli wROMA Giorgio Napolitano invita a non «lasciarsi impressionare» dai toni accesi della campagna elettorale e da «manifestazioni di insufficienza istituzionale e politica». Il presidente, nella sua visita a Lugano, in Svizzera, continua ad aspettare la quiete dopo la temp

Dell’Utri arrestato in un hotel di Beirut

di Maria Rosa Tomasello wROMA A dare l’annuncio del suo arresto è l’ex compagno di partito Angelino Alfano, che da ministro dell’Interno del governo di larghe intese sancisce la fine della sua breve latitanza. «Marcello Dell’Utri si trova in questo momento negli uffici della polizia libane

Dell’Utri arrestato in un hotel di Beirut

di Maria Rosa Tomasello wROMA A dare l’annuncio del suo arresto è l’ex compagno di partito Angelino Alfano, che da ministro dell’Interno del governo di larghe intese sancisce la fine della sua breve latitanza. «Marcello Dell’Utri si trova in questo momento negli uffici della polizia libane

Senza Titolo

di Alberto Alfredo Tristano wROMA In Proforma, l’agenzia di comunicazione del momento, la vita aziendale ha un silenzio monacale, un ordine spoglio e preciso più nordeuropeo che mediterraneo, ed è perciò una indicativa coincidenza che in questo palazzo al centro di Bari, lungo una via aper

La nomina di Savino sul tavolo del Cav

di Gianpaolo Sarti wTRIESTE Sandra Savino sempre più vicina al coordinamento di Forza Italia in Friuli Venezia Giulia. Massimo Blasoni vice. Ormai è solo questione di tempo, forse qualche giorno appena. La mappa dei vertici regionali, rivelava ieri “Il Giornale”, è praticamente pronta. Dop

Università, patto fra baroni per le cattedre

«Sono stupefatta e indignata di vedere il mio nome accostato da alcuni organi di stampa con allusività e ambiguità ad un’inchiesta barese, dei cui contenuti nulla so, sulla presunta irregolarità di concorsi universitari nei quali peraltro non ho mai ricoperto il ruolo di commissario». È la

BREVI

IRAQ Kamikaze in un caffè fa una strage a Balad Almeno dieci persone sono morte e altre 22 sono rimaste ferite in un attentato suicida compiuto ieri in un caffè in Iraq, secondo fonti della sicurezza. Il kamikaze, che portava addosso una cintura esplosiva, si è fatto saltare in aria a Bala

Berlusconi chiederà i servizi sociali

di Gabriele Rizzardi wROMA Aiutare chi è in difficoltà, non ha risorse e si affida ad una struttura pubblica. Servire un pasto caldo in una mensa dove trovano rifugio uomini e donne senza una casa ma anche offrire assistenza a persone con problemi di alcol o droga. La “riabilitazione” di S

Napolitano nomina quattro senatori a vita

di Maria Rosa Tomasello wROMA Annunciate le nomine e preso atto a ruota dalle inevitabili polemiche, Giorgio Napolitano confessa di sentirsi «alleggerito, come sempre quando si compie un adempimento come quello che mi toccava compiere per i senatori a vita». Con quattro decreti ritagliati