Francesco FainNon l'ha presa benissimo il sindaco Rodolfo Ziberna. Le esternazioni poco gentili di Fabio Gentile, il capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale che non si ricandiderà alle elezioni comunali del 12 giugno, l'hanno un po'(è un eufemismo) irritato. «Io, Fabio, l'ho aiutato in ques
Francesco FainNon è stato facile confezionarlo. Perché gli effetti del Covid, la crisi, il milione in più per pagare le bollette dell'energia hanno messo a dura prova gli uffici e l'amministrazione comunale nell'azione di "limatura" per approntare il Bilancio di previsione. Ma, oggi, il documento co
Francesco FainNon si candiderà. Che non correrà per sindaco è arcinoto ma Alessandro Maran non farà parte nemmeno della "squadra Fasiolo". Perché due erano le condizioni per mettersi in gioco: acquisire la consapevolezza della gravità della crisi che attanaglia Gorizia e, proprio per questo, unire l
Francesco FainNon era una "mossa" scontata. Quest'anno. Perché gli aumenti sia dell'energia sia delle materie prime sta mettendo in serie difficoltà i Comuni, alle prese con bilanci sempre ristretti perché a secco di risorse. Per quest'anno, tanto per ricordarlo, la bolletta energetica del Municipio
Francesco FainNon più Baiamonti. Non più Baiamonti-Vizzari. Ma soltanto Vizzari. Cambia definitivamente nome lo storico stadio di San Rocco. Il 30 settembre scorso, su proposta del sindaco Rodolfo Ziberna, la giunta municipale deliberò di dedicare il campo di calcio, di recente ristrutturato, al cav
Francesco FainNon l'hanno presa bene i ciclisti goriziani. Non l'ha presa bene il comitato "Sì ciclabile in corso Italia": nemmeno il tempo di esultare per il sì, incassato dai garanti, all'effettuazione del referendum che arriva la delibera della giunta comunale che, all'unanimità, sancisce il rito
Francesco FainNon è la prima volta che si verifica un incidente stradale in via Brigata Re, esattamente in quel punto. Ieri, in tarda mattinata, all'incrocio con la strada che porta al quartiere della Madonnina, tre automobili sono rimaste coinvolte in un sinistro. È stato uno dei più classici tampo
Francesco FainNon era stato tenero, il sindaco Rodolfo Ziberna, nei confronti dei "semi-contras" di Aiutiamo Gorizia. Nell'intervista di Ferragosto non le aveva mandate a dire a Francesco Piscopo e Pasquale Picariello, rei di non essere abbastanza allineati con la coalizione di centrodestra. Alcuni
Francesco FainNon serviva essere Nostradamus per prevedere che la lista unica che porterà alla nomina del nuovo Cda della Fondazione Carigo avrebbe causato più di qualche mal di pancia in città. La questione, poi, è sempre quella. Più passa il tempo, dice qualcuno, e più viene meno il "ruolo-guida"
Francesco FainNon l'ha presa bene la Camera di commercio Venezia Giulia. Il Comune ha inserito il Piano B sul mercato coperto nel Piano triennale delle opere pubbliche 2021-23. Ciò significa che c'è una previsione di spesa di 1,2 milioni che permetteranno di dare vita a un restyling soft e lontano d
Francesco FainNon è una delle tante schede del Piano triennale delle opere pubbliche ma, considerando il dibattito che ha suscitato la questione, è "la" scheda.Riguarda la riqualificazione del mercato coperto che, a questo punto, entra ufficialmente nell'elenco delle opere da fare dopo la corsa ad o
Francesco FainNon solo il Comune ma anche l'Arcidiocesi hanno elaborato i centri estivi in programma nei prossimi mesi. «L'estate da sempre è un tempo prezioso per la comunità cristiana per promuovere esperienze autentiche di fraternità. Tanto più - rimarca l'Arcidiocesi - dopo un inverno che ha cos
Francesco FainNon è stato un periodo per nulla facile per l'aeroporto di Gorizia. Non che la storia recente dello scalo si sia caratterizzata per i grandi successi ma la pandemia, unita alla dura vertenza che vede contrapposti il Mibact e l'Enac, ha disseminato di nuovi ostacoli il percorso verso il
Francesco FainNon si è occupata solo della gestione della donazione di sangue, ma Fidas Isontina nel 2020 ha anche garantito un aiuto concreto per far fronte all'emergenza coronavirus. Con il progetto "Fidas Isontina per le nostre comunità" sono stati messi a disposizione delle amministrazioni comun
Francesco FainNon è che le sue condizioni siano, ahinoi, ottimali. L'età e il passare inesorabile del tempo si ripercuotono sulla "funzionalità" dell'antico palazzo municipale. Un'intera ala è inagibile e diversi uffici sono al limite, con infiltrazioni d'acqua, intonaci che cadono, serramenti ormai
Francesco FainNon dava segni di vita da parecchi mesi ormai. Non si sa da quanti con precisione. Qualcuno dice di averlo visto, per l'ultima volta, due anni fa. O poco meno. Di Mario Brumat si erano perse le tracce ma nessuno, a quanto pare, aveva mai dato l'allarme prima. Del resto, viene descritto
Francesco FainNon si farà. Perché quella bretella viene ritenuta «inutile». Il Comune di Gorizia fa dietrofront e non realizzerà la nuova strada di accesso per il San Giovanni di Dio, nonostante la previsione fosse contenuta nel Piano triennale delle opere pubbliche. I primi a lanciare l'allarme fur
Francesco FainNon si abbassa la guardia alla casa di riposo "Angelo Culot" di Lucinico. Non è il momento. Il sindaco Rodolfo Ziberna ha deciso, infatti, di non allentare le disposizioni per le visite agli ospiti che, nella nuova ordinanza, rimangono le stesse adottate subito dopo la fine del lockdow
Francesco FainNon era facile resuscitare un morto. Soprattutto se non si è attrezzati per fare i miracoli. Ma, alla fine, l'autoporto di Gorizia sembra essere riemerso dal limbo. E una buona fetta di merito per questa (non scontata) ripartenza viene attribuita all'amministratore unico Giuliano Grend
Francesco FainNon sarà un Consiglio comunale "normale". Non potrà esserlo. Intanto, si svolgerà in via telematica. Mai successo prima a Gorizia, con gli interventi dei consiglieri necessariamente contingentati. E in discussione ci sarà quello che il sindaco Ziberna ha definito un "bilancio di guerra