Senza Titolo

Francesco FainNon è stato facile confezionarlo. Perché gli effetti del Covid, la crisi, il milione in più per pagare le bollette dell'energia hanno messo a dura prova gli uffici e l'amministrazione comunale nell'azione di "limatura" per approntare il Bilancio di previsione. Ma, oggi, il documento co

Nel 2022 tariffe congelate e niente Irpef

Francesco FainNon era una "mossa" scontata. Quest'anno. Perché gli aumenti sia dell'energia sia delle materie prime sta mettendo in serie difficoltà i Comuni, alle prese con bilanci sempre ristretti perché a secco di risorse. Per quest'anno, tanto per ricordarlo, la bolletta energetica del Municipio

Torna il doppio senso, la rabbia dei ciclisti

Francesco FainNon l'hanno presa bene i ciclisti goriziani. Non l'ha presa bene il comitato "Sì ciclabile in corso Italia": nemmeno il tempo di esultare per il sì, incassato dai garanti, all'effettuazione del referendum che arriva la delibera della giunta comunale che, all'unanimità, sancisce il rito

Incidente in via Brigata Re Tre vetture coinvolte

Francesco FainNon è la prima volta che si verifica un incidente stradale in via Brigata Re, esattamente in quel punto. Ieri, in tarda mattinata, all'incrocio con la strada che porta al quartiere della Madonnina, tre automobili sono rimaste coinvolte in un sinistro. È stato uno dei più classici tampo

DI PERCORSI

Francesco FainNon serviva essere Nostradamus per prevedere che la lista unica che porterà alla nomina del nuovo Cda della Fondazione Carigo avrebbe causato più di qualche mal di pancia in città. La questione, poi, è sempre quella. Più passa il tempo, dice qualcuno, e più viene meno il "ruolo-guida"

Cinquantenne trovato mummificato in casa

Francesco FainNon dava segni di vita da parecchi mesi ormai. Non si sa da quanti con precisione. Qualcuno dice di averlo visto, per l'ultima volta, due anni fa. O poco meno. Di Mario Brumat si erano perse le tracce ma nessuno, a quanto pare, aveva mai dato l'allarme prima. Del resto, viene descritto

Bis di Grendene, guiderà Sdag fino al 2023

Francesco FainNon era facile resuscitare un morto. Soprattutto se non si è attrezzati per fare i miracoli. Ma, alla fine, l'autoporto di Gorizia sembra essere riemerso dal limbo. E una buona fetta di merito per questa (non scontata) ripartenza viene attribuita all'amministratore unico Giuliano Grend