video Una caccia al tesoro per approfondire la cultura cittadina legata alla Bora. E' quanto avviene oggi a Trieste nel segno di “Caccia alla Bora”, iniziativa a cura dell'Associazione Culturale “Jam Art”, organizzato in collaborazione con White Cocal Pres, progetto allestito in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio del 24 e 25 settembre, nonché primo appuntamento del ciclo “Vento di Ripartenza”, percorso finanziato dalla Regione Fvg e dedicato alle diverse cifre culturali che compongono il racconto della Bora, tra arte, gioco, storia e ricerca. Il video è di Francesco Bruni
video Il ritorno, dopo due anni “da remoto”, della passerella allestita nel Salone degli Incanti, per uno spettacolo fantastico, quello di Its. I finalisti della XX edizione dello storico concorso di moda, ideato nel 2002 da Barbara Franchin per scoprire e lanciare nuovi stilisti, hanno saputo stupire il pubblico come non mai. “The Ark of Creativity” era il tema conduttore dell’evento di quest’anno, e la creatività ieri sera è sgorgata a fiumi. Il video è di Francesco Bruni.
video Lei con le amiche a Zolla, lui in compagnia in osmiza a Monrupino, prima di recarsi entrambi in piazza, in serata, per l’ultimo ballo “da puti”. Così Dana Puric e Ivan Krpan, i fidanzati dell’altipiano, che domenica si uniranno in matrimonio, seguendo l’antico tradizionale rito delle “Nozze carsiche”, hanno vissuto una delle tappe più importanti sulla strada dell’avvicinamento al momento cruciale del sì, fissato per domenica alle 11, nella chiesetta della Rocca. Il video è di Francesco Bruni
video Ha fatto tappa a Trieste "Sport e Salute”, il progetto itinerante a cura dell'omonima azienda pubblica legata al Ministero dell'Economia e delle Finanze: in piazza Sant'Antonio è stato allestito un piccolo villaggio dello sport dedicato a diverse discipline, come il tennis e il tennis da tavolo, il tiro con l'arco, l'hockey, il basket, gli scacchi e persino il tango, qui ridisegnato tra il sudore e l'afa estiva in una poco conosciuta chiave sportiva. Ogni tappa in Italia si avvale di un testimonial, anzi di un “legend” e a Trieste il ruolo è stato interpretato da Angelika Savayuk, ginnasta italiana di origini ucraine, atleta che ha conquistato il bronzo nella ritmica alle Olimpiadi di Londra nel 2012 e più volte campionessa del mondo a squadre.Video di Francesco Bruni
video L'incendio che ha sconvolto il Carso ha causato numerosi disagi anche ai turisti in visita a Trieste. In serata la Trieste Trasporti ha organizzato un trasferimento di 450 persone da Trieste a Grado con il Delfino Verde e con l’imbarcazione della Vidali. A Grado 14 autobus di Arriva Udine hanno poi portato le persone a Gorizia, Udine, Cervignano e Monfalcone. Da Grado partiranno poi 300 persone, perlopiù lavoratori pendolari, per tornare a Trieste . Video di Francesco Bruni. Qui il reportage sull'incendio.
video L'intervista a Mitja Gialuz in occasione della presentazione della Barcolana 2022. Il video è di Francesco Bruni
video TRIESTE E' stato svelato questa mattina, mercoledì 22 giugno, l'ultimo murale della serie di opere che, dal 2017, il progetto di creatività e rigenerazione urbana "Chromopolis" promosso dal Comune di Trieste ha realizzato nel rione di Valmaura. Nello specifico, nuova vita è stata data ai muri perimetrali degli impianti sportivi "Nereo Rocco" e "Pino Grezar".Alla presenza dell'assessore alle Politiche dell'educazione e della famiglia, Nicole Matteoni, è stata presentata l'opera di Manuel di Rita, in arte Peeta, uno dei più importanti street artist del panorama nazionale e internazionale.Il disegno, posizionato sul muro di Via dei Macelli, è composta da un intreccio di forme e figure tridimensionale bianche e rosse, rifacendosi ai colori sociali della Triestina Calcio. Notizia di Emanuele Deste. Video di Francesco Bruni
video Alla Foiba di basovizza è stata inaugurata una stele commemorativa su iniziativa dell'Associazione nazionale dei Bersaglieri Fvg. Si tratta di un cippo in pietra carsica di Aurisina con un la scritta "Alle vittime innocenti di un odio cieco". Circa una cinquantina le persone presenti all'evento, tra cui le varie associazioni d'arma e le istituzioni politiche e regiose. Video di Francesco Bruni
video Il vento, gli aquiloni, l’omaggio a Joyce e la solidarietà. Tanti gli elementi all’interno di “Boramata”, evento con epicentro in piazza Unità da venerdì 3 giugno a domenica, organizzato dalla Prandicom e dall’Associazione “Museo della Bora”, in collaborazione con il Comune di Trieste e il sostegno di Regione Fvg e AcegasApsAmga. Nella mattinata di oggi sono apparse le tradizionali “girandole”, che quest’anno gli organizzatori hanno voluto colorare di giallo e azzurro quale segno di solidarietà all’Ucraina, un tema esteso anche in chiave social, per la condivisione degli scatti attraverso l’hashtag #boramata.Qui il programma. Il video è di Francesco Bruni
video La Prefettura di Trieste ha organizzato in piazza Unità le tradizionali celebrazioni in occasione del 76esimo Anniversario della fondazione della Repubblica. Nel corso della mattinata si è tenuta la cerimonia dell’alzabandiera alla presenza delle autorità locali. Le celebrazioni sono proseguite nel pomeriggio con l’esibizione con musica d’ordinanza della Brigata Alpina Julia. Alle 18 è stato il momento degli onori al Commissario del Governo e Prefetto di Trieste Annunziato Vardè con rassegna dei reparti schierati. A seguire la lettura del messaggio del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Poi, allocuzione del Prefetto e ammainabandiera con ulteriore esecuzione musicale della Julia.Video di Francesco Bruni
video TRIESTE Riprenderà il via il primo giugno il collegamento marittimo Grado - Trieste a bordo dell'Adriatica. Nel video di Francesco Bruni la presentazione del servizioL'articoloVideo di Francesco Bruni
video TRIESTE La sesta edizione della Mitteleuropean Race apre a suon di fiati venerdì 20 maggio a Trieste. In questo video di Francesco Bruni una schiera di auto d’epoca e dal fascino senza tempo fa bella vista di sé in piazza Unità. Nel fine settimana sarà la volta della competizione internazionale. L'articolo di annuncioBruni
video Nella mattinata di oggi, 20 maggio, si è tenuto un presidio del Clpt - Comitato lavoratori portuali di Trieste - davanti alla sede dell'Autorità portuale di Trieste. Il Comitato ha chiesto un incontro con il presidente Zeno D'Agostino e anche di rivedere la sospensione e i tre licenziamenti attuati a seguito delle proteste No Green Pass di ottobre. Il presidio ha anche lo scopo di manifestare solidarietà ai lavoratori licenziati: dei tre era presente solo Fabio Tuach. Nel video di Francesco Bruni, il presidente del Clpt Sebastiano Grison intervistato da Andrea Pierini. L'articolo
video TRIESTE UniCredit Foundation e Associazione per i Bambini Chirurgici del Burlo (Abc Burlo Onlus) ci spiegano in questo video come verranno usati i fondi assegnati, attraverso un bando nazionale, alla stessa Abc Burlo Onlus, associazione triestina che si occupa di dare accoglienza alle famiglie i cui figli sono ricoverati all'istituto materno-infantile Burlo Garofolo. Il bando è stato assegnato a solo 27 realtà sociali sulle ben 700 che hanno presentato domanda. L'attività della onlus giuliana è stata dunque considerata meritevole di vincere. Video di Francesco Bruni
video TRIESTE Pettorine gialle, cuori rossi, musica, clown e tanto divertimento. Ecco i momenti prima della partenza della Family, la popolare iniziativa della Trieste Spring Run come sempre partecipatissima. Video di Francesco Bruni. L'articoloBruni
video TRIESTE Fausto e Alla, il reporter di guerra e la patriota. Due sconosciuti legati da un Tricolore speciale, che porta addosso una storia lunga otto anni. Anni di proiettili, rastrellamenti, fumo, sangue, sudore, fatica, coraggio, che la bandiera ha assorbito girando con i combattenti per tutto il Donbass, regione sud-orientale dell’Ucraina devastata e contesa. Inviata da Udine nel 2014 agli uomini e alle donne ucraine in trincea per difendere l’indipendenza del proprio Paese, ora quella bandiera è tornata in Italia, nelle mani della sua “proprietaria”, e sul bianco-rosso-verde porta impressi i ringraziamenti, le firme e le incitazioni dei combattenti. Il finale di questa storia si scrive in piazza Unità, in un soleggiato mercoledì pomeriggio a un tavolino del caffè degli Specchi, lontano dal frastuono della guerra. Qui ci sono solo racconti, sorrisi, abbracci, tre due persone che si incontrano per la prima volta, ma hanno molto da dirsi. Sono il giornalista triestino Fausto Biloslavo, appena rientrato dall’Ucraina dopo più di settanta giorni in prima linea a raccontare il conflitto, e Alla Perehonchuk, 42 anni, nata in Ucraina, a Mikolaiv, ma residente da 16 anni a Udine. Video di Francesco Bruni. L'articolo
article Martedì sera a Cinecittà la regista ha ricevuto il David per il miglior esordio con “Piccolo corpo” girato in Friuli e prodotto dalla Nefertiti Film di Nadia Trevisan. E lavora già a un altro progetto
Paolo Lughi
article TRIESTE Circa 4 mila i partecipanti al corteo del Primo maggio in programma questa mattina a Trieste. Presenti anche gruppi di No green pass.
[[(Video) Primo maggio a Trieste:il video con i momenti più caldi della manifestazione]]
Tensione alla partenza del corteo: interviene la polizi...
Gianpaolo Sarti
video Nel video di Francesco Bruni il primo intervento di pulizia dei torrenti sotterraneii di Trieste. L'ARTICOLO
video Il video è di Francesco Bruni