article La vittima indossava le cuffiette e all’improvviso sbucò da dietro un albero attraversando fuori dalle strisce. Decade così l’accusa di omicidio stradale
Laura Borsani
Sottoposto agli arresti domiciliari, esce di casa in due occasioni e finisce a processo per evasione. L'uomo, MD. N., 37 anni, residente da sei anni a Monfalcone, è stato assolto. A pronunciare la sentenza è stato il giudice monocratico Francesca De Mitri, "perché il fatto non costituisce reato". I
article Il giudice archivia il procedimento su Martinuzzo e altri sei finanzieri: «Negligenza ma non ci fu dolo»
Laura Borsani
Laura BorsaniProcedimento archiviato. Disposto dal Gip Flavia Mangiante che sciogliendo la riserva assunta lo scorso 19 ottobre in udienza camerale, ha emesso l'ordinanza nei confronti di Roberto Martinuzzo, della Guardia di Finanza di Tarcento, nonché di altri sei colleghi per il reato di falsità i
article Al militare, in servizio a Tarcento, sono state contestate irregolarità nell’analisi dei tabulati telefonici. Rebus prescrizione
laura borsani
Laura Borsani/GORIZIAÈ stato indagato nel corso del processo relativo alla gestione dei rifugiati al Cie e Cara di Gradisca d'Isonzo, teste principale del procedimento, tanto che nel prosieguo dell'esame da parte del pubblico ministero e del successivo controesame delle parti, s'era proceduto all'as
Laura Borsani/GORIZIAÈ stato indagato nel corso del processo relativo alla gestione dei rifugiati al Cie e Cara di Gradisca d'Isonzo, teste principale del procedimento, tanto che nel prosieguo dell'esame da parte del pubblico ministero e del successivo controesame delle parti, s'era proceduto all'as
Laura Borsani / GradiscaLa sentenza di assoluzione per gli 11 imputati e per l'allora Consorzio Connecting People, ora Aretè, sarà acquisita nell'ambito del procedimento in corso davanti al gup Carlo Isidoro Colombo, che fa riferimento ad episodi simili, ma collocati in un periodo successivo, tra il
Laura Borsani / gradiscaConteggi "inattendibili" sono stati alla base dell'indagine prodotta dalla Guardia di Finanza di Tarcento, nell'ambito del processo a carico di 11 imputati, assieme al Consorzio Connecting People (poi diventato Aretè), gestore all'epoca dei Centri per gli immigrati di Gradisc
Laura Borsani / gradiscaConteggi "inattendibili" sono stati alla base dell'indagine prodotta dalla Guardia di Finanza di Tarcento, nell'ambito del processo a carico di 11 imputati, assieme al Consorzio Connecting People (poi diventato Aretè), gestore all'epoca dei Centri per gli immigrati di Gradisc
Laura BorsaniIl giudice ha accolto il patteggiamento, su istanza congiunta tra pubblica accusa e difesa. Il giovane goriziano, oggi 22enne, è stato così condannato a 1 anno e 6 mesi, con la sospensione condizionale della pena, in relazione all'accusa di incendio doloso alla scuola media Perco di Luc
La DecisioneProcedimento "sospeso" in relazione alla vicenda Cie e Cara di Gradisca. Si tratta dell'ultimo filone di indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Tarcento riguardanti fatti tra il 2011 ed il 2015. Il motivo è dovuto a quanto ha disposto il gip nell'ultima udienza preliminare: sarà a
article Il giudice ha accolto l’istanza congiunta di pm e difensore per il giovane goriziano. Liquidate le spese legali al Comune. Risarcimento danni non previsto dalla legge
Laura Borsani
article La decisione del Gip. Verrà acquisita la sentenza di assoluzione relativa a fatti simili, ma in tempi diversi
Laura BorsaniLa vicenda Cie e Cara di Gradisca non è ancora del tutto terminata. In dieci rischiano il processo e per alcuni potrebbe essere un bis, dopo la recente assoluzione. Ma andiamo con ordine rispetto a questo "nuovo" filone. Era stato richiesto il rinvio dell'udienza preliminare, in attesa
article Nell’udienza preliminare fissata il 30 figurano società, cooperative più 10 indagati La metà già assolti dalle accuse affrontano di nuovo il procedimento per altri anni
Laura Borsani
article Dopo i prefetti escono a testa alta anche gli altri imputati e l’ex Consorzio Connecting People che gestiva il centro migranti. Si chiude così una lunga pagina processuale, che ha comportato oltre 40 udienze
laura borsani
I macchinari e gli attrezzi edili erano stati noleggiati, ma allo scadere dei termini del contratto il materiale non era stato restituito. Nè era stato pagato l'utilizzo. A processo è Faruk Esat Halili, 38 anni, di nazionalità macedone, chiamato a rispondere dell'ipotesi di accusa di appropriazione
Laura BorsaniSei cittadini bengalesi sono a giudizio, accusati dell'ipotesi di reato di lesioni personali aggravate in concorso, in base agli articoli 582, 585 e 110 del Codice penale. Parte offesa nel processo è un connazionale di 33 anni, che aveva presentato denuncia al Commissariato di Polizia d
Macchinari e attrezzature edili noleggiati, ma allo scadere dei termini del contratto, il materiale non era stato restituito. Nè era stato pagato l'utilizzo. A processo è Faruk Esat Halili, 38 anni, di nazionalità macedone, chiamato a rispondere dell'ipotesi di accusa di appropriazione indebita (art