Tom Hanks urla contro i fan: "Stavate facendo cadere mia moglie"

video Tom Hanks ha perso le staffe contro un gruppo di fan che all'uscita di un ristorante a New York ha circondato lui e la moglie, la produttrice Rita Wilson, per alcuni selfie, urtando l'attrice e facendola quasi cadere. "Stai indietro...Stavi buttando giù mia moglie", ha gridato il premio Oscar (Forrest Gump e Philadelphia), visibilmente arrabbiato, prima di salire in macchina. La scena è stata ripresa in un video che ha subito fatto il giro del web. Nelle breve clip si sentono anche le scuse del fan, ma ormai l'attore si è allontanato.Video twitter

Senza Titolo

Penso che molti tra gli attuali parlamentari italiani si interroghino in merito al loro futuro politico; un futuro incerto perché con il passaggio dal governo Conte II al governo Draghi il treno della politica italiana passa da un binario a un altro binario e nulla sarà come prima. Invece, è molto p

Morte George Floyd, proteste Usa, il capo della polizia di Houston a Trump: “Se non ha nulla da dire, tenga la bocca chiusa"

video "Se non hai qualcosa da dire, come Forrest Gump, allora non dirla". Così in una intervista alla Cnn, Art Acevedo, capo della polizia di Houston, commenta le parole di Donald Trump che aveva chiesto ai governatori statunitensi di 'dominare' i manifestanti che protestano per la morte di George Floyd. "Parlo a nome dei capi della polizia di questo Paese - dice Acevedo rivolto al presidente degli Stati Uniti - Per piacere se non ha qualcosa di costruttivo da dire, tenga la bocca chiusa perché sta mettendo uomini e donne ventenni a rischio". Video Cnn

Coronavirus, i film cult proiettati sui palazzi: è il "cinema da casa" che si guarda alla finestra

video Da "Nuovo cinema paradiso" di Giuseppe Tornatore a "Tempi moderni" di Charlie Chaplin. E poi la corsa infinita di Forrest Gump interpretato da Tom Hanks e il ballo scatenato di John Travolta e Uma Thurman in "Pulp Fiction" di Quentin Tarantino, sono solo alcune delle pellicole e delle scene cult proiettate sui palazzi di Roma, Firenze, Bologna e Bari. "Cinema da casa" è il titolo dell'iniziativa lanciata da Alice nella città, il festival cinematografico internazionale dedicato ai giovani che affianca la Fondazione Cinema per Roma, per illuminare con i film leserate di quarantena per il Covid-19. "Apriamo le finestre e illuminiamo la città con i film che amiamo di più: apri la finestra, usa come schermo gli spazi di vita delle persone. Se non avete la possibilità di proiettare, aiutateci a condividere tutti gli schermi che si accenderanno spontaneamente nelle città. Inviate suggerimenti perché saremo noi a programmare le immagini dei vostri film del cuore" è il messaggio lanciato ieri con cui si è inaugurata la particolare rassegna: ogni sera l'appuntamento è alle ore 22 per delle proiezioni molto speciali. (a cura di Giorgio Caruso)  video Fabia Bettini Gianluca Giannelli/ Facebook

Senza Titolo

BRUXELLES. Dalla bacchetta di Harry Potter alle opere di Pizarro e Andy Warhol, passando per le creazioni di Ettore Sottsass, fino ai dinosauri. Sono circa 15mila le opere d'arte esposte da 133 gallerie internazionali per una settimana a partire da oggi alla fiera Brafa Art 2020 di Bruxelles. L'Ital

Senza Titolo

BRUXELLES. Dalla bacchetta di Harry Potter alle opere di Pizarro e Andy Warhol, passando per le creazioni di Ettore Sottsass, fino ai dinosauri. Sono circa 15mila le opere d'arte esposte da 133 gallerie internazionali per una settimana a partire da oggi alla fiera Brafa Art 2020 di Bruxelles. L'Ital