Marco Silvestri / MarianoIl Comune di Mariano del Friuli, dopo nove anni, è rientrato quest'anno a fare parte dell'associazione nazionale "Città del Vino" che comprende tutti quegli enti che hanno una vocazione vitivinicola e un forte legame con il mondo enologico. L'amministrazione comunale aveva a
Ugo Salvini / DUINO AURISINAÈ prevista per domenica, nell'ambito dell'assemblea nazionale d'autunno dell'associazione che comprende 460 Comuni italiani a vocazione vitivinicola e che si svolgerà in provincia di Cuneo, la proclamazione ufficiale di Duino Aurisina quale "Città del vino" per il 2022. S
article DUINO AURISINA È prevista per domenica, nell’ambito dell’assemblea nazionale d'autunno dell’associazione che comprende 460 Comuni italiani a vocazione vitivinicola e che si svolgerà in provincia di Cuneo, la proclamazione ufficiale di Duino Aurisina quale “Città del vino” per il 2022. Sarà in q...
Ugo Salvini
Francesco Dal MasLa più storica scuola enologica d'Italia vuol essere anche la più innovativa. Porta d'ingresso delle Colline Unesco del Prosecco, si propone di formare i futuri vignaioli della sostenibilità. «Anzi, non solo vignaioli - precisa la dirigente Maria Grazia Morgan - ma pure altre figure
Francesco Dal MasLa più storica scuola enologica d'Italia vuol essere anche la più innovativa. Porta d'ingresso delle Colline Unesco del Prosecco, si propone di formare i futuri vignaioli della sostenibilità. «Anzi, non solo vignaioli - precisa la dirigente Maria Grazia Morgan - ma pure altre figure
article La candidatura del comune carsico seconda nella decisiva selezione nazionale dietro a quella del centro piemontese famoso in tutto il mondo per il suo rosso. La località dell’altipiano ha condiviso la piazza d’onore con montepulciano e ricevuto una menzione d’onore
Ugo Salvini
Ugo Salvini / DUINO AURISINABattuto sul filo di lana da Barolo, il piccolo comune della provincia di Cuneo famoso nel mondo per il rosso prodotto nella zona. Si è conclusa con questo risultato, per Duino Aurisina, la competizione nazionale per il titolo di Città del vino 2021 organizzata dall'Associ
Si è svolta nella sede municipale gradiscana di palazzo Torrrani la riunione gli amministratori dei comuni dell'associazione delle Città del Vino del FVG, con la partecipazione del presidente nazionale Floriano Zambon e quello regionale Tiziano Venturini. Tanti i temi dell'incontro: dal consuntivo d
article Si è svolta nella sede municipale gradiscana di palazzo Torrrani la riunione gli amministratori dei comuni dell’associazione delle Città del Vino del FVG, con la partecipazione del presidente nazionale Floriano Zambon e quello regionale Tiziano Venturini. Tanti i temi dell’incontro: dal consuntiv...
L. M.
Ugo Salvini / DUINO AURISINASarà Duino Aurisina la candidata regionale alla nomina di Città italiana del Vino 2021. Lo hanno deciso all'unanimità le Città del Vino del Friuli Venezia Giulia, riunitesi a Gradisca d'Isonzo per trarre i bilanci di una stagione estiva che ha dato risultati sopra le atte
article L’investitura dell’associazione regionale dei territori impegnati nell’enoturismo La decisione avvenuta all’unanimità: «Sosterremo con forza quest’opportunità»
Ugo Salvini
article Titolo: "Dalla vigna alla wine-destination". Sottotitolo: "Le nuove opportunità offerte dall'Unione Europea con uno sguardo alla nuova legge sulla Strada del Vino e dei Sapori in Fvg". Questo il tema del convegno che si tiene oggi a Villa Russiz di Capriva (foto): tante le personalità del mondo p...
BERLINO Con perfetta tempestività mediatica, il Festival di Bayreuth ha annunciato, in coincidenza con l'inaugurazione della rassegna, di avere ingaggiato uno dei registi più richiesti del momento, l'australiano Barie Kosky, per una nuova produzione dei “Maestri cantori di Norimberga” nel
di Paola Targa wGRADO Gustare il territorio accarezzandone la storia, i luoghi, i volti e i paesaggi: per incrociarlo con l'attualità e i temi forti del nostro tempo. Lagunafest 2014, a Grado dal 5 al 7 agosto, raccoglie il testimone delle prime dieci edizioni di Lagunamovies, nelle quali
Si è conclusa con un grande successo l’edizione 2014 del Premio Amidei. A Gorizia, il Festival ha proposto in anteprima il trailer di “Dancing with Maria” di Ivan Gergolet, che andrà alla Mostra di Venezia. Nella foto Bumbaca, il vincitore Uberto Pasolini.
Anche la squadra alabardata parteciperà fattivamente all’iniziativa ideata dai ragazzi della curva Furlan in favore del reparto di geriatria dell'Ospedale Maggiore di Trieste. Nel pomeriggio di lunedì infatti giocatori, allenatore e staff della Triestina faranno visita al reparto e incontr
BRUXELLES Le autorità europee guardano con soddisfazione ai primi segnali della ripresa che vedono rafforzarsi nel 2014, ma il direttore generale del Fmi Christine Lagarde ricorda i 20 milioni di disoccupati in Europa e mette in guardia dai facili entusiasmi: «Finché gli effetti sul lavoro
di LUIGI REITANI Sembrava un amore a prima vista. Richard Wagner non aveva ancora mai assistito a una rappresentazione del suo Lohengrin quando, nel 1861, lo ammirò, commosso, sulle scene della Hofoper di Vienna. Fu allora che il compositore pensò che la residenza degli Absburgo era il luo
È soprattutto la ricerca di una sospirata “normalità” a unire i quattro ventenni (o quasi), ognuno vittima di una fobia o un disturbo neurologico, nella fuga estiva verso Ibiza della commedia on-the-road “Niente può fermarci” di Luigi Cecinelli (già regista teatrale, di corti, videoclip e