Il Piccolo

  • Home
  • Cronaca
  • Sport
  • Italia e Mondo
  • Tempo libero
  • Foto
  • Video
  • Ristoranti
  • Aste e Appalti
  • Annunci
  • Casa
  • Lavoro
  • Negozi
  • Sei in:
  • Archivio
  • > persone
  • > f
  • > federico visentin

Transizione energetica con scadenza 2035: automotive alle corde

LUIGI DELL'OLIOLe difficoltà congiunturali, legate a Covid e alla carenza di componenti e ora aggravate dalla guerra, e la sfida della riconversione all'alimentazione elettrica che in Europa dovrà essere completata entro il 2035. Il settore dell'automotive fa i conti con una tempesta perfetta, con i

il Piccolo 15 marzo 2022 pag. 26 sez. Gorizia-monfalcone

Transizione energetica con scadenza 2035: automotive alle corde

LUIGI DELL'OLIOLe difficoltà congiunturali, legate a Covid e alla carenza di componenti e ora aggravate dalla guerra, e la sfida della riconversione all'alimentazione elettrica che in Europa dovrà essere completata entro il 2035. Il settore dell'automotive fa i conti con una tempesta perfetta, con i

il Piccolo 15 marzo 2022 pag. 26 sez. Nazionale

Meccanica senza materie prime «Si torna a parlare di esuberi»

lo scenarioNicola BrilloOrmai non è più un problema di prezzo, le materie prime mancano e basta. L'industria meccanica del Nordest, con commesse già raccolte, deve fare i conti con la guerra in Ucraina. Il blocco dell'importazione di acciaio e alluminio dai due Paesi in guerra mette in difficoltà la

il Piccolo 12 marzo 2022 pag. 22 sez. Gorizia-monfalcone

Meccanica senza materie prime «Si torna a parlare di esuberi»

lo scenarioNicola BrilloOrmai non è più un problema di prezzo, le materie prime mancano e basta. L'industria meccanica del Nordest, con commesse già raccolte, deve fare i conti con la guerra in Ucraina. Il blocco dell'importazione di acciaio e alluminio dai due Paesi in guerra mette in difficoltà la

il Piccolo 12 marzo 2022 pag. 22 sez. Nazionale

Transizione green e crisi dei chip l'automotive sfida la tempesta perfetta

Nicola Brillo / TRIESTELa transizione ecologia che viaggia a tappe forzate e la carenza di componenti elettroniche. L'industria dell'automotive sta affrontando uno dei periodi più complicati della sua storia. Oggi in Italia il settore genera un fatturato di 93 miliardi di euro, pari al 5,6% del Pil

il Piccolo 05 febbraio 2022 pag. 17 sez. Nazionale

Visentin (Federmeccanica) «Sì a Confindustria Nordest»

L'INTERVISTARiccardo Sandre«Bene le aggregazioni interregionali, c'è differenza tra rappresentanza e servizi e le territoriali dovrebbero preoccuparsi soprattutto di quest'ultimo aspetto». Così il presidente di Federmeccanica Federico Visentin, a capo della Mevis di Vicenza. Una figura che conosce b

il Piccolo 25 giugno 2021 pag. 15 sez. Nazionale

Visentin (Federmeccanica) «Sì a Confindustria Nordest»

L'INTERVISTARiccardo Sandre«Bene le aggregazioni interregionali, c'è differenza tra rappresentanza e servizi e le territoriali dovrebbero preoccuparsi soprattutto di quest'ultimo aspetto». Così il presidente di Federmeccanica Federico Visentin, a capo della Mevis di Vicenza. Una figura che conosce b

il Piccolo 25 giugno 2021 pag. 15 sez. Gorizia-monfalcone

Pagina 1 di 1

  • 1
  • RICERCA
  • RICERCA AVANZATA

Topic Principali

Enti e Società

  • federmeccanica (7)
  • ferrovie dello stato (2)

Luoghi

  • I comuni
    • Aiello
    • Aquileia
    • Bagnaria
    • Campolongo
    • Capriva
    • Cervignano
    • Cormons
    • Doberdò
    • Dolegna
    • Duino
    • Farra
    • Fiumicello
    • Fogliano
    • Gonars
    • Gorizia
    • Gradisca
    • Grado
    • Latisana
    • Lignano
    • Marano
    • Mariano
    • Medea
    • Monfalcone
    • Monrupino
    • Moraro
    • Mossa
    • Muggia
    • Muzzana
    • Palazzolo
    • Palmanova
    • Romans
    • Ronchi dei Legionari
    • Ruda
    • Sagrado
    • San Canzian
    • San Dorligo della Valle
    • San Floriano
    • San Giorgio
    • San Lorenzo
    • San Pier
    • Savogna
    • Sgonico
    • Staranzano
    • Tapogliano
    • Terzo
    • Torviscosa
    • Trieste
    • Turriaco
    • Villa
  • Quotidiani locali
    • il Corriere delle Alpi
    • il mattino di Padova
    • il Piccolo
    • la Gazzetta di Mantova
    • la Nuova di Venezia
    • la Provincia Pavese
    • la Sentinella del Canavese
    • la tribuna di Treviso
    • MessaggeroVeneto
  • Network
    • Repubblica.it
    • Capital
    • L'espresso
    • Deejay
    • Kataweb
    • m2o
    • Limes
    • ilmiolibro
    • Storiebrevi
    •  
    • Micromega
    • Ristoranti
    Feed RSS

Redazione | Scriveteci | Rss/xml | Pubblicità

GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. - Via Cristoforo Colombo n.98 - 00147 Roma - Tel:+39.06.84781 - P.I. 00906801006

I diritti delle immagini e dei testi sono riservati. È espressamente vietata la loro riproduzione con qualsiasi mezzo e l'adattamento totale o parziale.

$remoteIncludeTool.get(${brand.statisticFileUrl})