LE FARMACIEGORIZIA - Con servizio diurno e notturnoApertura fino alle 19.30: Alesani, via Carducci 40 0481 530268Apertura dalle 19.30: Sant'Andrea, via S. Michele 1080481 21074ISONTINO - Con servizio diurno e notturnoFino alle 19.30:Farra d'Isonzo:Foti, via Gorizia 30481 1801356Ronchi dei Legionari:
LE FARMACIEGORIZIA - Con servizio diurno e notturnoApertura fino alle 19.30: Baldini, corso Verdi 570481 531879Apertura dalle 19.30: D'Udine, p.zza S. Francesco 50481 530124ISONTINO - Con servizio diurno e notturnoFino alle 19.30:Farra d'Isonzo: Foti, via Dante 580481 888069Gradisca d'Isonzo:Piani,
article FARRA. Per gli abitanti di borgo Molino, a Farra d'Isonzo, sono le "cicatrici" lasciate dalla realizzazione della nuova tratta autostradale Villesse-Gorizia sul territorio.Stiamo parlando dello stato di abbandono in cui, nelle campagne del paese, versano le vasche di fitodepurazione realizzate ne...
di Luigi Murciano
article MURCIANO. Dimezzati i matrimoni religiosi, cresce il numero dei funerali, mentre viene battezzato poco più che un bambino su due nato in città. È quanto emerge dall'annuale statistica relativa all'anagrafe parrocchiale del 2016 dell’Unità pastorale di Gradisca d'Isonzo. Colpisce in particolare il...
di Luigi Murciano
article di Matteo FemiaCORMONSSi chiama Ranunculus farraensis, è stata scoperta da poco, la zona del Collio è l'unica al mondo in cui si può trovare, e va salvaguardata perché oltre ad essere una specie assolutamente autoctona è a rischio estinzione. Quella relativa a questa particolare pianta erbacea il...
di Matteo Femia
article FARRA. Sono molto soddisfacenti le cifre della sezione Advs di Farra d'Isonzo, rese note nei giorni scorsi dal consiglio direttivo. Ben 243 le donazioni effettuate nel corso del 2015, di cui 187 da uomini e 56 da donne. «Cifre - spiega il presidente sezionale, Stefano Ermacora - che sono il frutt...
article FARRA. Da domani per due settimane Farra d'Isonzo ospiterà giovani musicisti di tutta Europa per l'annuale meeting musicale di studio e approfondimento di alcuni capolavori della grande musica da camera, i Seminari internazionali "Alpe Adria" giunti alla 25° edizione. L'Associazione Musicale di F...
FARRA «Il cambiamento che attende gli enti locali è epocale. E non è affatto detto che il modo migliore per affrontarlo sia restare confinati nel recinto della Destra Isonzo. Sentiamo di poter guardare anche allo Judrio e ai Colli orientali». Il coup de teatre è servito. I sindaci dell'Uni
Premesso che: la Regione Friuli Venezia Giulia ha individuato l'Ospedale “Splošna Bolnišnica dr. Franca Derganca", quale struttura idonea a dare attuazione alla collaborazione transfrontaliera nel percorso nascita, prevista dalla D.G.R. n. 1200/2014, in ragione della contiguità territorial
SEMINARIO ALPE ADRIA 4 CONCERTI FINALI nnSi avvia verso la conclusione, con gli ultimi quattro concerti in programma in Austria, Slovenia e Italia, la 24.a edizione dei Seminari internazionali di musica da camera Alpe Adria. Decine di giovani musicisti provenienti da tutta l'area mitteleur
di Roberto Covaz Esattamente una settimana dopo aver sancito la chiusura del Punto nascita di Gorizia la Regione concretizza una svolta storica della sanità del Fvg. Da oggi infatti è operativo l’accordo sul Punto nascita dell’ospedale di Sempeter. È stato siglato ieri dalla Regione e dall
Farra Sardelada allo Scacciapensieri Nuovo appuntamento conviviale al bar Scaccia Pensieri di Farra d'Isonzo. Sabato 12 luglio il locale ospita infatti una simpatica "sardelada" con le deliziose sardelle alla griglia di Pino, inaffiate da buon vino locale e birra. FARRA Collettiva al museo
“Surviving progress” a No impact cinema nnCon il Festival vegetariano torna a Gorizia la rassegna cinematografica “No impact cinema. Il cinema al servizio dell’ambiente”. Oggi alle 17 ai Musei provinciali di Borgo Castello verrà proiettato il film “Food savers” di Valentin Thurn nella vers
Ben diciassette istituti scolastici, di cui cinque istituti superiori e dodici comprensivi, per un totale di circa 2.000 studenti e più di un centinaio di insegnanti. Sono i numeri, talmente importanti da commentarsi da soli, del cosiddetto “Progetto Acqua”, giunto alla sua settima edizion
1.0 IMMOBILI VENDITA 1.1 APPARTAMENTI E GARAGE 98 mq. Chiarbola - Baiamonti alta, visibile su Immobiliare.it , 10 foto + piantina. Completamente ristrutturato, Classe Energetica E - 100,97 Kwh/mq/anno. Vero affare per trasferimento estero. Anche arredato. Da vedere !! 040812263 o 331461069
1.0 IMMOBILI VENDITA 1.1 APPARTAMENTI E GARAGE 98 mq. Chiarbola - Baiamonti alta, visibile su Immobiliare.it , 10 foto + piantina. Completamente ristrutturato, Classe Energetica E - 100,97 Kwh/mq/anno. Vero affare per trasferimento estero. Anche arredato. Da vedere !! 040812263 o 331461069
Prosegue fino a domenica nell’atrio del municipio di Farra la mostra fotografica “Primero estaba el mar” in Colombia con Lorena. Oggi alle 16 a palazzo De Bassa ci sarà la presentazione del libro “A34 dal Nord Est al cuore dell'Europa”, curato da Autovie Venete. Conferenza alle 20.30 all’o
FARRA Ben 17 istituti scolastici, di cui 5 istituti superiori e 12 comprensivi, per un totale di circa 2.000 studenti e più di un centinaio di insegnanti. È il Progetto Acqua, giunto alla settima edizione e che ha visto studenti e insegnanti impegnati nel realizzare progetti originali per
GRADISCA Dalle mani dei bambini alle... zampe dei cani. È stato questo un interessante progetto attuato presso i nidi d'Infanzia Intercomunali “Chicco di Grano” di Farra d'Isonzo e “Il Giardino dei piccoli” di Romans d’Isonzo, gestiti dalla Cooperativa sociale Ambra di Reggio Emilia, assie
CORMONS Al Museo civico opere di Fantini Oggi, alle 18, si apre nelle sale del Museo civico del territorio la personale di Livio Fantini dal titolo Essenze del presente. La mostra è inserita nel calendario della manifestazione AmbientArti dedicata ad ambiente e arti e si potrà visitare fin