7.18: Gr FVG; al termine Onda verde regionale; 11.30: Byblos: "Storia del dolore" di Vittorino Andreoli. Focus su Ervino Pocar; 12.30: Gr FVG; 13.42: Trasmissioni in lingua friulana; 14.30: Gr FVG; 18.30: Gr FVGProgrammi per gli italiani in Istria.15.45: Gr FVG; 16.00: Sconfinamenti: Fine settimana
7.18: Gr FVG; al termine Onda verde regionale; 11.30: Byblos: "Storia del dolore" di Vittorino Andreoli. Focus su Ervino Pocar; 12.30: Gr FVG; 13.42: Trasmissioni in lingua friulana; 14.30: Gr FVG; 18.30: Gr FVGProgrammi per gli italiani in Istria.15.45: Gr FVG; 16.00: Sconfinamenti: Fine settimana
article Lo storico goriziano alla soglia dei 94 anni lancia un grido di allarme sulle difficoltà d’organico: «Non c’è web che tenga, lì si trovano testi unici che riflettono la storia unica di Gorizia»
Alex Pessotto
GRADOÈ morto a 92 anni Agostino "Augusto" Zuberti una delle figure di indubbio spicco dell'isola. Noto ristoratore, politico (anche con incarico di assessore comunale) aveva anche creato, nel suo locale, un vero e proprio centro culturale dove, in particolar modo, si svolgevano gli annuali incontri
article Nel suo hotel il mondo della cultura
article Insegnante, a 47 anni si chiuse in casa rifiutando di apparire in pubblico
Cesare Sartori
article A un secolo dalla prima ristrutturazione dopo la Grande guerra viene restaurato l’edificio di Piazza Vittoria sede di tante vicende politiche
Dario Stasi
article Progetto dedicato agli studenti delle superiori alla scoperta di una scuola di eccellenza
Emanuela Masseria
Emanuela MasseriaPorterà le giovani generazioni alla scoperta dello storico Görzer Staatsgymnasium la nuova edizione del progetto Euhistory dell'associazione Kulturhaus Goerz. Entro il 20 aprile gli studenti delle scuole superiori del Friuli Venezia Giulia e della Slovenia potranno iscriversi a ques
article Al fratello Sofronio dedicata una via a Straccis ma a lui nessun riconoscimento dalla città
Diego Kuzmin
article Il 16 luglio la Società Filologica Friulana trasferirà la propria sede per il Friuli Orientale dall’attuale via Bellini a Casa Ascoli. Ieri, tale trasferimento è stato formalizzato in municipio dal sindaco Rodolfo Ziberna, dal presidente della Filologica, Federico Vicario, dal tesoriere Carlo del...
Alex Pessotto
article Sul finire degli anni ’50, Erich Maria Remarque era uno scrittore molto noto. Tanto che, quando decisero di trarre un film dal suo romanzo “Tempo di vivere, tempo di morire”, lo scritturarono per vestire i panni di un vecchio professore contrario al regime nazista.Adesso che Remarque non è più un...
di Alex Pessotto wGORIZIA Tre medici, accomunati dal fatto d'essere curiosi e competenti collezionisti. Di Ferdinando Sottile, Ferruccio Massa e Bruno Lucci saranno esposti numerosi pezzi, appunto delle loro collezioni, in una mostra, dal titolo “Sotto il segno di Ippocrate” che s'inaugura
di Alex Pessotto wGORIZIA Tre medici, accomunati dal fatto d'essere curiosi e competenti collezionisti. Di Ferdinando Sottile, Ferruccio Massa e Bruno Lucci saranno esposti numerosi pezzi, appunto delle loro collezioni, in una mostra, dal titolo “Sotto il segno di Ippocrate” che s'inaugura
article GORIZIA. Tre medici, accomunati dal fatto d'essere curiosi e competenti collezionisti. Di Ferdinando Sottile, Ferruccio Massa e Bruno Lucci saranno esposti numerosi pezzi, appunto delle loro collezioni, in una mostra, dal titolo “Sotto il segno di Ippocrate” che s'inaugura sabato alle 11.30 negl...
di Alex Pessotto
Come altre città, anche Grado può vantare di avere avuto un pubblico esercizio che era diventato un vero e proprio centro di cultura. Chi è stato l’animatore dei numerosi incontri, iniziati 50 anni fa, compirà quest’anno 85 anni. Parliamo di Augusto Zuberti che, con l’appassionata collabor
yy Musicologo e professore ha portato Tolkien in Italia Quirino Principe, nato a Gorizia nel 1935, ha insegnato Discipline a carattere musicologico al Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano e Storia della musica all'Università di Trieste. Attualmente insegna Filosofia della musica all'Univ
Sono 26 le cittadinanze onorarie conferite da Gorizia, quattro delle quali non riguardano persone fisiche (Brigate Gorizia e Pozzuolo, Equipe Basaglia e 13° Carabinieri Fvg). La più datata è quella al generale Giovanni Cattaneo (1921) Oltre a Mussolini, nell’albo figurano: Aurelio Baruzzi
Un gruppo di soci del Cai di Gorizia si è recato in Val Tribussa lungo il canalone Paternolli, luogo dove 90 anni fa Nino Paternolli era precipitato dalla parete sulla quale stava arrampicando assieme all’amico Ervino Pocar. C’è ancora la lapide posta allora dai goriziani. Sul posto i soci
IL CAI RICORDA PATERNOLLI nnLa Sezione di Gorizia del Club alpino italiano ricorda domani la scomparsa di Nino Paternolli con una gita in Val Tribussa sui luoghi dove l’illustre socio perse la vita 90 anni fa. L’appuntamento è alle 7.30 alla Casa Rossa. Ieri è stato invece reso omaggio all