Giuseppe Pagano, l’architetto geniale che fece l’impresa con D’Annunzio e poi morì nel lager

article Il cognome originale era Pogatschnig. Innovatore nel design pagò con la vita la vicinanza al socialismo
piero del belloarticle Il cognome originale era Pogatschnig. Innovatore nel design pagò con la vita la vicinanza al socialismo
piero del belloarticle Il 10 settembre 1920 dopo giorni di scontri l’esercito spalleggiato dagli squadristi aprì il fuoco contro gli abitanti del rione
Marina Rossiil saggioMarina RossiLa nuova tattica di aggressione politica usata dai fascisti divenne lo strumento della reazione antisocialista, diretta contro il movimento operaio. Ma i dirigenti del Partito Socialista non avevano compreso la gravità di quanto era accaduto al Narodni Dom né si rendevano conto
il saggioMarina RossiLa nuova tattica di aggressione politica usata dai fascisti divenne lo strumento della reazione antisocialista, diretta contro il movimento operaio. Ma i dirigenti del Partito Socialista non avevano compreso la gravità di quanto era accaduto al Narodni Dom né si rendevano conto
article Niente corteo per il centro, spazio a momenti simbolici in largo Irneri e via Ghega, canti dalle finestre e iniziative online
Lilli Goriuparticle Sarà la mostra Ronchi-Fiume 1919-2019, curata dallo storico Luca Giuseppe Manenti e organizzata dal Consorzio Culturale-Ecomuseo Territori “Genti e memorie tra Carso e Isonzo”, a inaugurare, sabato prossimo, alle 17.30, a villa Vicentini Miniussi, la “Settimana dannunziana”, promossa dal Comune d...
Luca Perrinoarticle «Teniamo alla salute del cittadino goriziano. Non per niente la sanità si trova al primo punto del nostro programma». Franco Bertin, candidato sindaco del Movimento popolare degli italiani di Gorizia lo ha sottolineato al Best Western Hotel in occasione del convegno pubblico dedicato dalla lista ...
article «Criminale di guerra, la foiba ti attende». È l’autunno del 1945, e da 76 giorni Cesare Pagnini, ormai ex podestà di Trieste durante l’occupazione nazista della città, è rinchiuso in carcere, prima in via Tigor ora al Coroneo, in attesa di essere processato per collaborazionismo. Ha appena finito...
di Pietro SpiritoIn queste prime settimane d'autunno stanno spuntando un po' ovunque: dal centro alla periferia, dalle arterie più trafficate fino alle zone pedonali. Stiamo parlando dei cantieri stradali che riguardano da una parte i lavori ai sottoservizi (dalle condotte del gas a quelle dell'acqua, pass
article In queste prime settimane d'autunno stanno spuntando un po' ovunque: dal centro alla periferia, dalle arterie più trafficate fino alle zone pedonali. Stiamo parlando dei cantieri stradali che riguardano da una parte i lavori ai sottoservizi (dalle condotte del gas a quelle dell'acqua, passando pe...
La Guardia Civica, istituita col bando del Comune di Trieste a tutela della città, ha partecipato alla sua difesa come riconosciuto dalla sentenza irrevocabile della Corte Corte straordinaria d’Assise di Trieste n. 52/45. Il dottor Luigi Cividin, esponente del Comitato di Liberazione nazio
article Claudio Magris interviene sulla chiusura del Circolo Miani. «Non so nulla delle vicende e delle responsabilità che hanno portato al provvedimento di sfratto del Circolo Miani e quindi non posso dire nulla in proposito. Certamente la chiusura di uno spazio di libera e aperta discussione, di incon...
Perde il controllo dello scooter e finisce contro un palo. Tullio Tulliach, 33 anni, è ricoverato in coma farmacologico in rianimazione a Cattinara. Ha riportato una serie di traumi al capo e anche alla colonna vertebrale. L’incidente si è verificato l’altra notte verso l’una e mezza a Ser
article Perde il controllo dello scooter e finisce contro un palo. Tullio Tulliach, 33 anni, è ricoverato in coma farmacologico in rianimazione a Cattinara. Ha riportato una serie di traumi al capo e anche alla colonna vertebrale. L’incidente si è verificato l’altra notte verso l’una e mezza a Servola. ...
article TRIESTE. In vista dell’incontro di calcio Cagliari-Inter di domani, su indicazione del Gos (Gruppo operativo per la sicurezza), il Comune ha attivato la specifica ordinanza che regolerà la viabilità in prossimità dello stadio “Nereo Rocco”. Domani, già a partire dalle ore 8, (sette ore prima del...
article Tre anni fa Fabrizio Gianesello è stato assolto dall’accusa di aver ucciso la moglie. Ma da pochi giorni è rimasto nuovamente vedovo. Questa volta ereditando un tesoretto del valore di 500 mila euro. L’ex salumiere ha 57 anni e vive a Muggia nella villa della defunta consorte. Uscito dal carcere...
Pagina 1 di 1