Roberto CarneroRenzo Paris non era ancora adolescente quando dall'Abruzzo si trasferì con la famiglia a Roma. Brillante studente in uno dei più prestigiosi licei della capitale, il Mamiani, aveva soprattutto una passione: la letteratura. Scriveva poesie e racconti, e perciò voleva misurarsi con gli
Roberto CarneroRenzo Paris non era ancora adolescente quando dall'Abruzzo si trasferì con la famiglia a Roma. Brillante studente in uno dei più prestigiosi licei della capitale, il Mamiani, aveva soprattutto una passione: la letteratura. Scriveva poesie e racconti, e perciò voleva misurarsi con gli
article Renzo Paris ha composto un'«affabulazione critica» - come lui definisce quest'opera appassionante, a cavallo tra biografia, saggio, memoir, romanzo autobiografico - intitolata "Pasolini e Moravia. Due volti dello scandalo"
Roberto Carnero
Roberto CarneroIl Premio Viareggio per la poesia, uno dei più prestigiosi riconoscimenti letterari nazionali, potrebbe andare quest'anno a un autore friulano. È Flavio Santi, in gara con il volume "Quanti (Truciolature, scie, onde, 1999-2019)", pubblicato dalla casa editrice Industria & Letterat
article Il Premio Viareggio per la poesia, uno dei più prestigiosi riconoscimenti letterari nazionali, potrebbe andare quest'anno a un autore friulano. È Flavio Santi, in gara con il volume "Quanti (Truciolature, scie, onde, 1999-2019)", pubblicato dalla casa editrice Industria & Letteratura (pp. 100...
Roberto Carnero
TRIESTETra Friuli Venezia Giulia e Sicilia si è creato un sodalizio creativo (e discografico) che in pochi mesi ha visto due volte il compositore Virginio Zoccatelli protagonista delle novità dell'etichetta Almendra. Se nel primo caso, con "Umanità su rotaia", venivano percorsi i binari della memori
TRIESTETra Friuli Venezia Giulia e Sicilia si è creato un sodalizio creativo (e discografico) che in pochi mesi ha visto due volte il compositore Virginio Zoccatelli protagonista delle novità dell'etichetta Almendra. Se nel primo caso, con "Umanità su rotaia", venivano percorsi i binari della memori
article TRIESTETra Friuli Venezia Giulia e Sicilia si è creato un sodalizio creativo (e discografico) che in pochi mesi ha visto due volte il compositore Virginio Zoccatelli protagonista delle novità dell’etichetta Almendra. Se nel primo caso, con “Umanità su rotaia”, venivano percorsi i binari della mem...
Rossana Paliaga
video Morte di Galeazzo Ciano di Enzo Siciliano diretto dal regista cinematografico Gianfranco Pannone, torna in scena al Teatro Due di Parma l'11 e il 13 aprile alle 20.30 con Francesco Siciliano nel ruolo di Ciano, affiancato da Emanuele Vezzoli (Zenone Benini), Nicola Nicchi (Mario Pellegrinotti), Paola De Crescenzo (Edda Ciano), Alice Giroldini (Felicitas Beetz) e Roberto Abbati (Benito Mussolini), una produzione Fondazione Teatro Due.Video Teatro Due Parma
video
article PARMA. Galeazzo Ciano è un “tipo” italiano che incarna molte fra le contraddizioni della storia nazionale: elegante e volgare, intelligente e opportunista, superficiale e profondo, una figura tragica nascosta dentro un frac.“Morte di Galeazzo Ciano” di Enzo Siciliano diretto dal regista cinematog...
article Non si possono forse immaginare due autori più distanti tra Manzoni e Pasolini, eppure quest'ultimo nutriva un certo interesse nei confronti dello scrittore milanese, al punto da lavorare, attorno al 1960, a un trattamento cinematografico dei Promessi sposi. Sulla vicenda si sofferma Fabio Danelo...
article Il suo esordio letterario è avvenuto nel 1968 su "Nuovi Argomenti", la rivista allora diretta da Pier Paolo Pasolini. Poeta, narratore e giornalista (nel 2014 è diventato condirettore, insieme con Norma Rangeri, del quotidiano "il manifesto", del cui collettivo editoriale fa parte fin dalla fonda...
di ROBERTO CARNERO
article Capita solo ai grandi scrittori, e neanche a tutti. Diventare "personaggi" - di romanzi, opere teatrali, film, persino fumetti e videogiochi - è un onore riservato a pochi importanti autori. Nell'ambito della letteratura italiana, è successo certamente a Dante: ricordiamo, per fare solo qualche...
di ROBERTO CARNERO
article di ROBERTO CARNEROQuando ad Eraldo Affinati è stato chiesto di scegliere uno scrittore per studiarne le carte contenute nell'Archivio Contemporaneo del Gabinetto Vieusseux e per poi parlarne - domani a Firenze a una platea di studenti - l'autore romano non ha avuto dubbi, e ha scelto Mario Rigoni...
di ROBERTO CARNERO
article ROMA. Per i trent’anni della scomparsa di Renato Guttuso, mercoledì usciranno il libro “Ritratti d'artista. Renato Guttuso raccontato da poeti e scrittori”, pubblicato da Imp, e la nuova edizione del film documentario “La vita è arte. Renato Guttuso, l'artista e il suo tempo”.Renato Guttuso ha la...
article di ROBERTO CARNEROSi aprono oggi pomeriggio (e chiuderanno domani mattina) i lavori del convegno annuale del Centro studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa della Delizia. Per ogni edizione viene individuato un tema che permetta di perlustrare un aspetto particolare della poliedrica opera pasoliniana...
di ROBERTO CARNERO
article «Ho sempre detto che io ho imparato davvero a fare il mio mestiere, che è quello dell’attore, lavorando su Dante. La ricchezza linguistica e poetica del testo dantesco mi accompagna dalla fine degli anni ’80. Non c’è stato anno che io non abbia fatto uno spettacolo o una lettura o un recital o un...
di Maria Cristina Vilardo
article A quasi quarant'anni dalla morte di Pier Paolo Pasolini, avvenuta all'Idroscalo di Ostia nella notte tra il primo e il 2 novembre del 1975, rimangono ancora molte ombre a proposito di quel barbaro omicidio, ma una cosa appare ormai chiara: l'unico condannato per la vicenda, l'allora diciassettenn...
Di Roberto Carnero
Michael Bublé, una delle star internazionali del momento arriva stasera a Lubiana e porta il suo "To be loved tour" nell'avveniristica Arena di Stožice. L’inizio del concerto è alle 20 con il gruppo vocalist Naturally 7, come supporter. Bublé, nato in Canada ma con cittadinanza italiana ha