Nei diari di Ettore Bernabei la storia di una generazione e della sua fede democristiana

article Venerdì la presentazione del volume di Piero Meucci a San Canzian, alla presenza anche del figlio Giovanni
Alex Pessottoarticle Venerdì la presentazione del volume di Piero Meucci a San Canzian, alla presenza anche del figlio Giovanni
Alex PessottoUgo Salvini / DUINO AURISINAL'inaugurazione della nuova strada per Ceroglie e un sopralluogo alle foci del Timavo per verificare il risultato dell'intervento di sistemazione delle sponde. Sono state queste le due tappe effettuate ieri mattina dal vicegovernatore e assessore regionale alla Protezione
TRIESTEUn primo lotto di lavori già concluso. Un secondo che sarà completato a breve. E un terzo, l'ultimo, che vedrà la conclusione entro l'estate del 2023. Cambia volto il ciglione carsico nella zona prospiciente Prosecco e Contovello. Ne ha parlato ieri proprio a Prosecco Enzo Lorenzon, president
article Il confronto nella sede circoscrizionale di Prosecco sull’intervento del Consorzio di bonifica
U.SA.article La specie aliena, con le nutrie, scava le sponde, a rischio cedimenti. Il Consorzio di bonifica è pronto al ripristino ambientale
laura blasichLaura Blasich/SAN CANZIANÈ una delle poche rogge di risorgiva ancora presenti in Bisiacaria, risparmiata da bonifiche e sviluppo dei centri abitati. A mettere a rischio la "naturalità" della roggia di San Canziano, e quindi la biodiversità lungo il suo corso, ci sono però ora, oltre a un'agricoltura
san canzianIl circolo "Ignazio Zanutto" di Legambiente Monfalcone organizza domani, alle 10.30, nel centro civico di via Trieste a San Canzian d'Isonzo un incontro pubblico per presentare il progetto per la rinaturalizzazione del rio Patoch, un'antica roggia. L'iniziativa è organizzata in occasione
article san canzianIl circolo "Ignazio Zanutto" di Legambiente Monfalcone organizza domani, alle 10.30, nel centro civico di via Trieste a San Canzian d'Isonzo un incontro pubblico per presentare il progetto per la rinaturalizzazione del rio Patoch, un'antica roggia. L'iniziativa è organizzata in occasio...
LA.BL.Massimo GrecoTRIESTE Terza manche, sulle cinque in programma, per il ripristino degli storici terrazzamenti sul Costone carsico triestino: il Consorzio di bonifica della Venezia Giulia ha aggiudicato i lavori relativi al terzo lotto, che saranno concentrati a Prosecco. Valore dell'appalto 306.000 eu
article Coinvolta in particolare l’area di Prosecco fra strade rurali, muri e reti d’acqua per un triplice obiettivo: ambiente, sicurezza, turismo. Investiti in tutto 1,7 milioni
Massimo Greco TRIESTE«È grazie alla Camera di commercio Venezia Giulia e alla Regione se il Consorzio di bonifica della Venezia Giulia in questi anni ha cambiato le sorti della nostra zona». Con queste parole il presidente del Consorzio, Enzo Lorenzon, commenta il recente doppio finanziamento stanziato dalla Camera di c
article Un Investimento da 600 mila euro tra Piedimonte, Casermette, piuma e san mauro
La cantina Lorenzon di Pieris si sta preparando alle prossime fiere. Con i vini I Feudi di Romans l'azienda gestita da Enzo Lorenzon, insieme ai figli Davide e Nicola sarà presente sia a Wine Paris a febbraio sia a ProWein a marzo a Dusseldorf nello stand dell'Agenzia Ice Italian Trade & Investm
article La cantina Lorenzon di Pieris si sta preparando alle prossime fiere. Con i vini I Feudi di Romans l'azienda gestita da Enzo Lorenzon, insieme ai figli Davide e Nicola sarà presente sia a Wine Paris a febbraio sia a ProWein a marzo a Dusseldorf nello stand dell’Agenzia Ice Italian Trade & Inve...
LA.BL.Luca Perrino / RONCHIEnzo Lorenzon rimane in sella, presidente ininterrottamente dal 1996. «Squadra che vince non si cambia»: è stato questo l'approccio con cui utenza e rappresentanti delle organizzazioni di categoria degli agricoltori hanno affrontato l'intero iter per il rinnovo di presidente, gi
article Convergenza su tutta la linea grazie all’azione coordinata tra Coldiretti, Unione Agricoltori e la Kmecka Zveza
Luca Perrinoarticle Il presidente del Consorzio di bonifica replica al sindaco sull’archivio Ccm
Lu.Pe.È per una «mancanza di visioni che vadano oltre l'ordinaria gestione», secondo Anna Cisint, sindaco, che «Enzo Lorenzon non ha le competenze per immaginare un punto di arrivo delle navi da crociera al porto di Monfalcone». «Limiti», sempre a detta della prima cittadina che sul punto ha diffuso una n
article La replica del sindaco e di del pizzo sulla sede del consorzio culturale
Luca PerrinoUna scelta che, sin dall'inizio, ha diviso. Quella della nuova sede per il Consorzio culturale del Monfalconese. Alla fine una delle tante ipotesi sul tappeto, quella della trasformazione del magazzino operai del Consorzio di bonifica della Venezia Giulia, a Ronchi dei Legionari, è passa