San Canzian, rispuntata la bandiera di comunisti e socialisti di Begliano del 1920

article La sorpresa del cimelio per anni murato nel campanile ha allietato la riapertura della Casa del popolo gestita dagli Amici de l’Unità
Laura Blasicharticle La sorpresa del cimelio per anni murato nel campanile ha allietato la riapertura della Casa del popolo gestita dagli Amici de l’Unità
Laura Blasichil casoFabio Martini / romaC'è qualcosa di nuovo, anzi di antico che si agita a sinistra: il sospetto di essere finiti in un governo di destra. La sortita di Giuseppe Provenzano, ex ministro del Sud e oggi vicesegretario del Pd contro due semplici consulenti del Dipe, dipartimento di palazzo Chigi (
il casoFabio Martini / romaC'è qualcosa di nuovo, anzi di antico che si agita a sinistra: il sospetto di essere finiti in un governo di destra. La sortita di Giuseppe Provenzano, ex ministro del Sud e oggi vicesegretario del Pd contro due semplici consulenti del Dipe, dipartimento di palazzo Chigi (
article TRIESTE. La manovra di bilancio viene approvata con la certezza che nel 2018 la Regione potrà contare su altri 120 milioni, derivanti dal rinnovo dell’accordo finanziario Padoan-Serracchiani. Un emendamento alla legge di stabilità nazionale, firmato dal viceministro dell’Economia Enrico Morando...
di Diego D’Amelioarticle «Il viceministro dell’Economia e delle Finanze, Enrico Morando s’è impegnato a portare alla Camera l’emendamento relativo al riconoscimento previdenziale dell’esposizione all’amianto professionale in termini di un anticipo di quiescenza di 5 anni, a fronte di oltre 10 anni di attività certificata...
article TRIESTE. Si discute di “Venezia Giulia: officina di futuro” stamani dalle 11 alla Stazione Marittima: è questo il titolo che Confindustria Venezia Giulia ha dato alla propria assemblea. Un’assemblea pubblica alla quale sono attesi, fra gli altri, gli interventi del viceministro dell’Economia En...
di Luca Savianovideo
article Il governo apre agli indennizzi dovuti dallo Stato italiano agli esuli giuliano dalmati. La disponibilità a risolvere i risarcimenti che spettano agli italiani per i beni perduti nei territori passati alla sovranità della ex Jugoslavia è stata rimarcata a Montecitorio dal viceministro dell’Econom...
article Il caso Gorizia finisce sul tavolo del viceministro all’Economia, Enrico Morando. Il Governo sembra aver compreso la necessità di introdurre un’armonizzazione fiscale fra Italia e Slovenia, fra Gorizia e Nova Gorica. «Posso annunciare che tutte le carte sono state recapite a Morando - annuncia la...
di Francesco Fainarticle Sulla fiscalità di vantaggio e l’eventuale creazione di una zona franca urbana la senatrice del Pd Laura Fasiolo non intende mollare. Anzi. Il suo pressing nei confornti del Governo Renzi è costante. E chi la conosce sa che la sua determinazione non conosce cedimenti. «Sabato 16 tornerò alla cari...
ROMA La Legge di Stabilità si accinge all’ultimo giro di boa, quello dell’Aula della Camera che la “tramuterà” in legge dello Stato proprio a ridosso Di Natale. E questa volta senza voto di fiducia. Il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, è ottimista: la manovra garantirà «meno tasse
ROMA La Legge di Stabilità si accinge all’ultimo giro di boa, quello dell’Aula della Camera che la “tramuterà” in legge dello Stato proprio a ridosso Di Natale. E questa volta senza voto di fiducia. Il ministro dell’Economia, Pier Carlo Padoan, è ottimista: la manovra garantirà «meno tasse
ROMA Ventiquattro ore di ritardo e quattro rinvii in aula: il maxiemendamento alla legge di stabilità approda all’esame dell’assemblea di Palazzo Madama dopo una giornata ad alta tensione sintomo di problemi seri legati alla copertura di alcuni provvedimenti ma anche di contrasti sulle sce
ROMA Ventiquattro ore di ritardo e quattro rinvii in aula: il maxiemendamento alla legge di stabilità approda all’esame dell’assemblea di Palazzo Madama dopo una giornata ad alta tensione sintomo di problemi seri legati alla copertura di alcuni provvedimenti ma anche di contrasti sulle sce
ROMA Cominciano a delinearsi le nuove modifiche che avranno il timbro di Palazzo Madama alla legge di Stabilità. Diversi ritocchi saranno “pescati” tra i 3800 emendamenti presentati dai senatori ma altrettanto nutrito sarà il pacchetto che sta mettendo a punto il governo. Una lunga riunion
ROMA Cominciano a delinearsi le nuove modifiche che avranno il timbro di Palazzo Madama alla legge di Stabilità. Diversi ritocchi saranno “pescati” tra i 3800 emendamenti presentati dai senatori ma altrettanto nutrito sarà il pacchetto che sta mettendo a punto il governo. Una lunga riunion
ROMA Entra nel vivo nella settimana che si apre oggi la fase preparatoria per avviare la riforma della Rai, mentre il governo è al lavoro per definire gli ultimi dettagli delle nuove norme sul canone, che dovrebbero essere presentate al Senato, entro un paio di settimane, in un emendamento
ROMA Entra nel vivo nella settimana che si apre oggi la fase preparatoria per avviare la riforma della Rai, mentre il governo è al lavoro per definire gli ultimi dettagli delle nuove norme sul canone, che dovrebbero essere presentate al Senato, entro un paio di settimane, in un emendamento
ROMA Via libera dell’Unione Europea alla legge di stabilità. Bruxelles, che invita Roma ad andare avanti «nelle riforme necessarie», non farà partire alcuna procedura e riconoscerà che nel 2014 ci sono state «circostanze eccezionali». A marzo però ci sarà un nuovo esame, per l’Italia così
ROMA Via libera dell’Unione Europea alla legge di stabilità. Bruxelles, che invita Roma ad andare avanti «nelle riforme necessarie», non farà partire alcuna procedura e riconoscerà che nel 2014 ci sono state «circostanze eccezionali». A marzo però ci sarà un nuovo esame, per l’Italia così
Pagina 1 di 4